
“Shopping sotto le stelle”, a Pesaro giovedì di negozi aperti per tutta l’estate
Dal 26 giugno al 28 agosto, ogni giovedì sera il centro storico si trasforma in un grande spazio di intrattenimento tra negozi aperti, street food, mostre e appuntamenti culturali

Jesi inaugura la Casa della Scherma: un polo d’eccellenza per lo sport italiano
Estesa su una superficie complessiva di 3.500 m², la Casa della Scherma è stata progettata per soddisfare i più elevati standard internazionali

“Non per bellezza”, la presentazione del libro a Macerata
A Macerata, le donne nella Resistenza raccontate da Margherita Becchetti. Venerdì 27 giugno alle 18:30 sotto il Loggiato Jimmy Fontana, la presentazione del volume promosso dall’Università e dall’Istituto Storico di Macerata In occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Macerata dal nazifascismo,

Marche e il cinema: al via il nuovo bando da 2,6 milioni per le produzioni audiovisive
Presentato al Filming Italy Sardegna Festival, il bando punta ad attrarre produzioni italiane e internazionali, generando un impatto economico stimato di oltre 6 milioni di euro

Paradrenalina 2025, nel cielo di Fano volando oltre la disabilità
Tanti i partecipanti e gli ospiti tra cui la Uisp di Jesi con i ragazzi del progetto Balneabile nel loro battesimo dell’aria “Penso che un sogno così non ritoni mai più”,l’incipit di un brano tanto celebre da non aver bisogno di presentazioni. Modugno

Elena Mil è la Vincitrice assoluta di Musicultura 2025
Brividi allo Sferisterio con Antonella Ruggiero e Eugenio Finardi. Alla band Abat-jour la Targa della Critica e il Premio Nuovo Imaie, ad Alessandra Nazzaro il Premio “La casa in riva al mare” “Ho iniziato a fare musica appena un anno fa, tutto questo

Jesi, al via “Palla al centro” 18esimo festival di teatro
La rassegna rivolta alle nuove generazioni e non solo da martedì 24 a venerdì 27 giugno Il festival porterà in scena 16 spettacoli, quasi tutti al debutto in campo nazionale, a Jesi, Montecarotto e Arcevia, realizzati da alcune delle migliori compagnie del settore.

Pesaro in festa per il Marche Pride: in migliaia per i diritti LGBTQIA+
La giornata è iniziata al mattino, con una conferenza sulle “Resistenze Quotidiane” e le battaglie per i diritti LGBTQIA+ tenutasi nella sala del Consiglio comunale Un’onda di colori e gioia ha invaso Pesaro oggi, in occasione del Marche Pride 2025, una manifestazione che

Pesaro, stop al calcio in strada nel lungomare, Biancani firma l’ordinanza
La decisione a seguito delle numerose segnalazioni ricevute da chi si occupa del trasporto pubblico, attività economiche e ricettive, residenti e turisti Il sindaco Andrea Biancani ha firmato l’ordinanza che vieta di giocare a calcio sulla strada, e altre azioni simili, in viale Trieste e

Pesaro riconosce il bambino di due mamme
Le assessore Murgia e Mengucci intervengono sul fatto che ha coinvolto una coppia della città che attendeva il riconoscimento dell’ufficio di Stato Civile del bambino: «Pesaro si conferma attenta e in prima linea per la libertà e l’uguaglianza. Domani scenderemo in strada durante

Alluvione, presentato in regione lo studio sul fiume Misa
Dopo due anni dalla devastante alluvione del 15 settembre 2022 che ha coinvolto il territorio adiacente al fiume Misa (Senigallia e I territori dell’interno), non si è perso tempo. È stato appena presentato uno studio approfondito sulla sicurezza idraulica del territorio condotto grazie

Pesaro accoglie l’onda colorata del Marche Pride
Le informazioni utili per partecipare alla manifestazione per i diritti Lgbtqia+ e delle (R)esistenze Quotidiane, sabato 21 giugno La città si prepara ad accogliere l’onda colorata del Marche Pride che, sabato 21 giugno, invaderà Pesaro nel nome della tutela dei diritti Lgbtqia+ e delle (R)esistenze Quotidiane,

Pesaro, cittadinanza onoraria al 28° Reggimento “Pavia”
Il 28° Reggimento “PAVIA”, con sede a Pesaro, è uno dei più antichi d’Italia, fondato nel 1860. La sua storia è costellata di interventi cruciali Pesaro, 17 giugno 2025 – Il Consiglio comunale di Pesaro ha dato il via libera unanime al conferimento

Pesaro premiata a “Bici in Comune”: la Bicipolitana modello nazionale per mobilità sostenibile e benessere
La Bicipolitana, un’infrastruttura che ha saputo trasformare la città in una vera e propria “Città della bicicletta”, con ben 103,6 km di piste ciclabili Pesaro si conferma ancora una volta tra i comuni italiani più all’avanguardia nella promozione di stili di vita sani

Torna a San Severino Marche “Il Dialetto a Granali”: tre serate di risate e tradizione
Gli spettacoli, con ingresso libero, prenderanno il via alle ore 21:30 e sarà disponibile un ampio parcheggio Anche quest’anno, l’estate settempedana si accende con l’attesissima rassegna “Il Dialetto a Granali”, un appuntamento imperdibile che unisce divertimento, cultura e la riscoperta delle radici più