
L’allontamento di un uomo violento da casa si aggrava in domiciliari
Vessazioni fisiche e psicologiche di un uomo di Castelnovo nei confronti della moglie, per anni maltrattata e minacciata di morte di fronte ai figli Dal 20 giugno era sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento perché per

Aosta,”Codice Rosso”: arrestato giovane valdostano
Minacciava e pedinava la ex fidanzatina, una 17enne aostana, che si è decisa a sporgere denuncia ai carabinieri Una relazione tra giovanissimi, lei minorenne lui quasi 18 anni. Sin da subito la giovane aveva subito atteggiamenti vessatori e minacce, tanto da decidere di

Ritrovato il 16enne scomparso ieri
Il giovane di Schiavon non aveva fatto ritorno a casa, ritrovato a Monte Corno (VI) In buone condizioni di salute è stato trovato il sedicenne che non aveva fatto più rientro a casa a Schiavon (VI): scomparso da giovedì pomeriggio i vigili del

Como: 23enne aggredita dall’ex fidanzato con l’acido
Ferita al volto con dell'acido muriatico: arrestato l'ex fidanzato già denunciato per stalking lo scorso agosto

NAS Reggio Calabria, 2 arresti per maltrattamenti e abbandono di incapaci in una casa di riposo abusiva
I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a conclusione di un’attività investigativa denominata “DOMUS AUREA”, hanno dato esecuzione, con l’ausilio di militari del Comando Provinciale Carabinieri del capoluogo, ad una Ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, emessa dal GIP

Operazione antidroga “Family&Friends” a Cagliari
In manette 40 presunti appartenenti a un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti Dalle prime ore di questa mattina oltre 300 Carabinieri nelle città di Quartu Sant’Elena (CA), Cagliari, Sassari e Nuoro, oltre che in diverse città della penisola, tra Liguria, Emilia

Arrestato a Correggio (RE) il latitante Gianluca Lamendola
Localizzato dai Carabinieri di Brindisi il presunto capo del clan di Sacra Corona Unita “Lamendola-Cantanna”. Altro arresto del latitante Natale in Germania All’alba del 18 novembre 2023, a Correggio (RE), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia

E anche Giulia muore: perché gli uomini continuano ad ucciderci
"Ogni femminicidio è risultato di una catena di disinteresse", Giulia e l'ennesimo fallimento di un sistema di donne forti ma fragili

Ragusa, blitz contro le estorsioni e il traffico di stupefacenti
13 persone raggiunte stamattina per episodi di estorsione per lavori al cimitero di Pozzallo, nonché di detenzione e spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Per sei degli indagati è stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere, per gli altri sette l’obbligo di firma. Indagine

Controlli dal NAS presso le mense scolastiche, chiusi 13 punti cottura
Attività del NAS in circa 1000 aziende nell’ultimo mese. Alcune delle operazioni più rilevanti su mense scolastiche Con l’inizio dell’anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesacon il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionalefinalizzata,

Maxi operazione antimafia a Lecce, 37 arresti: estorsioni e traffico di droga
Alle prime luci dell’alba, nel capoluogo leccese e nei Comuni salentini di Carmiano, Veglie, Leverano, PortoCesareo, Novoli, Monteroni di Lecce, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, con il supporto delloSquadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, del Nucleo Cinofili di Bari e del Nucleo Elicotteri

Duplice infanticidio di Pedrengo, arrestata la madre
Secondo gli inquirenti, non sopportava il pianto insistente dei piccoli e li avrebbe entrambi soffocati Oggi i Carabinieri di Bergamo hanno condotto in carcere, su ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bergamo, una giovane donna di Pedrengo, in provincia

Toscana devastata dall’alluvione: domenica ancora critica
Oltre 33mila interventi dei vigili del fuoco, sette vittime e un disperso. Molti comuni senza acqua e luce Oltre mezzo miliardo di euro per rimettere in attività le zone colpite dal passaggio della tempesta Ciaran, che il fine settimana ha provocato l’esondazione di