Sanremo 2026, a Lucca la registrazione dei video promo del Festival

Novembre 17, 2025

“Tutti Cantano Sanremo” arriva a Lucca grazie alla collaborazione tra Rai e Lucca Comics & Games

Continue Reading
Bagno di folla a Lucca per il cast di Stranger Things

Lucca Comics & Games 2025 chiude con oltre 280mila presenze

Novembre 3, 2025

Successo record per il festival dell’immaginario: 900 ospiti, 730 espositori, 1500 eventi e un “bacio” tra culture e mondi diversi. Nel 2026 la rassegna festeggerà i suoi 60 anni.

Continue Reading
lucca comics & games 2025

Lucca Comics & Games 2025: il meglio del terzo giorno, tra Stranger Things e Caparezza

Ottobre 30, 2025

Grande attesa per i protagonisti di Stranger Things e per Caparezza, che presenterà Orbit Orbit, un progetto che fonde musica e graphic novel

Continue Reading

“Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo” – A Lucca la sua prima mostra al mondo

Ottobre 25, 2025

Lucca Comics & Games 2025 celebra uno dei più grandi maestri del manga contemporaneo con una mostra evento che unisce oriente e rinascimento.

Continue Reading

Lucca Comics & Games 2025: presentato il programma per i più piccoli

Ottobre 14, 2025

Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca Junior celebra due decenni di fantasia dedicati ai più piccoli, tra grandi ospiti, anniversari e nuove scoperte editoriali.

Continue Reading

Lucca Comics & Games: torna il premio che fa votare ai fan opere e personaggi dell’anno

Ottobre 7, 2025

La community al centro degli Awards 2025, torna per la terza edizione il premio che celebra opere e personaggi scelti dai fan

Continue Reading

L’improvvisa morte dell’attore Remo Girone

Ottobre 4, 2025

La sua celebrità era iniziata negli anni ’80 grazie allo sceneggiato “La piovra” È morto all’improvviso in casa all’età di 76 anni Remo Girone. Una vita dedicata a cinema e teatro, Girone è diventato famoso negli anni ’80 per aver interpretato uno dei

Continue Reading

Lucca Comics & Games 2025, presentato il programma dell’Edizione “French Kiss”

Settembre 30, 2025

Dal 29 ottobre al 2 novembre un programma record tra ospiti internazionali, mostre, musica e anteprime

Continue Reading

Lucca Comics & Games 2025: al via la vendita dei biglietti per l’edizione “French Kiss”

Settembre 2, 2025

Ufficialmente aperta la biglietteria: dal 29 ottobre al 2 novembre attesi centinaia di migliaia di appassionati nella città toscana

Continue Reading

Vieste, un viaggio onirico nella mente di Salvador Dalí

Luglio 9, 2025

Inaugurata la mostra “Nella mente del maestro” a Vieste, sarà visitabile fino al 31 agosto Vieste, 11 luglio 2025 – La città di Vieste consolida la sua vocazione culturale con l’inaugurazione, oggi presso la Community Library, della mostra “Nella mente del Maestro” –

Continue Reading

Il maestro jesino Giancarlo Aquilanti sarà al Pergolesi lunedì 23

Giugno 12, 2025

La Stanford Wind Symphony in tournée nella penisola con alcune date nelle Marche La Stanford University ha sede in California nel cuore della Silicon Valley; può essere considerata una delle più prestigiose università al mondo. Vi studiano 17.000 studenti provenienti da ogni paese

Continue Reading

Lucca Comics & Games celebra il Giro d’Italia con le opere di Karl Kopinski

Maggio 19, 2025

In occasione della 10ª tappa del Giro d’Italia Lucca Comics & Games rinnova il suo omaggio al ciclismo con un' installazione artistica firmata Karl Kopinski

Continue Reading

Vieste, Steve McCurry Cibo in mostra

Maggio 17, 2025

L’inaugurazione con Luca Argentero il 23 maggio 2025. Il cibo come simbolo, legame, negli scatti dell’artista Vieste si prepara ad accogliere un evento culturale straordinario: la mostra fotografica “Steve McCurry – Cibo”, che dal 24 maggio al 28 settembre 2025 trasformerà il Museo

Continue Reading

Vinitaly 2025, 4000 aziende protagoniste della 57° edizione

Aprile 2, 2025

Al via l'edizione con numeri da record: 4.000 aziende espositrici, un quartiere fieristico al completo e operatori provenienti da 140 Paesi.

Continue Reading

La Vestale di Spontini in scena al Dante Alighieri di Ravenna

Marzo 1, 2025

Tra il pubblico anche il vicesindaco di Maiolati Spontini, Sebastiano Mazzarini, testimone del legame che lega Ravenna al territorio che ha dato i natali al compositore

Continue Reading