
Emma, Negramaro, Mahmood e Mr.Rain, Angelina e la Mannoia: svelati i nomi della 74esima edizione del Festival di Sanremo
Protagonisti della musica italiana ma anche nuove voci del panorama musicale attuale, svelati i nomi del 74esimo Festival di Sanremo Il 74esimo Festival della Canzone italiana popolerà il Teatro Ariston e le case degli italiani da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024.

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Non rimanere in silenzio, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione dei Carabinieri in occasione del 25 novembre In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non

25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Adottata nel 1999 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ricorre il 25 novembre. L’ONU pensava così la violenza contro le donne: “qualsiasi atto di violenza di genere che si traduca o possa provocare danni o sofferenze

FIVI a Bologna: dal 25 al 27 novembre il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
A Bologna Fiere, dal 25 al 27 novembre, il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti: 1000 produttori di vino da tutte le regioni italiane

Maggior tutela delle donne in pericolo: disegno di legge approvato alla Camera
La premier Meloni sull’ultimo omicidio di Giulia Cecchettin: “Provo una tristezza infinita nel vedere le fotografie sorridenti di questa giovane ragazza e, insieme alla tristezza, una grande rabbia.” Alla data del 12 novembre, in Italia sono 102 le donne uccise. Di queste 53

Le Marche a Salsomaggiore con Swami e Chiara. Oggi la finale di Miss Italia 2023
Oggi pomeriggio la finalissima di Miss Italia 2023. A rappresentare le Marche le giovanissime Swami e Chiara

Amadeus presenta il Calendario Storico dei Carabinieri
Realizzato con il contributo di Gramellini e di Pininfarin e i prodotti editoriali del 2024 Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed. 2024. A illustrare l’opera, realizzata dallo studio di design Pininfarina

Avvistati nel Parco Nazionale d’Abruzzo i cuccioli dell’orsa Amarena
Ora la preoccupazione arriva dall'apertura della caccia al cinghiale: la richiesta alla Regione di evitarne l'apertura nelle zone frequentate dai cuccioli

Halloween: storia, tradizione e divertimento
Halloween, la notte delle streghe, dei fantasmi e delle zucche intagliate, è una delle festività più affascinanti e spaventose dell’anno. Questa celebrazione, con le sue radici profonde nella storia e nella mitologia, si è evoluta nel corso dei secoli, diventando una festa popolare

“Lucca Comics un luogo per le differenze”, il chiarimento sulla questione patrocini
Lucca Comics & Games risponde sulla questione patrocini: "l'attribuzione deriva dalla partecipazione di Asaf e Tomer Hanuka. Sarebbe irrispettoso rinunciarne"

28 ottobre, parziale eclissi lunare
Sabato 28 ottobre 2023, a partire dalle ore 20:01 italiane, sarà possibile osservare un’eclissi parziale di Luna. Il fenomeno sarà visibile da tutta l’Italia, senza l’utilizzo di strumenti ottici Durante un’eclissi di Luna, il nostro satellite naturale viene oscurato dall’ombra della Terra. In

Turismo, ottobre +20% prenotazioni aeree sul 2022
L’Italia piace rispetto a Francia e Regno Unito (+26%). Il ministro Santanché: “La coda dell’estate sta andando bene ma preoccupa la situazione in Medio Oriente” Il bel tempo ha come effetto il prolungarsi dell’estate e quindi il movimento dei turisti a caccia del

Allarme terrorismo, l’Italia (e parte dell’Europa) si blinda: sospesa l’area Schenghen
Cristi in medio Oriente, l’Italia ripristina i controlli nell’area Schenghen La crisi in medio Oriente e i recenti atticchi terroristici fanno piombare l’Europa nella paura. Proprio l’attentato di Bruxelles e molti allarmi lanciati in diverse città europee, ha portato la Meloni alla decisione

Alla Sapienza di Roma “L’Arma dei Carabinieri e il ’43”
Nella mattinata odierna, a Roma, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, e la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, hanno introdotto il convegno “L’Arma dei Carabinieri e il ‘43”. L’Arma dei Carabinieri,

Il Cardinale Parolin ricorda l’opera di Papa Leone XII originario di Genga
Due giorni di studi e di commemorazioni a Roma e a Genga, paese natale di Papa Leone XII. Celebrazione del bicentenario dell’elezione di Papa Leone XII 28 29 settembre 2023 “Papa Leone XII attraversò un’epoca complessa, non facile, come fu quella del terzo