
Urbs Salvia, nuove scoperte dagli scavi dell’Università di Macerata
Urbisaglia, nuove tracce di un insediamento romano del III secolo a.C., scoperti una forgia e nuove strutture termali. A Villamagna nuovi dati sulla villa e sulla “birreria” antica Urbisaglia torna a raccontare la sua storia più antica grazie alle nuove scoperte emerse dalla

Boom di pubblico a Recanati per l’anteprima mondiale di Leopardi & Co.
Girato nel 2023 tra le vie, le piazze e le ville della città leopardiana. Nel cast l'attore britannico Jeremy Irvine e Whoopi Goldberg

Pesaro, proseguono lavori di manutenzione: tocca alla chiesa di Sant’Ubaldo
Entro l’anno tornerà a disposizione dei cittadini. Gli interventi permetteranno di recuperare un luogo storico, riqualificare una zona delicata e la razionalizzazione «Al via i lavori di straordinaria manutenzione alla Chiesa di Sant’Ubaldo, che entro la fine dell’anno tornerà visitabile per cittadini e

“Nel cuore, nell’anima”, secondo appuntamento con Francamente ed Erica Mou
Appuntamento a San Benedetto del Tronto, con il doppio spettacolo giovedì 17 luglio in piazza Piacentini, al Paese Alto Giovedì 17 luglio secondo appuntamento con “Nel cuore, nell’anima”, la rassegna di arte e musica targata AMAT e realizzata con il supporto del Comune

Novilara in festa: inaugurato unuovo parco giochi grazie a “Festina Lente” e alla comunità
I nuovi giochi e la “Little Free Library” sono stati donati da Festina Lente al Comune come parte di un progetto di economia circolare Doppia festa a Novilara, il 12 luglio, in occasione della seconda giornata di “Novilara Arte Gusto“. Il borgo ha

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro torna la Festa della Tagliata
Organizzata da PDM Eventi (acronimo di Piane di Morro Eventi ), la manifestazione si svolgerà da martedì 15 a domenica 20 luglio Prende corpo ufficialmente il programma della Festa della Tagliata, una delle manifestazioni estive più interessanti e apprezzate che si svolgono annualmente

Incantomarche, secondo appuntamento settempedano con Marcorè e Niccolò Fabi
Ospiti Neri Marcorè e uno dei più raffinati cantautori italiani, Niccolò Fabi, per un evento dal titolo “Conterranee” Sabato 12 luglio IncantoMarche, il festival musicale di RisorgiMarche, regalerà il secondo appuntamento, anch’esso interamente settempedano, con le note dell’edizione 2025. A partire dalle ore 18 la suggestiva Roccaccia di San

San Benedetto: stanziati oltre 500 mila euro per gli eventi del calendario estivo
Nella riunione di giovedì 10 luglio la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato importanti stanziamenti per la realizzazione del calendario di eventi dell’estate 2025. Ecco come. Si parte con l’erogazione di contributi economici per un totale di € 245.120,00, nonché di

UniMC e Scuola Leopardi ricordano Srebrenica tra formazione, teatro e cinema
La Scuola Leopardi dell’Università di Macerata rinnova l’impegno sulla memoria dei Balcani: Laboratorio Balcanico con Roberta Biagiarelli e Ado Hasanovic, viaggio-studio in Bosnia e spettacolo teatrale al prossimo Macerata Humanities Festival In occasione della Giornata Internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di

“Ultimo Kilometro”: il Festival del turismo lento torna tra Pitino e Serripola
San Severino Marche si prepara ad accogliere nuovamente “Ultimo Kilometro”, il festival dedicato al turismo lento nel cuore dell’Alta Marca. Ideato dall’associazione Pranzo al Sacco, la stessa mente dietro al celebre “Cammino dei Forti”, l’evento animerà le giornate di venerdì 18 e sabato

Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura a Simona Paolella
Un successo per la psicoterapeuta e scrittrice marchigiana, in uscita il nuovo libro della Paolella “Antartide Interiore” Assegnato a Simona Paolella, psicoterapeuta e scrittrice, il Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura, giunto alla XIX Edizione. Il premio è stato conferito per l’interdisciplinarietà tra arte e psicologia e per

A Recanati, l’anteprima mondiale di Leopardi & Co.: il film con Whoopi Goldberg
Il 14 luglio, nella storica piazza Giacomo Leopardi, il pubblico potrà assistere alla prima proiezione pubblica del film girato nelle Marche. Prima del film, un talk esclusivo con cast e regista

Da Senigallia a Marina Dorica, grande successo per La Regata per la Vita
35 imbarcazioni in gara per la raccolta fondi a sostegno dell’oncologia marchigiana e delle associazioni di volontariato

La partita della Nazionale Cantanti ha un cuore marchigiano
L’immagine dell’evento benefico più importante dell’anno, previsto per martedì 15 luglio con politici e showman a sfidarsi a pallone, è stata ideata a Potenza Picena. il direttore creativo Luca Santini: “Onorato di veicolare valori di solidarietà” Lo scorso anno, gli allenatori furono Al