
“Camminata dei Musei” fa tappa a Rotella: un viaggio tra arte, storia e cultura
Nel pomeriggio la visita guidata al Museo di Arte Sacra di Rotella ed una passeggiata per le vie del borgo con esperti qualificati

Ricercatori da tutta Italia in Val di Fiastra per formarsi su ecologia e patrimonio culturale
Al via la prima edizione della "Scuola del Paesaggio", winterschool interdisciplinare dal 5 all'8 febbraio presso l'Abbadia di Fiastra

Macerata: mattatoio di Villa Potenza a rischio chiusura
Il mattatoio, riferimento per circa 600 aziende rischia la chiusura. A lanciare l'allarme Coldiretti Marche, Coldiretti Macerata e Bovinmarche

Miele nelle Marche: un 2024 difficile per gli apicoltori
A soffrire di più sono stati i mieli primaverili: si parla di una perdita del 85% per alcune varietà e il 90% per il miele di acacia

Cammino dei cappuccini, 17 tappe tra natura e spiritualità
Sulle orme dei primi Cappuccini, 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno.

Venduto l’ex carcere minorile di Pesaro per oltre 1 milione di euro
L’immobile avrà una nuova vocazione residenziale e di servizi, valorizzando la sua posizione strategica nel cuore della città.

Resa obbligatoria l’etichettatura d’origine per tartufi e funghi
Ad annunciarlo è Coldiretti Marche, dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2429/2023, il 1 gennaio rendendo obbligatoria l'etichettatura

Prosegue la protesta degli agricoltori
Traffico sospeso a Pesaro il 30 gennaio, modifiche alla viabilità Giovedì 30 gennaio, Pesaro sarà teatro di una manifestazione di protesta degli agricoltori della provincia, con conseguenti modifiche alla viabilità. A partire dalle 19.30, e per tutta la durata del corteo, sarà sospesa

Pesaro, al via la riqualificazione del “San Benedettino”, sorgerà foresteria con 18 posti
L’intervento, del valore di 1,3 milioni di euro, mira a trasformare la struttura in una foresteria con 18 posti letto per artisti e studenti Il Comune di Pesaro ha dato il via ai lavori di riqualificazione del “San Benedettino”, un edificio adiacente all’ex

A Force di Ascoli Piceno si chiude il Festival dell’Appennino Invernale
Si concluderà domenica 2 febbraio a Force (AP) l’edizione invernale del Festival dell’Appennino – Inclusivo di natura,

Tartarughe marine sulle coste: cosa fare in caso di ritrovamento?
L'Ast Ancona spiega cosa fare in caso vengano ritrovate tartarughe marine, ferite o decedute, sulle coste marchigiane

La regista Sara Fgaier a Fano e Senigallia per presentare il film “Sulla terra leggeri”
Giovedì 30 gennaio le sale del Cinema Masetti di Fano e del Cinema Gabbiano di Senigallia ospiteranno la regista Sara Fgaier

Progetto Danza&Artigianato: aperte le candidature per Maestri artigiani
Gli artigiani interessati potranno inviare la propria candidatura compilando il modulo online entro lunedì 24 febbraio.

Pesaro celebra Rossini: “La Cenerentola” diventa un film
Un omaggio al compositore nella sua città natale. Iniziate le riprese del film diretto da Fabio Condemi La magia dell’opera di Gioachchino Rossini si trasferisce sul grande schermo. A Pesaro, città natale del celebre compositore, sono iniziate le riprese del film “La Cenerentola”,

La “Camminata dei musei” inclusiva fa tappa ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno si anima con la “Camminata dei musei”, garantito il servizio di interpretariato della Lingua Italiana dei Segni Domenica 2 febbraio, il cuore pulsante di Ascoli Piceno si arricchirà di cultura e inclusione. Il Museo-Biblioteca dedicato a Francesco Antonio Marcucci ospiterà infatti