
“Benessere in comune”, concluso il corso di chitarra a Castorano
Si è concluso, dopo oltre 40 ore di insegnamento e 7 mesi di attività, il corso di chitarra che si è svolto presso la Biblioteca comunale di via Roma. L’iniziativa è stata allestita nell’ambito del progetto “Benessere in comune” realizzato, con il contributo

Sicurezza in mare: al via il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Pesaro
L’estate 2025 sulle spiagge libere di Pesaro sarà più sicura grazie al rinnovato servizio di salvataggio, attivo a partire dal prossimo fine settimana e prolungato fino al 7 settembre. L’Amministrazione comunale, con l’assessore Riccardo Pozzi in prima linea, conferma il proprio impegno per

La “Camminata dei Musei” alla scoperta dei tesori nascosti del Piceno
Nei prossimi mesi, la “Camminata dei Musei” continuerà a svelare nuove meraviglie, con tappe in altri comuni del Sistema Museale Piceno Il progetto “Camminata dei Musei” sta entrando nel vivo, trasformando il Sistema Museale Piceno in un vero e proprio percorso di scoperta

Pesaro set cinematografico del film “Miopia – Le identità nascoste”
Protagonista Francesco, interpretato dall’attore Pio Stellaccio, volto noto di “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti”, “L’amica geniale”, etc

Loreto: l’Ospedale “Santa Casa” potenziato con nuovi ambulatori e servizi
In arrivo visite per la terapia del dolore e due ecografi. Potenziate anche Dermatologia e assistenza infermieristica avanzata.

Ascoli Piceno in campo contro la violenza sulle donne: corso gratuito di autodifesa con il Judo
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Giovanile Picena ASD APS, grazie al prezioso sostegno di molte altre realtà Il Palazzetto dello sport Galosi di Monterocco è diventato il fulcro di un’importante iniziativa dedicata all’empowerment femminile e alla prevenzione della violenza: un corso gratuito di

“GO – Urbexare nel Piceno”: alla scoperta dei borghi dimenticati di Acquasanta Terme
Domenica 8 giugno un trekking tra paesaggi feriti dal sisma, per riscoprire luoghi abbandonati e affascinanti.

Nasce a Macerata l’E-Museo dei Frutti Antichi: con il progetto “Tuttincampo”
Un frutteto accessibile e digitale, giovani con disabilità protagonisti della rinascita dei frutti dimenticati. Sabato 7 giugno la presentazione ufficiale presso l’Azienda Agricola Si.Gi.

Apiro: aperto a Frontale “Musi tinti”, il nuovo ecomuseo del Carbonaio
Un luogo dove viaggiare nel tempo per riscoprire la storia dei carbonai di Frontale, il loro lavoro e la realizzazione del carbone

A Macerata e Corridonia si cammina contro la sedentarietà
Salute in cammino: a giugno prosegue il progetto. Ecco tutti gli appuntamenti che coinvolgono Macerata e Corridonia Proseguono a pieno ritmo le attività del progetto “Salute in cammino”, un’iniziativa volta a promuovere l’attività fisica e a contrastare la sedentarietà nei comuni di Macerata

Partono le navette estive gratuite per il mare a Pesaro
Dal 1 giugno sarà possibile andare al mare senza usare l’automobile Sono iniziate oggi, domenica 1° giugno, le navette estive gratuite per il mare a Pesaro. Le linee “Sottomonte” e “Viale Trieste” danno il via all’edizione 2025 del servizio offerto dal Comune. L’annuncio

Il 2 giugno a San Severino Marche
Le celebrazioni, organizzate dalla Città di San Severino Marche, si terranno in piazza del Popolo a partire dalle ore 10 La Città di San Severino Marche si appresta a celebrare la Festa della Repubblica, in programma per lunedì prossimo (2 giugno). L’appuntamento ricorda la

Pesaro inaugura la ztl e i nuovi allestimenti in viale Trieste
Frenquellucci e Mengucci: «Belli e accoglienti, pensati per valorizzare il lungomare e essere funzionali alle attività economiche» Viale Trieste a Pesaro si rinnova con un “cielo stellato”, nuove fioriere e due portali che delimitano l’area pedonale, attiva fino al 31 agosto 2025. L’assessora

San Severino chiude il mese mariano
Il Pellegrinaggio alla Madonna dei Lumi ha concluso il mese mariano La comunità di San Severino Marche a conclusione del Mese Mariano ha vissuto un momento di fede e tradizione con il pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Lumi. L’evento ha visto una

A Giuliana Ceccarelli e alla memoria di Giuliano Tacchi il premio “Le Finestre fiorite di Maria Pia Gennari”
Istituito dal Comune nel marzo 2021, il premio sottolinea infatti l’eredità sostanziale e spirituale di Maria Pia Gennari Assegnato a Giuliana Ceccarelli e alla memoria di Giuliano Tacchi il premio “Le Finestre fiorite di Maria Pia Gennari” 2025. La consegna è avvenuta oggi