
Appignano, grande successo per la XXII edizione di Leguminaria
Migliaia di persone alla scoperta di legumi, ceramica e territorio. Il sindaco Calamita: "Leguminaria un collante per la comunità"

La Regione Marche al 1° posto tra le regioni più sicure d’Italia
In occasione della terza edizione dell’ “Osservatorio sulla sicurezza della casa” realizzato dal Censis in collaborazione con Verisure Italia, che ha avuto luogo il 21 ottobre a Roma, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, è stata conferita alla Regione Marche una targa di riconoscimento per

Olio marchigiano, da Coldiretti: “qualità eccellente ma servono investimenti”
Tra le priorità sottolineate dall'associazione, puntare su ammodernamento e nuovi impianti per far fronte alla crescente concorrenza estera

Elisa Di Francisca nel cast de La talpa
Il programma di Canale 5 potrà contare sull’energia della campionessa jesina di fioretto Partirà a breve su Canale 5 il programma La talpa, nella sua quarta edizione, dopo ben vent’anni dalla prima messa in onda su Rai 2, nel 2004, poi migrata su

“Più Marche e più rete”, a San Paolo di Jesi la tavola rotonda sull’enoturismo regionale
Gli ultimi dati del turismo regionale, esempi di turismo in rete e peculiarità enogatronomiche per riflettere sull'enoturismo regionale

L’attore Edoardo Leo incontra gli universitari di Macerata e Urbino
Prima del suo prossimo film in uscita il 14 novembre, l'attore incontra gli studenti marchigiani sulla tragedia shakespeariana Otello

Hematology 2024: Ancona al centro della ricerca ematologica nazionale e internazionale
Ospiti da Milano, Bologna, Roma, Parigi, Regensburg, Vienna, Zagabria e Tel Aviv. Al centro le nuove terapie per le neoplasie ematologiche

Panatta sempre più internazionale: rifornisce l’hotel Carlton di Cannes
Le attrezzature Panatta selezionate dal prestigioso “LE C CLUB Fitness & Spa” del Carlton Cannes Il prestigioso hotel “Carlton” di Cannes, in Francia, ha un cuore fitness interamente italiano. Questa storica struttura alberghiera della Costa Azzurra ha riaperto le porte a marzo 2023,

Bolkestein, il sindaco di Pesaro: “Concessioni balneari legittime fino al 2033”
Le dichiarazioni di Biancani, durante l’incontro organizzato dalla Lega Navale sulle concessioni demaniali Le concessioni demaniali marittime e il loro futuro: questo il tema oggetto del dibattito durante l’incontro, organizzato dalla Lega Navale di Pesaro, sul nodo della Bolkestein: «Rimarchiamo che le procedure

Gad Lerner a Pesaro 2024, Gaza al centro del dibattito
Appuntamento al Cinema Astra, alle ore 18.30; l’autore sarà in dialogo con il giornalista Tg3 Rai Massimo Veneziani Martedì 22 ottobre, alle ore 18.30, al Cinema Astra, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna “Incontri Capitali”. Protagonista della serata sarà il noto giornalista e saggista Gad

Dal 21 al 27 ottobre Pesaro 2024 alla scoperta di Sant’Ippolito
Dal 21 al 27 ottobre la ‘Capitale al quadrato’ del progetto ’50×50′ dedicato alle eccellenze della provincia è Sant’Ippolito con il programma ‘Sui passi di Aimonetto’. Il paese degli scalpellini celebra questa preziosa tradizione storica con oltre 30 proposte tra mostre, laboratori per grandi

San Marcello ospita l’incontro di CER+green sulle Comunità energetiche
L'evento, giovedì 17 ottobre, mira a sensibilizzare aziende e cittadini sui benefici delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Pesaro rinnova il Regolamento dei Quartieri
Il Consiglio comunale di Pesaro ha appena rinnovato il Regolamento sugli organi di rappresentanza del territorio – i Consigli e i presidenti dei Quartieri – dopo le modifiche e integrazioni discusse e votate dall’emiciclo nell’assise. Il documento, emendato, ha accolto 18 voti favorevoli

Oltre 40 chili di rifiuti raccolti dagli universitari marchigiani per l’Action for Climate 2024
La giornata di sensibilizzazione ambientale organizzata dai quattro atenei marchigiani ha coinvolto studenti, docenti e associazioni lungo il fiume Chienti

Giornate Fai, oltre 2mila visite a Villa Ghislieri a Cupramontana
E’ la più visitata ed apprezzata delle Marche durante le Giornate Fai d’Autunno del 12 e 13 ottobre Un riconoscimento davvero importante per Villa Ghislieri a Cupramontana, arriva dai riscontri dei visitatori durante le Giornate FAI d’autunno nelle Marche, con oltre 2 mila