
A Pesaro, i Corsi di Cultura Aeronautica per oltre 200 studenti delle scuole superiori
Corso destinato a 200 studenti tra i 16 e i 20 anni. Per due di loro possibilità di accedere ad uno stage di volo su aliante

L’equipe di Cardiochirurgia Pediatrica delle Marche salva una bimba da una rara cardiopatia
La scoperta della patologia dopo un semplice controllo durante una visita pediatrica. Oggi Maria Giovanna ( nome di fantasia) 5 anni sta bene

Torna l’appuntamento autunnale con San Martino a Mergo
Giornate di festa, oltre a degustazioni nelle cantine prodotti tipici locali con castagne e vin brulé Il piccolo borgo di Mergo torna ad ospitare, all’interno delle vie del suo castello l’appuntamento più atteso dell’autunno, quello di San Martino, dal 7 al 10 novembre.

A Filottrano, un incontro per “conoscere il lupo” che vive nelle Marche
Un evento organizzato dal Parco del Conero e dal Comune di Filottrano per approfondire la conoscenza del predatore del nostro territorio.

Dal 4 al 10 novembre Pesaro 2024 alla scoperta di Gradara
Nel ricco programma dal titolo ‘Festival degli sguardi – Sguardi d’autunno’, fotografia, musica, pittura, laboratori per grandi e piccoli, presentazioni editoriali e tour alla scoperta della storia e delle eccellenze enogastronomiche del territorio Dal 4 al 10 novembre è il Comune di Gradara il nuovo protagonista di ’50×50: Capitali

Reso noto il calendario per l’accensione dei riscaldamenti
Con il calo delle temperature, dopo una estate che sembrava non voler finire, un autunno assai mite, si comincia a pensare alla prossima accensione dei riscaldamenti. In base alla zona in cui si abita, le date possono andare dal 15 ottobre al 1

Panatta cresce e cerca 22 nuove persone da assumere nella sede di Apiro
L’azienda amplia il proprio organico e potenzia il welfare per i dipendenti, aperta a candidature di ogni genere, età e nazionalità Panatta, eccellenza italiana nel settore delle attrezzature per il fitness, continua a crescere e investe sul territorio. Con radici profonde nelle Marche

Antonietta Liberati ha compiuto 100 anni
Figlia di marinai e parente dei Contessi che emigrarono in Argentina, ha condotto per decenni una merceria in centro Antonietta Liberati ha compiuto 100 anni il 1° novembre ed ha ricevuto la visita e gli auguri del sindaco di San Benedetto del Tronto

San Benedetto ha celebrato l’Unità nazionale e festeggiato le Forze Armate
Le autorità hanno deposto una corona dinanzi al monumento ai caduti Nel giorno del 4 novembre dedicato alla celebrazione dell’Unità Nazionale e festa delle Forze Armate, alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine e delle forze armate, delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle

Pesaro onora il 4 Novembre del 28° Reggimento Pavia
In Libano a difesa dei popoli per favorire la pace e la stabilità, il sindaco Biancani al 28° Reggimento Pavia: “Un orgoglio per tutti noi” La città onora il 4 Novembre in occasione delle celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, nella Caserma

“Fame di Sport”, a Fabriano il convegno di Food for mind con Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri
Il convegno a Fabriano, sabato 9 novembre, con protagonisti dello sport, del cinema e della salute per esplorare il rapporto tra sport e mente Il 9 novembre, alle ore 18.00, nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo del Podestà di Fabriano, si terrà

Moncaro, interviene il Ministero
Il Mimit auspica di poter realizzare con la conduzione della liquidazione coatta amministrativa anche al fine di giungere, ove possibile, al workers buyout. A seguito della comunicazione del comitato dei dipendenti della Terre Cortesi Moncaro, il ministero delle imprese e del made in italy

Screening del colon retto, oggi la prima domenica
Il percorso screening dell’Ast Ancona al via oggi, proseguirà il 10,17 e 24 novembre. Aperto ai cittadini tra 50 e 69 anni L’AST Ancona in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Grecia e Albania, archeologia e sviluppo dei territori secondo UniMc
Concluse le campagne di scavo del Dipartimento di Studi Umanistici a Gortina, in Creta, e nella valle del Drino, ad Antigonea Concluse le campagne di scavo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata a Gortina, in Creta, e nella valle del Drino, ad

Ciclismo storia e passione, a Jesi una mostra
Una mostra fotografica dedicata al ciclismo nelle sale Betto Tesei di Palazzo Pianetti, inaugurazione il 2 novembre “Il Ciclismo Storia e Passione” è il titolo della mostra fotografica ad ingresso libero allestita dal 2 al 17 novembre presso le sale Betto Tesei di