
“Gino and Friends – Eroi per la città”: l’animazione Made in Marche conquista il grande schermo
Il cinema italiano si prepara ad accogliere una ventata di freschezza e avventura con l’arrivo nelle sale, il prossimo 8 maggio, di “Gino and Friends – Eroi per la città“, il nuovo film di animazione vincitore del bando di Marche Film Commission. Un’opera

Pieralisi Volley, impresa a Forlì
Nonostante i problemi legati agli infortuni vince e ottiene la salvezza Con una prova di grande carattere la Pieralisi ha ovviato ai problemi legati a diversi infortuni conquistando la vittoria nel match di recupero a Forlì, contro una squadra affamata di punti salvezza.

Fissata la data di inizio del conclave
Fissata la data di inizio del conclave la prima seduta è prevista per mercoledì 7 maggio Il cardinale Pietro Parolin ha avuto l’incarico di presiedere il conclave che per per motivi organizzativi doveva avere inizio tra il 6 e il 10 maggio. I

Black out, ripristinata l’energia elettrica al 50% in Spagna
Nel frattempo i capi di stato di Spagna e Portogallo dichiarano lo stato di emergenza Con iI gestore delle reti elettriche nazionali a lavoro senza sosta, oltre il 50% dell’utenza spagnola ha di nuovo energia elettrica in alcune delle zone colpite dal black

Romanati Eternal Festival: resoconto di una prima edizione da incorniciare
Dalla mattina a tarda sera, artisti e band provenienti dalle Marche e da fuori regione si sono alternati sul palco, portando ciascuno il proprio stile, il proprio cuore e la propria storia

Jesi, avanzo di 2,3 milioni per opere pubbliche e manutenzione
Fiordelmondo: "un traguardo tutt’altro che scontato dopo due anni di maggiori spese per servizi essenziali e progetti del Pnrr"

Asilo nido gratuito anche per le famiglie di Rosora
Dopo Staffolo, anche a Rosora asilo nido gratuito grazie alla convenzione tra l’ASP 9 e Nido d’Infanzia “Zero 3” di Castelplanio

Black out diffuso, Spagna Portogallo e Francia nel caos
Dalle 12.30 di oggi un blocco dell’energia elettrica ha provocato caos del traffico, trasporti bloccati, si cercano le cause Un vasto black out è in corso in tre stati europei: Spagna, Portogallo e le regioni a sud della Francia sono senza energia elettrica

Impresa General Contractor a Pistoia contro la Gema Montecatini
La squadra di Ghizzinardi gioca un match ad alto livello È tornata la General Contractor più bella, quella che nei momenti migliori che ha fatto divertire e sognare un campionato di alto livello. Sì, perché chiudere all’ottavo posto in un girone così, al

Grave fatto di sangue a Monreale, in Sicilia
Tre ragazzi perdono la vita dopo una sparatoria al culmine di una rissa Secondo le prime testimonianze la sparatoria sarebbe cominciata al culmine di una rissa, pare per futili motivi, tra un gruppo di giovani palermitani e un gruppo di Monreale. Sono rimasti

Ore 10:00, l’ultimo saluto a Papa Francesco
Il rito in lingua latina presieduto dal cardinale Re Stamattina alle 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro verrà officiata la celebrazione per tributare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Il rito verrà presieduto dal cardinale Giovanni Battista Re, recitato in lingua latina,

Ciclismo, Zero24 trionfa al GP Liberazione
Andrea Gabriele Alessiani e Filippo Cingolani firmano una doppietta storica nella capitale Chiaravalle, 25 Aprile 2025 – La Petrucci Zero24 Cycling Team scrive un’altra pagina indimenticabile della sua storia, dominando con una prestazione superlativa il prestigioso Gran Premio Liberazione Allievi, disputatosi nel cuore

Vitelli sbranati dai lupi a Monte Grimano Terme
Lupi scatenati, tre vitelli sbranati in una settimana. Coldiretti Pesaro Urbino: “Allevatori esasperati” Tre vitelli sbranati nel giro di una settimana tra gli ululati e i muggiti impauriti delle mandrie a poche centinaia di metri dalle abitazioni. L’esasperazione è grande tra gli allevatori

Allievi Zero24 campioni italiani cronometro
La gara dei campionati italiani di cronometro a squadre ha incoronato i quattro re di Roma: Andrea Alessiani, Edoardo Fiorini e i gemelli Filippo e Tommaso Cingolani si sono vestiti del tricolore nello scenario suggestivo delle terme di Caracalla. Inserita nell’ambito del Gran

Jesi contro la violenza di genere, in marcia per dire basta ai femminicidi
In un’Italia ancora tragicamente segnata dalla violenza di genere, Jesi risponde con un gesto forte, simbolico e collettivo: una fiaccolata cittadina per rompere il silenzio e accendere la luce su una delle emergenze sociali più drammatiche del nostro tempo. Lunedì 28 aprile alle
