
San Benedetto, un aiuto alle famiglie per i testi scolastici
Aperto il bando per avere i contributi per la fornitura dei testi scolastici Il comune di San Benedetto del Tronto ha appena aperto il bando per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo scolastici. L’aiuto è rivolto alle famiglie degli studenti

Falconara, migranti e volontari insieme per riqualificare il Parco UNICEF
Dal 7 al 10 ottobre, un workshop di falegnameria unisce migranti e cittadini locali per migliorare gli arredi del parco

Sant’Angelo in Vado, presentata la 61ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco
Sette giornate tra enogastronomia, spettacoli e tradizione per celebrare il tartufo bianco, l’oro della terra marchigiana

G7 Ancona, un convegno dedicato al contrasto delle malattie infettive
Lunedì 7 ottobre, dalle ore 15 alle 18, si terrà presso il Museo Archeologico di Ancona un importante convegno dedicato al contrasto dell’aumento delle malattie infettive nel territorio. L’evento, organizzato nell’ambito delle iniziative Extra G7 Salute, vedrà la partecipazione di numerosi esperti sanitari

Francesco Merloni, il cordoglio della città di Jesi
La camera ardente è ospitata dal sito Ariston di Albacina. I funerali, venerdì 4 ottobre, nella cattedrale di San Venanzio a Fabriano

“Cuori in Gioco”: Ancona si prepara all’evento di cardioprotezione con la Croce Rossa
Il 5 ottobre, ad Ancona, si terrà l’evento “Cuori in Gioco: Cardioprotezione per tutti”, organizzato dalla Croce Rossa Italiana Marche in collaborazione con il Comune di Ancona e l’Area Salute CRI Nazionale. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma di eventi “Extra G7” che

Pesaro saluta Aldo Amati, il ricordo di Biancani
L’orazione commemorativa si è svolta oggi pomeriggio, nel loggiato del Comune: “Un uomo delle istituzioni stimato da tutti, aperto al dialogo e colto” Pesaro saluta Aldo Amati, scomparso lo scorso 27 settembre. L’ orazione commemorativa si è svolta oggi pomeriggio, nel loggiato del Comune, alla

Tumore del pancreas: intervento a Torrette segna un traguardo per la sanità marchigiana
All'Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche, eseguito per la prima volta un intervento in ecoendoscopia su due pazienti affetti da tumore del pancreas

Unimc, incontro tra il rettore John McCourt e il colonnello Attanasio
Il rettore ha ribadito al Comandante del Centro Aviation English la volontà di una sinergia tra le due istituzioni impegnate nella formazione di alto livello Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt, ha ricevuto in visita ufficiale questa mattina il colonnello Marco Attanasio,

Tanti film nelle Marche, “a place to be”
Ancora nuovi set nel territorio regionale, in arrivo anche Pierfrancesco Favino per girare Il maestro, un film prodotto da Indigo Film e Indiana Le Marche si confermano un autentico paradiso per il cinema italiano, grazie alla crescente richiesta da parte delle produzioni cinematografiche

Pesaro, sopralluogo al cimitero centrale
Biancani e Mattioli ispirati dal Biancani e Mattioli ispirati dal cimitero di Parigi: “Custodisce le tombe di personaggi illustri, sarebbe bello diventasse un patrimonio culturale visitabile con un percorso guidate” «Il Cimitero centrale di Pesaro come Père Lachaise a Parigi»: il sopralluogo del sindaco di

Taglio del nastro per Piazza km 0: al centro “filiera corta e genuinità”
Il sindaco Montesi: " orgoglioso di dare il via ad un'iniziativa che valorizza eccellenza enogastronomica e bellezza culturale"

Festival dei brutti: edizione da record per la tradizionale festa di Piobbico
Anche nella sue edizione 2024, il Festival dei Brutti ha registrato presenze da record, confermandosi come uno degli eventi più attesi e amati di Piobbico. Il successo di questa edizione ha già acceso i motori per l’organizzazione del 2025, con l’entusiasmo alle stelle

Pesaro, ecco la ciclabile Borgo Santa Maria-Montelabbate
Biancani e Mengucci annunciano: “Ci siamo, a novembre al via il primo stralcio di lavori. Oltre 700metri di pista per incentivare e rendere più sicuri gli spostamenti green casa-lavoro” E’ quasi pronto il nuovo tratto di pista, in parte ciclabile ed in parte

Senigallia: complanare sud chiusa in notturna per lavori
Chiusura temporanea della bretella sud di Senigallia, dal 25 al 27 settembre, per manutenzione alla segnaletica stradale