
Sanità pubblica, un incontro a Senigallia con Cartabellotta di Gimbe
Appuntamento per riflettere sulla sanità pubblica e il diritto alla salute sabato 12 aprile alle ore 10 all’auditorium San Rocco di Senigallia, in piazza Garibaldi, con il tema “Quale destino per la sanità pubblica?”. Il focus sarà sul futuro di una sanità pubblica

Marche sul palcoscenico mondiale: il corto di Poliarte e Rainbow sbarca a Expo Osaka
Un road movie interiore ed esteriore di 15 minuti interamente girato nelle Marche, in location suggestive che ne esaltano il profilo culturale Ancona, 9 aprile 2025 – L’Accademia Poliarte di Ancona, fucina di talenti artistici e parte integrante del Gruppo Rainbow, si prepara

Gelate tardive nelle Marche, fiaccole in campo e riscaldamento nelle serre per salvare ortaggi e frutteti
Nelle aree interne e collinari delle province di Macerata, Fermo e Ascoli fiaccole e sistemi di riscaldamento. Occorre copertura assicurativa Dalle temperature primaverili dei giorni scorsi alle gelate notturne, nelle campagne marchigiane ci si ingegna per salvare gemme, fiori dal crollo termico notturno

Torrette, il progetto Mosaico per il monitoraggio post operatorio domiciliare
All'Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche innovazione e tecnologia per la Salute: chirurgia toracica e telemedicina all'avanguardia

Autismo, coprogettazione ed il ruolo dell’educatore: voci dal Progetto In&Out
Sabato 5 aprile, a Palazzo dei Convegni di Jesi, si è tenuto il convegno “Autismo IN… voci, note e percorsi dal territorio“, promosso dall’ASP Ambito 9, con il patrocinio del Comune di Jesi e la collaborazione dei partner del progetto. L’evento è stato

La Fondazione Pergolesi Spontini piange la scomparsa del maestro Roberto De Simone
La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, innovatore del repertorio partenopeo. Quello del maestro Roberto De Simone è per il pubblico del Teatro Pergolesi un nome

Sessant’anni di passione, amicizia e sport: il GS Pianello celebra una storia leggendaria
Durante la cerimonia anche la visione di un estratto del docufilm “Storie di strada e passione” realizzato da Michele Telari Sessanta anni. Un traguardo che risuona forte, proprio come il battito del cuore di chi ama lo sport e i valori che esso

Al teatro di Apiro la presentazione del documentario su Giuseppe Tamagnini
Uno dei pionieri del Movimento di cooperazione educativa in un documentario proiettato venerdì 11 aprile alle ore 17 “La buona educazione. Giuseppe Tamagnini e la Scuola della Costituzione”: è il titolo del documentario che viene presentato al teatro Mestica di Apiro venerdì 11

San Marcello piange Maurizio Mosci: addio a un pilastro dell’olivicoltura marchigiana
Figura simbolo del lavoro, della dedizione e della rinascita del dopoguerra, lascia un'eredità indelebile nel mondo dell’olio e del territorio

Jesi e la Fondazione Cassa di Risparmio protagoniste a Bellitalia su Rai3
Appuntamento sabato 12 aprile alle 11:50 su Rai3 per un viaggio tra cultura, arte e identità cittadina che parte da Palazzo Bisaccioni

Volotea decolla da Ancona verso Madrid: un regalo di Natale per le Marche
L’attesissimo volo verso la capitale spagnola avrà una frequenza bisettimanale, con partenze previste ogni lunedì e venerdì Ancona – Ottime notizie per la connettività delle Marche: Volotea, la compagnia aerea che punta a collegare le piccole e medie città europee, ha annunciato un

San Severino cerca funzionari tecnici: selezione pubblica aperta
Come partecipare alla selezione pubblica, solo colloquio, per l’eventuale assunzione a tempo pieno e determinato Il Comune di San Severino Marche ha annunciato l’apertura di una selezione pubblica finalizzata all’eventuale assunzione a tempo pieno e determinato di funzionari tecnici (Area funzionari ed elevata

Ancona, spaccata in gioielleria: arrestati due ladri
Due stranieri sono stati sorpresi a rubare dai Carabinieri in una gioielleria del quartire Piano del capoluogo dorico Poteva essere un colpo da oltre 140mila euro di gioielli d’oro. fortunatamente i Carabinieri della Radiomobile di Ancona, passando per un controllo al quartiere Piano,

Documenti falsi e un tentato furto, quattro denunce a Jesi
La polizia locale ha anche elevato sanzioni per oltre 10mila euro durante i controlli eseguiti negli ultimi giorni Quattro denunce, oltre 10 mila euro di sanzioni e due auto sequestrate ai fini della confisca sono il bilancio dell’attività della Polizia Locale di Jesi

Senigallia, il comune organizza corso per proprietari di cani
Al termine del corso, sarà possibile sostenere l’esame finale per ottenere il Patentino, che sarà registrato sull’Anagrafe Regionale Canina Il comune di Senigallia torna a farsi promotore di un importante corso rivolto a proprietari di cani, la fine di migliorare la convivenza tra
