
Il maestro jesino Giancarlo Aquilanti sarà al Pergolesi lunedì 23
La Stanford Wind Symphony in tournée nella penisola con alcune date nelle Marche La Stanford University ha sede in California nel cuore della Silicon Valley; può essere considerata una delle più prestigiose università al mondo. Vi studiano 17.000 studenti provenienti da ogni paese

Lucca Comics & Games celebra il Giro d’Italia con le opere di Karl Kopinski
In occasione della 10ª tappa del Giro d’Italia Lucca Comics & Games rinnova il suo omaggio al ciclismo con un' installazione artistica firmata Karl Kopinski

Vieste, Steve McCurry Cibo in mostra
L’inaugurazione con Luca Argentero il 23 maggio 2025. Il cibo come simbolo, legame, negli scatti dell’artista Vieste si prepara ad accogliere un evento culturale straordinario: la mostra fotografica “Steve McCurry – Cibo”, che dal 24 maggio al 28 settembre 2025 trasformerà il Museo

Vinitaly 2025, 4000 aziende protagoniste della 57° edizione
Al via l'edizione con numeri da record: 4.000 aziende espositrici, un quartiere fieristico al completo e operatori provenienti da 140 Paesi.

La Vestale di Spontini in scena al Dante Alighieri di Ravenna
Tra il pubblico anche il vicesindaco di Maiolati Spontini, Sebastiano Mazzarini, testimone del legame che lega Ravenna al territorio che ha dato i natali al compositore

Lucca Comics & Games premiato come “divulgatore del patrimonio culturale” italiano
L'evento premiato perché "ogni anno unisce persone provenienti da tutto il pianeta e rappresenta un autentico laboratorio di cultura globale"

Lucca Comics & Games svela dal Festival di Sanremo le prime anticipazioni
A svelarle è stato Emanuele Vietina, direttore della manifestazione, durante un’intervista condotta dagli speaker di Radioimmaginaria

Lucca Comics 2024, l’edizione più partecipata di sempre con 275.000 biglietti venduti
Edizione da record per Lucca Comics & Games 2024. Ora l’effetto farfalla continua a Milano con la mostra di Yoshitaka Amano. Si chiude con un successo straordinario l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, che ha registrato oltre 275.000 biglietti venduti e attirato

Lucca Comics & Games, entra nel vivo l’edizione 2024
Il terzo giorno di Lucca Comics & Games 2024 offre un programma straordinario, con ospiti di calibro internazionale, eventi esclusivi e omaggi ai grandi del fumetto, del gaming e dell’arte pop. Dall’arte di Yoshitaka Amano al mecha design giapponese di Shoji Kawamori, passando

Le Marche protagoniste a Roma con una serie di mostre tra arte, fede e cultura
Le mostre a San Salvatore in Lauro, Castel Sant'Angelo e Palazzo Altieri. Agostini; " opportunità unica per promuovere la regione

L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta
L’artista internazionale delle sculture luminose dal Festival di Sanremo sarà a Molfetta con la sua Exhibition. L’apertura ufficiale il 12 ottobre Marco Lodola l’artista pavese che ha fondato, agli inizi degli Anni ’80, il movimento del Nuovo Futurismo Italiano, esporrà a Molfetta in Galleria

Lucca Comics & Games 2024: aperta la Biglietteria per l’edizione “The Butterfly Effect”
L'evento culturale più atteso dell'anno alle porte: come acquistare i biglietti, le novità per i visitatori e tutte le informazioni

A Rimini, un party per i 20 anni delle Winx
La celebrazione dell'anniversario del Winx Club festeggiato con un evento speciale a Rimini, dedicato ai fan di tutto il mondo

Assisi Art Exhibition: un successo di arte e vendite nella Città di San Francesco
Dalla ceramica ai dipinti tessuti, la seconda edizione del Temporary Arts Store conquista turisti e critica con opere di qualità e varie espressioni artistiche

A Martina Franca il 50esimo Festival della Valle D’Itria
Ad inaugurare la 50esima edizione del 50° Festival della Valle D'Itria, dal 17 luglio al 6 agosto, la Norma di Bellini