
Nati per leggere ad Apiro: festa per i nuovi nati del 2024
Domenica nelle sale della attigue alla chiesa di San Sebastiano, il kit del piccolo lettore è stato consegnato ai nuovi nati nel 2024

Allerta gialla nel centro sud delle Marche
La Protezione civile delle Marche ha emesso una nuova allerta meteo di colore giallo nella zona centro-meridionale della Regione per la giornata di lunedì 24 marzo. Per il pomeriggio di lunedì 24 sono attesi temporali organizzati in piccoli gruppi che, dalle zone alto-collinari

San Benedetto del Tronto conferisce la cittadinanza onoraria a Vincenzo Mollica
San Benedetto del Tronto ha onorato Vincenzo Mollica con la cittadinanza onoraria, riconoscendo il profondo legame affettivo che il poliedrico giornalista e artista ha sviluppato con la città. La cerimonia, tenutasi il 22 marzo 2025 nella sala del Consiglio comunale, ha visto la

Casting aperti per “Tutto l’universo”, il nuovo film di Matteo Damiani
Il film sarà girato tra Pesaro, Acqualagna, Fossombrone e Cagli nei mesi di settembre e ottobre 2025. Candidature aperte fino all'8 aprile

Un mare di voci poetiche invade Pesaro: “Il pane e le rose” celebra la libertà di espressione
Una marea di mille studenti e studentesse ha invaso pacificamente piazza del Popolo e Palazzo Gradari a Pesaro, trasformandoli in un palcoscenico di versi e creatività. L’occasione? La celebrazione del Giorno mondiale della poesia, il 21 marzo, con l’evento “Il pane e le

San Benedetto del Tronto protagonista al Vinòforum 2025
Vinòforum, un viaggio culinario dalla costa ai borghi San Benedetto del Tronto si prepara a essere nuovamente protagonista al Vinòforum 2025, la prestigiosa manifestazione enogastronomica che si terrà a Roma dall’8 al 14 settembre. Il sindaco Antonio Spazzafumo ha partecipato alla conferenza stampa

Ancona: firmato protocollo d’intesa per la nuova sede degli Uffici giudiziari
La nuova cittadella della giustizia diventa realtà, grazie alla riqualificazione dell’immobile di Piazza Cavour 21 (ex Inps), destinato a diventare la nuova sede degli Uffici Giudiziari Un importante passo avanti per il sistema giudiziario di Ancona è stato compiuto con la firma del

Allerta valanghe: MeteoMont avvisa sul pericolo in arco alpino e appennino
Le recenti abbondanti nevicate e le variazioni termiche hanno creato condizioni di instabilità. La situazione nelle Alpi e sugli Appennini Roma, 18 marzo 2025 – Il Comando Carabinieri per la Tutela Forestale ha emesso un’allerta valanghe che interessa l’intero arco alpino e la

“Carta archeologica della Provincia di Macerata”: un patrimonio di conoscenza a disposizione di tutti
Il volume è disponibile sia in formato cartaceo che in versione digitale ad accesso libero sul sito delle Edizioni Eum dell’Università di Macerata Presentata a Roma, presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, la “Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M)”,

Disturbi Alimentari, Biancani e Pandolfi in Piazza
La manifestazione ha avuto l’obiettivo di sollecitare un maggiore impegno da parte delle istituzioni sui disturbi del comportamento alimentare In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani e l’assessore Luca Pandolfi

Lavori alla rete idrica a Villa fastiggi, un incontro pubblico
Martedì 18 marzo ore 21 l’assemblea pubblica per illustrare gli interventi Si terrà martedì 18 marzo alle ore 21 nella sede del Quartiere 4, via della Concordia (sala al secondo piano) un’assemblea pubblica per illustrare i lavori di realizzazione della nuova rete idrica a

Centinaia di agricoltori marchigiani in piazza per la salute degli italiani
Pronti 15 pullman diretti a Parma per il corteo Coldiretti sotto la sede dell’Efsa Nel mirino ci sono i cibi ultraformulati come snack, merendine confezionate, bevande zuccherate o energy drink, polpette, wurstel, salsicce o bastoncini a base di carne o pesce di dubbia provenienza e, in

Dai Geologi delle Marche un progetto per valorizzare i geositi regionali
L’Ordine dei Geologi delle Marche ha presentato uno studio dettagliato sui geositi marchigiani, con strategie per la valorizzazione.

Coldiretti Marche, export agroalimentare raddoppiato in 15 anni
Da Coldiretti: "Vino e salumi trainano la crescita, ma pesano le incognite sui dazi USA e gli accordi di libero scambio"

Castorano: al via, domenica 16, il cineforum “Benessere in Comune”
Alle ore 17 prenderà il via il Cineforum comunale con il primo di cinque appuntamenti dedicati al cinema e al benessere collettivo