
Alluvione Valencia, i Geologi delle Marche: “La colpa è soprattutto dell’uomo”
A seguito delle recenti e devastanti alluvioni che hanno colpito la comunità di Valencia, causando la tragica perdita di oltre centocinquanta vite umane, il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini, ha espresso profonda vicinanza alla popolazione colpita. In un comunicato, Farabollini

Pesaro, Biancani presenta l’assetto temporaneo di viale Marconi
“Faremo una piazza quando avremo le risorse per un progetto che tuteli sia la sicurezza di chi lavora, vive e frequenta le attività economiche, sia la piena vivibilità dell’area” Viale Marconi torna da oggi percorribile per le auto, per la corsia che dal centro

Torrette si conferma il miglior ospedale pubblico d’Italia per il terzo anno consecutivo
Il riconoscimento a Roma, conferma la struttura ospedaliera come punto di riferimento per l’alta qualità assistenziale a livello nazionale

Nuove tecniche per la cura delle malattie del Fegato: innovazione all’AOUM di Ancona
All’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ancona è stato introdotto un nuovo approccio per il trattamento delle malattie croniche del fegato

Stati Generali del Turismo 2025 a Pesaro: in programma investimenti in cultura e turismo
Andrea Biancani apre gli Stati Generali del Turismo 2025: turismo culturale e riqualificazione urbana come motori di cambiamento

“Appassimenti Aperti”: alla scoperta della Vernaccia Nera nel borgo di Serrapetrona
Un viaggio autoctono con degustazioni, visite e tradizioni enogastronomiche nelle domeniche del 10 e 17 novembre

Apiro: presentato il progetto di Loccioni “Biblioteca dell’Abbazia di Sant’Urbano”
Il patrimonio librario di 940 volumi sarà ospitato dalla nuova biblioteca per il nuovo progetto curato da Loccioni group

L’Ambito Sociale 21 ospita la criminologa Roberta Bruzzone
Il convegno “Dr. Jekyll e Mr. Hyde – viaggio nella manipolazione relazionale” con la psicologa forense e criminologa investigativa Roberta Bruzzone, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale 21 in collaborazione con “COOSS Marche”, “Abilita – dove la comunità trova spazio” e Nucleo Investigativo della Fi.Fa.

Nelle Marche, il 30% della pasta è biologica e vale 22,5 milioni di euro di export
In occasione del World Pasta Day le Marche emergono per la produzione sostenibile e l’export di un prodotto di alta qualità, sempre più richiesto nei mercati internazionali

Acqualagna, taglio del nastro per la 59^ Fiera Nazionale del tartufo bianco
Chiesta ufficialmente alla Regione di intraprendere il cammino per trasformare l'evento in una fiera internazionale

Liquidazione coatta Moncaro, Ciccioli: “Fallimento per motivi personali e politici”
L’Europarlamentare FDI: “Il Ministero farà reclamo in Corte d’Appello contro la sentenza del Tribunale fallimentare di Ancona” “Questa mattina la prima telefonata che ho ricevuto è stata quella del ministro Adolfo Urso che alle mie rimostranze ha assicurato che il Ministero farà reclamo

Acqualagna inaugura la 59^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
Acqualagna capitale internazionale del tartufo, al via domani la fiera che celebra il bianco e l'intera regione Marche nel mondo

Ast Ancona, un nuovo corso di formazione per i Coordinatori delle professioni sanitarie
L'Azienda punta sul Middle Management con quattro giornate di formazione con esperti del settore

Giornata delle Nazioni Unite: Pesaro espone la bandiera dell’ONU
In occasione del 79° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’esposizione della bandiera dell’ONU sugli edifici comunali. Un’indicazione che il Comune di Pesaro ha recepito esibendo il vessillo, nella giornata di oggi, 24 ottobre, in

La ciclovia di San Benedetto entra nella guida del Ministero del Turismo
Rientra al percorso 33 della nuova guida “Le vie del bike” redatta dal Ministero del Turismo e presentata durante la TTG Travel Experience San Benedetto del Tronto ha conquistato il suo posto tra i Comuni d’Italia che fanno parte della rete ciclabile che