
Un’esplosione di colori al Feronia: “Un Amour en Couleur” incanta il pubblico
Il Teatro Feronia di San Severino Marche si tinge di mille sfumature grazie al nuovo spettacolo del Circo El Grito, “Un Amour en Couleur”. Un’esplosione di vitalità che, attraverso acrobazie mozzafiato e coreografie aeree, ci trasporta in un mondo dove i colori prendono

UniMc, un manager e un avvocato tra i nuovi componenti del CDA
Il Senato Accademico dell’Università di Macerata ha designato i nuovi componenti del CDA e del Nucleo di valutazione per il triennio 2024-2027 Come componenti del CDA sono stati nominati Silvana Colella, Anna Ascenzi e Laura Marchegiani in rappresentanza dei docenti, Adriano Morelli per

Le eccellenze agricole marchigiane alla CIIE di Shanghai
Coldiretti Marche e l'agricoltura marchigiana in vetrina alla China International Import Expo

La rinascita del Giardino Storico Seghetti Panichi: un viaggio tra natura, storia e innovazione
Dopo otto anni di chiusura a causa del sisma, riaperto il Giardino storico di Borgo Seghetti Panichi a Castel di Lama (Ap)

A Serrapetrona folla di visitatori alla scoperta della Vernaccia Nera
La manifestazione partecipata da centinaia di visitatori, riuniti dal noto vino locale unico in Italia, replicherà domenica 17 novembre.

Serra San Quirico, l’Università degli Adulti riapre dopo 4 anni
La nuova Amministrazione guidata dalla sindaca Debora Pellacchia lo aveva promesso in campagna elettorale: riattivare l’Università degli Adulti a Serra San Quirico, ridando alla cittadinanza quell’istituzione avviata nel lontano novembre 1996 e operativa con successo fino all’avvento del COVID e alla successiva scelta

“Ad un passo dal cielo” per i bambini del Perù
Una sfida estrema, il team di Raniero Zuccaro verso l’Uyuni Parte da Fabriano un’avventura straordinaria, che ha preso il via questa mattina. L’ispettore di Polizia Raniero Zuccaro, insieme a un team di atleti, esperti e volontari, ha lasciato la stazione di Fabriano alla

Le Marche accelerano con SVEM: fondi UE utilizzati in tempi record
La Regione si posiziona ai primi posti in Italia nell’allocazione dei fondi FESR e FSE, grazie a una gestione efficiente e mirata alle esigenze del territorio Le Marche si confermano all’avanguardia nell’utilizzo dei fondi europei. Grazie all’azione di SVEM (Sviluppo Europa Marche), la

Gli Studi Americani a Macerata: un ponte tra Italia e Stati Uniti
L’Università di Macerata apre le porte a un importante evento dedicato agli Studi Americani, in collaborazione con il prestigioso Centro Studi Americani di Roma. L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 15 presso l’Auditorium UniMc, rappresenta un momento fondamentale per la promozione

“Nonnetta”, in Palazzina Azzurra le fotografie di Alessia Spina
La mostra fotografica di Alessia Spina sarà inaugurata domenica 10 novembre a San Benedetto del Tronto Da domenica 10 novembre a domenica 1° dicembre 2024 (dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) saranno esposte alla Palazzina Azzurra

Fantasanremo, il gioco del Festival “si fa” e si rinnova per la sesta edizione
Un gioco nato per scherzo, oggi parte integrante del Festival di Sanremo: gli organizzatori confermano l’edizione 2025 Il Fantasanremo è pronto a tornare per il prossimo Festival, come annunciato da un video condiviso sui social dagli ideatori dell’ormai celebre gioco. Smentita dunque l’ipotesi

San Benedetto illumina di blu il monumento al pescatore
In occasione della giornata mondiale del diabete, San Benedetto del Tronto illumina di blu il Monumento al Pescatore Il 14 novembre è stata proclamata “Giornata Mondiale del Diabete” per sensibilizzare la pubblica opinione su una malattia che colpisce milioni di persone. E’ stata

Pesaro progetta nuovi parcheggi sopraelevati nel centro storico
Pesaro sta valutando la possibilità di realizzare due nuovi parcheggi sopraelevati nel centro storico, ha annunciato il sindaco Andrea Biancani. Le location proposte sono Piazzale Carducci e l’area antistante la Caserna su Via della Liberazione. “Ci stiamo concentrando su questi due spazi nel

Macerata, convegno su “Stati privi di litorale e il diritto del mare”
Mercoledì 13 novembre prossimo si svolgerà all’Università di Macerata, un interessante convegno dal titolo “Stati privi di litorale e il diritto del mare. Il caso della Repubblica di San Marino“. L’evento è organizzato dal Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Adriatico e il Mediterraneo (CiRAM)

Appassimenti Aperti: eccellente vendemmia dà il benvenuto alla 17ª edizione
Preparatevi a immergervi nel cuore della Vernaccia Nera, il vitigno autoctono di Serrapetrona. L’attesissimo evento Appassimenti Aperti si svolgerà il 10 e il 17 novembre, invitando gli appassionati di vino a esplorare l’universo unico di questo vino speciale. Questa edizione promette un’esperienza eccezionale,