
Pesaro 2024, Mattarella: “La cultura lievito di pace. Per Pesaro inizia un sogno concreto”
Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci: ai marchigiani “siate orgogliosi di essere gente di provincia” Una cerimonia ricca di ospiti ed autorità per inaugurare l’anno di Pesaro Capitale della cultura. Il programma della giornata era stato annunciato gli scorsi giorni e alla presenza

Il canto lirico italiano tra i Patrimoni immateriali dell’umanità
La pratica del canto lirico italiano nella Lista Unesco dei beni immateriali dell'umanità: un riconoscimento atteso da anni

Stasera il debutto di Noi siamo leggenda: la nuova serie Rai raccontata dai suoi protagonisti
Il regista Carmine Elia: "la difficoltà di vivere il vero protagonista della serie Con Mare Fuori ha in comune la speranza"

Sono “le anime” del Lucca Comics: i cosplayers tra libertà ed inclusione
"Il personaggio ti sceglie in base a come sei": alla scoperta dei cosplayer, ogni anno protagonisti e anime del Lucca Comics

Lucca Comics, primi giorni di Fiera tra record, ospiti, annunci, polemiche e maltempo
Dalle polemiche sui patrocini al maltempo, passando per grandi ospiti, annunci di progetti futuri e numeri da record

Zerocalcare non sarà al Lucca Comics 2023 e c’entra il conflitto tra Gaza e Israele
"So che è solo un simbolo ma quel patrocinio sul manifesto per me è un problema", Zerocalcare spiega perché non sarà al Lucca Comics

Fumetto, giochi, fantasy e animazione, tutte le novità del 30esimo Lucca Comics & Games
Lucca si prepara ad accogliere il popolo della nona arte. Gli ospiti attesi alla fiera Internazionale di fumetto, animazione, fantasy e games

Palazzo dei Balleani a Roma
Note d’archivio del prof. Attilio Coltorti I passaggi di proprietà che hanno interessato il palazzo romano Cerri o Balleani sono noti. Di origine seicentesca, nel settecento il palazzo Cerri passò ai Caucci, finchè nel 1779 non venne venduto alla famiglia jesina Guglielmi Balleani

Winter Jamboree, a Parma la mostra “The 1950s”
Winter Jamboree, l'edizione invernale del Summer Jamboree porta a Parma la mostra fotografica dedicata agli anni Cinquanta

Il Direttore ‘La Stampa’ Massimo Giannini sbarca ad Ancona il 21 ottobre
Massimo Giannini, Direttore de ‘La Stampa‘, protagonista sabato 21 ottobre 2023 all’Auditorium Confartigianato Ancona. Qui Massimo Giannini sarà ospite speciale della data ‘extra’ del Festival Giornalismo d’Inchiesta delle Marche, intitolato all’ideatore Gianni Rossetti (noto giornalista marchigiano). Appuntamento a ingresso gratuito (necessaria la prenotazione online). Nel corso

“Gli sbagli che fai”, il nuovo inno di Vasco che racconta una vita “Supervissuta”
Gli sbagli che fanno vivere vite "supervissute". Il nuovo inno di Vasco che ci "prende per mano e ci racconta che niente è impossibile"

Stasera la finale del Campiello. Le opere della storica cinquina in corsa a Venezia
Dal Gran Teatro La Fenice stasera la finale del Premio Campiello 2023. Quali sono le opere nella cinquina della 61esima edizione?

All’abbazia dei Santi Felice e Mauro, la mostra “Alcheologia fenomenica” dedicata all’acqua
"Alchimia", "Archeologia" e "acqua" in un'unica mostra. Dal 10 al 24 settembre, le opere di Claudio Fazzini, Claudio Pantana, Sandro Bartolacci e Monica Rafaeli in Val di Narco

WKO al 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
A Montepulciano e in Valdichiana Senese dal 15 al 23 luglio. Cinque produzioni, quattro commissioni per un totale di sei serate La WunderKammer Orchestra (WKO) al 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: cinque produzioni, quattro nuove commissioni per un totale di sei serate dal

Green Village a Verona: l’evento di Elisa a sostegno dell’ambiente
Green Village: torna il Festival promosso da Elisa, sul palco con Dardust per promuovere la sostenibilità ambientale