
Music 4 the Next Generation: le band salgono sul palco di Verona
Davanti a Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo il 9 giugno la sfida per i finalisti Sono 21 le giovani band che nei mesi scorsi hanno raccolto la sfida di reinterpretare in chiave moderna un brano della tradizione musicale classica. Hanno partecipato

5 giugno: 209 anni fa nasceva l’Arma dei Carabinieri
Grande e solenne la cerimonia di Roma. Festa in tutta la Nazione Da nord a sud oggi si celebra una importante ricorrenza per l’Arma dei Carabinieri: il 5 giugno del 1920 veniva concessa la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, per la partecipazione alla

Macerata ha il miglior indice di vivibilità climatica
Lo conferma un dossier elaborato dal quotidiano Corriere della Sera e dal sito ilMeteo.it sui dati metereologici del 2022. Al secondo e al terzo posto si trovano Savona e Matera Nuovo primato tutto marchigiano: il clima di Macerata è il migliore d’Italia. A

Giornata mondiale della bici, Santanchè: presto comitato interministeriale del cicloturismo
“Il cicloturismo è una finestra spalancata sulle bellezze dei nostri territori. Grazie a queste, all’alto livello della nostra enogastronomia e la varietà dei territori, potremmo facilmente superare la Germania (20 miliardi rispetto ai 7 dell’Italia)”- commenta il Ministro Santanchè in occasione della giornata

Turismo, Santanchè a Sofia in commissione regionale Europa Unwto
Italia confermata nel Consiglio Esecutivo per il sesto mandato consecutivo Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è volato a Sofia per partecipare alla 68ma riunione della Commissione regionale Europa dell’Unwto, l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, accolta dallʼambasciatrice italiana a Sofia Giuseppina

Daniele Bartocci a Rai Isoradio: “Carenza personale e crisi ristorazione preoccupante”
Il giornalista di Jesi Daniele Bartocci, eletto le scorse settimane food manager dell’anno 2023 Innovation&Leadership Awards a Piazza Affari, è stato ospite su Rai Isoradio (103.3). Nel programma Ben Detto condotto dal giornalista Benedetto Marcucci si è parlato della cosiddetta fine dell’effetto Masterchef, in particolar modo del drastico

Vola lo zucchero italiano: Coldiretti Marche fa il punto sulla campagna 2023
Appuntamento il il 6 giugno a Montelupone Una produzione passata in pochi anni da qualche centinaio a circa 1700 ettari ed anche quest’anno è arrivato il momento di fare il punto sulla coltivazione delle barbabietole da zucchero nelle Marche. Come ogni anno, infatti,

Ponte del 2 giugno, i turisti scelgono mete italiane
Turisti scelgono l'Italia come meta per il ponte del 2 giugno. Soddisfatto il ministro del turusmo Santanchè

Turismo, vacanze garantite: l’Emilia-Romagna già pronta a ripartire per la stagione estiva
A Rimini con la ministra Santanchè presentata la campagna di ministero del Turismo ed Enit e le altre iniziative di Apt Servizi Emilia-Romagna e delle destinazioni toccate dall’alluvione. Santanchè: “Impegnati perché possiate ripartire subito”. Bonaccini-Corsini: “Siamo pronti ad accogliere i visitatori dall’Italia e

Alluvione, gatti messi in salvo da Oipa e vigili del fuoco. Video e foto
Gatti messi in salvo dall'alluvione in Emilia Romagna. Sinergia tra OIPA e Vigili del fuoco

Fondo per il Turismo sostenibile, pubblicati gli avvisi pubblici
Santanchè: “Un supporto concreto per fronteggiare fenomeno sovraffollamento” Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Turismo tre avvisi che danno seguito alle misure del Decreto Ministeriale 5651/23 del 22/03/2023 recante “Disposizioni applicative per il riparto e l’erogazione delle risorse stanziate sul

Livorno, ragazzo fermato e preso a calci in faccia da un carabiniere
E’ ripreso tutto da un video postato sui social, i due carabinieri bloccano a terra il ragazzo, uno sferra un calcio in faccia al giovane. La nota dell’Arma: “Verrà giudicato con massimo rigore. Disposto il trasferimento a un incarico non operativo” A distanza

Emilia-Romagna, acque contaminate e rischio malattie
Allarme lanciato dal comune di Ravenna e dall’Ausl: le acqua stagnanti sono un problema sanitario, contengono sostanze chimiche, rifiuti agricoli o industriali e sono contaminate da reflui proveniente dai sistemi fognari Nuovo allarme in Emilia-Romagna, lo lanciano il comune di Ravenna e l’Ausl.

Milano, donna trans picchiata dai vigili con manganellate e calci
Indifesa, a terra inerme, accovacciata, una donna trans è stata aggredita da quattro agenti a colpi di manganellate e calci violenti. Episodio di estrema violenza, ieri a Milano, documentato tutto da un video pubblicato sui social Milano, nei pressi dell’università Bocconi, è accaduto

Decreto maltempo in Emilia: al via la “fase uno”, in arrivo i primi 100 milioni
Si è concluso oggi il Consiglio dei ministri, varato il primo pacchetto di interventi per famiglie e imprese: stanziati 100 milioni di euro. Meloni: “è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi fino al 31 agosto” Dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna,