
Maiolati Spontini, Mafalda Brutti spegne 103 candeline
Un secolo e tre anni compiuti per la titolare della storica "Trattoria del Maresciallo", la prima nel Comune di Maiolati Spontini

Jesi: al via la “Surreale campagna Vai piano!” per la sicurezza stradale
Una città che sorprende per invitare a rallentare: l’iniziativa di sensibilizzazione di Jesi conquista anche la scena nazionale

Mergo, al via rassegna culturale ogni martedì
Prossimo appuntamento è martedì 15 luglio con Virgino Villani che parlerà di: Abbazie e Castelli nellalta Vallesina dopo lanno Mille Si è appena aperta a Mergo, la rassegna di incontri culturali sulla storia del territorio intitolata Storia sotto le stelle, organizzata dallassociazione culturale

Marotta, forse vecchi rancori alla base del tragico evento
La vittima era la vedova del fratello dell’omicida, la ragazza ferita la nipote A scatenare la follia di Sandro Spingardi – il 71enne omicida – sarebbe stata, a suo dire, la musica troppo alta, probabilmente l’uomo stava covando vecchi rancori che lo hanno

Poker d’assi jesino a Castel Porziano: quattro fiorettiste del Club Scherma Jesi al raduno azzurrini
Si tratta di Maria Elisa Fattori, Chiara Maltoni, Maria Vittoria Trombetti e Sofia Giordani (Fiamme Gialle, si allena a Jesi) La tradizione e l’eccellenza del fioretto jesino continuano a brillare, confermando il Club Scherma Jesi come fucina inesauribile di talenti. Anche per il

Dalla laurea al vigneto: a Luca Marasca il Premio “Piccolo Comune Amico”
Non ha ancora trent’anni, ma Luca Marasca, di Monte Roberto, ha già dimostrato che la passione per la terra può superare qualsiasi percorso accademico. Laureato in giurisprudenza, Luca ha scelto di dedicarsi completamente alla viticoltura, e i suoi sforzi sono stati riconosciuti a

Incantomarche, secondo appuntamento settempedano con Marcorè e Niccolò Fabi
Ospiti Neri Marcorè e uno dei più raffinati cantautori italiani, Niccolò Fabi, per un evento dal titolo “Conterranee” Sabato 12 luglio IncantoMarche, il festival musicale di RisorgiMarche, regalerà il secondo appuntamento, anch’esso interamente settempedano, con le note dell’edizione 2025. A partire dalle ore 18 la suggestiva Roccaccia di San

Spari alla festa di compleanno, uccisa una donna
71enne ha fatto irruzione armato, presa in ostaggio la nonna della piccola festeggiata, poi trovata morta. Ferita gravemente la mamma Tragedia a Marotta nel tardo pomeriggio di venerdì 11 luglio. Un uomo ha fatto irruzione alla festa di compleanno di una bambina, armato.

Jesi, torna “Mosse d’Arte”: scacchi e capolavori in dialogo
Appuntamento mercoledì 16 luglio con Luigi Ramini per una serata tra strategia e bellezza. Ingresso libero fino a esaurimento posti

La “Notte del Verdicchio” anima Cupramontana con vino, musica e tradizione
Degustazioni, mostre e spettacoli nel centro storico: gran finale con il concerto tributo “Jovanotti Fortunati” alle 23:30 in Piazza Cavour

“Come il vino”, torna la rassegna di cinema sotto le stelle a Morro d’Alba
Dal 15 luglio al 5 agosto una nuova edizione della rassegna cinematografica curata da Alessandro Morbidelli. Ingresso gratuito.

Jesi, pronta la relazione sui lavori di recupero della chiesa di San Marco
1,1 milioni di euro le risorse necessarie per l’intervento di restauro e risanamento conservativo. La cifra è indicata nella relazione finale consegnata al Comune di Jesi dai professionisti incaricati di predisporre il progetto di fattibilità tecnico-economica finanziato grazie ad una operazione di crowfounding

Mergo, la vacanza si trasforma in tragedia
Turista svedese colto da malore muore davanti agli occhi del figlio La vacanza di una famiglia svedese, che aveva scelto un agriturist di Mergo, si è trasformata in tragedia. Mentre stava effettuando una escursione in bicicletta con il figlio minorenne, nel primo pomeriggio

Fuga di Cavallari, estranea ai fatti la fidanzata
In un primo momento le attenzioni si sono concentrate sulla fidanzata, la quale però è stata trovata regolarmente a lavoro Proseguono le ricerche di Andrea Cavallari il 26enne modenese condannato per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, dileguatosi dopo la laurea il