
Caltanissetta: 10 arresti per traffico di stupefacenti
Spaccio di sostanze tra Gela e Riesi: 10 persone arrestate e 2 agli arresti domiciliari con tanto di braccialetto elettronico

Ancora una scossa ai Campi Flegrei
Lunedì 16 ottobre intorno alle 13, si è avvertito fino ai quartieri occidentali di Napoli, un nuovo terremoto. Di magnitudo 3.6 e a 2 km di profondità ha come epicentro Pozzuoli, nell’area dei Campi Flegrei ormai interessata da settimane da uno sciame sismico.

Avance alle studentesse: dirigente scolastico di 61 anni ai domiciliari
Gli episodi sarebbero avvenuti nel plesso scolastico di Grammichele di cui è dirigente. Scoperto grazie alla denuncia di una delle ragazze, poi ne sono state scoperte altre sei. Baci, abbracci e strusciamenti ad almeno sei studentesse Venivano convocate con il pretesto di discutere

Truffa del finto nipote, cinque in manette nel napoletano
Sono ben 25 gli episodi documentati e ricostruiti dai Carabinieri, in quattro diverse province. Scattano le misure cautelari a carico di 5 persone, sequestrati oltre 11mila euro Per delega del Procuratore della Repubblica f.f., si comunica che, dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri

‘Ndrangheta, tre in carcere per gli omicidi Di Cicco e Sacchetti del 2001
Il ROS di Cosenza, la mattina del 16 ottobre 2023, avrebbe raggiunto a sirene spiegate tre persone indagate per gli omicidi di Sacchetti e Di CIcco, risalenti al 2001. I due erano scomparsi senza lasciare traccia. Aiutati dai colleghi del Comando Provinciale di

Torino: scoperta base operativa per trasportare i migranti in Francia e Spagna. 5 gli arresti
Stipati in un appartamento a Torre Cavanese in attesa di un viaggio in Francia o Spagna. Scovata la base operativa che gestiva i migranti

Campagna vinicola 2023, i NAS sequestrano 300mila litri di prodotti irregolari
Su 960 controlli, sono emerse 239 situazioni irregolari. Sanzioni per 290mila euro Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha condotto una vasta campagna di controllo nel settore di produzione e commercializzazione del vino, nel periodo stagionale di raccolta della materia prima

Produzione e traffico di stupefacenti, eseguite 15 misure cautelari tra Lombardia e Piemonte
In data 11 ottobre 2023, nelle prime ore del mattino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pavia, col supporto di quelli dei Comandi Provinciali di Milano, Monza Brianza, Novara e Cuneo hanno dato esecuzione a un’ordinanza del Giudice per le indagini Preliminari di

Catania, operazione “Malerba”: scovata associazione criminale nel quartiere San Giovanni Galermo
46 indagati ed un giro di affari illeciti da 240.000 € al giorno: scovata un'associazione criminale legata a cosa nostra catanese

Palermo, azzerate tre piazze di spaccio allo Sperone
Sono 18 gli indagati che stamattina sono stati raggiunti dai Carabinieri per l’esecuzione di misure cautelari promosse dal GIP di Palermo. I pusher erano anche minorenni e lavoravano con turni giornalieri. Oltre 5mila euro a giorno dallo spaccio Alle prime ore di stamattina,

Operazione antimafia a Caivano, coinvolti anche esponenti della precedente amministrazione comunale
Estosione, corruzione e altri reati di stampo mafioso sono le ipotesi ricostruite dalla Procura distrettuale antimafia di Napoli Sin dalle prime luci dell’alba di oggi, a Caivano (NA), San Marcellino (CE), Aversa (CE) e altri luoghi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo

Operazione antimafia “Stiela”, arresti e domiciliari per estorsione nella Valle del Dittaino
Questa mattina i Carabinieri del ROS, coadiuvati nella fase operativa dai Carabinieri delComando Provinciale di Enna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare,emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Caltanissetta, nel corsodelle indagini preliminari, a seguito di richiesta

Il Direttore ‘La Stampa’ Massimo Giannini sbarca ad Ancona il 21 ottobre
Massimo Giannini, Direttore de ‘La Stampa‘, protagonista sabato 21 ottobre 2023 all’Auditorium Confartigianato Ancona. Qui Massimo Giannini sarà ospite speciale della data ‘extra’ del Festival Giornalismo d’Inchiesta delle Marche, intitolato all’ideatore Gianni Rossetti (noto giornalista marchigiano). Appuntamento a ingresso gratuito (necessaria la prenotazione online). Nel corso

Mestre, 21 morti e 15 feriti nella caduta del pullman dal cavalcavia
È di 21 morti e 15 feriti il bilancio ufficiale dell'incidente di Mestre. Possibile causa, un malore dell'autista

Mestre, un autobus cade dal cavalcavia. Decine di morti e feriti
Un autobus precipita da un cavalcavia a Mestre. Matteo Piantedosi: "al momento sono 21 le vittime ma il bilancio potrebbe aggravarsi"