
“Gli sbagli che fai”, il nuovo inno di Vasco che racconta una vita “Supervissuta”
Gli sbagli che fanno vivere vite "supervissute". Il nuovo inno di Vasco che ci "prende per mano e ci racconta che niente è impossibile"

Stasera la finale del Campiello. Le opere della storica cinquina in corsa a Venezia
Dal Gran Teatro La Fenice stasera la finale del Premio Campiello 2023. Quali sono le opere nella cinquina della 61esima edizione?

All’abbazia dei Santi Felice e Mauro, la mostra “Alcheologia fenomenica” dedicata all’acqua
"Alchimia", "Archeologia" e "acqua" in un'unica mostra. Dal 10 al 24 settembre, le opere di Claudio Fazzini, Claudio Pantana, Sandro Bartolacci e Monica Rafaeli in Val di Narco

WKO al 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
A Montepulciano e in Valdichiana Senese dal 15 al 23 luglio. Cinque produzioni, quattro commissioni per un totale di sei serate La WunderKammer Orchestra (WKO) al 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: cinque produzioni, quattro nuove commissioni per un totale di sei serate dal

Green Village a Verona: l’evento di Elisa a sostegno dell’ambiente
Green Village: torna il Festival promosso da Elisa, sul palco con Dardust per promuovere la sostenibilità ambientale

“Questo mondo non mi renderà cattivo”, in arrivo la nuova serie di Zerocalcare
"Tranquilli e sereni praticamente non ce stamo mai. Perchè intorno hai le macerie. E quale sciacallo sta bene in mezzo alle macerie?". Su Netflix, il nuovo progetto del fumettista romano Zerocalcare

Italia Loves Romagna. A Campovolo, artisti uniti per l’Emilia
Un grande concerto evento a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione Il 24 giugno, Campovolo, uno dei luoghi simbolo dei concerti in Emilia Romagna, ospiterà tanti protagonisti della musica italiana che, insieme, si sono mobilitati per dar vita all’evento di beneficienza dal titolo “Italia

In viaggio da Jesi a Cagliari scene e costumi della Traviata“degli specchi”
Vanno in Sardegna le scene e i costumi dell’iconica “Traviata” detta “degli specchi”

Dal museo migliore del mondo al David dello scandalo: il tutto dalla “settimana Uffizi”
Dalla "World Art Awards 2023" al "pornografico David": la "settimana Uffizi" che ha messo al centro il museo italiano più bello del mondo

23 marzo 1919: Benito Mussolini fonda a Milano i Fasci italiani di combattimento
Il 23 marzo 1919 Mussolini fondava i Fasci italiani di combattimento trasformati, nel giro di due anni, nel Partito Nazionale Fascista

9 marzo 1883. Nasceva 140 fa il poeta di “A mia moglie”
Nato a Trieste esattamente 140 anni fa, Umberto Saba è uno dei protagonisti del Novecento letterario italiano. Parte del programma di esame più temuto dagli alunni del quinto superiore, Saba è un amico dei maturandi italiani. Uno di quegli amici, o sarebbe meglio