
“Parigi” di Jacopo Veneziani inaugura il stagione di prosa al teatro Spontini
Giovedì 23 gennaio primo appuntamento con i protagonisti della prosa Primo appuntamento della stagione di prosa giovedì 23 gennaio, alle ore 18:00, inserito nel cartellone proposto dal comune di Maiolati Spontini e dalla fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Amat. Prima della rappresentazione

Domenica a Teatro Pergolesi “Schiaccianoci Swing”, musica e magia per la famiglia
Domenica 19 gennaio il Teatro Pergolesi di Jesi ospiterà lo spettacolo "Schiaccianoci Swing", adatto ai bambini dai 5 anni in su.

“Perdere la testa”, al via al teatro Comunale di Montecarotto la rassegna teatrale
Quattro titoli tra follia e immaginazione dal 19 gennaio al 24 maggio 2025. L’inaugurazione della rassegna domenica 19 gennaio con “L’Oreste”, produzione Accademia Perduta Romagna Teatri; lo spettacolo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2023, attribuito a Claudio Casadio come migliore Attore, tratterà

Neri Marcorè ospite d’eccezione alla proiezione di “Zamora”
L’attore marchigiano, che ha curato anche la regia del film, ospite nell’ultimo degli eventi dedicati all’associazione “Still I rise” Grande partecipazione di pubblico per l’ultimo degli eventi organizzati dalla Fondazione Gabriele Cardinaletti per sostenere l’associazione “Still I rise”, nella raccolta fondi da destinare

Jesi ottiene il titolo di “Città che legge” per il triennio 2024-2026
Jesi si unisce per la prima volta al prestigioso elenco dei Comuni italiani riconosciuti come “Città che leggono” per il triennio 2024-2026

Torna la magia delle domeniche a Teatro con la 41^ Stagione di Teatro Ragazzi
Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per domenica 12 gennaio alle ore 17 presso il Teatro Giacconi di Chiaravalle

“In crescendo” il romanzo di esordio di Claudia Garbati
La storia di Alice, che subisce violenze domestiche ma decide di guardare avanti e ricominciare. Che si parli di Alice, la protagonista del libro, che nella vita reale in realtà si chiami Claudia o abbia un altro nome non fa differenza, quando si

Massimo Clementi, Jacopo Veneziani, Francesco Ziccardi: il gennaio della Biblioteca La Fornace
La Biblioteca La Fornace di Moie si prepara a inaugurare il 2025 con un calendario di eventi denso di incontri culturali, spettacoli e laboratori

Senigallia, prorogata la Mostra “Continua a correre” di Giorgio Mercuri
L’esposizione, già molto apprezzata, continua a essere ospitata al Palazzetto Baviera, uno dei luoghi culturali più rinomati della città.

Pesaro capitale della cultura, presto il passaggio del testimone
Sarà Agrigento la nuova capitale della cultura, a Pesaro il passaggio delle consegne Si è già messa in moto la macchina organizzativa per l’evento “Coltiva la Capitale” la tre-giorni che dal 10 al 12 gennaio, celebrerà il passaggio di consegne ad Agrigento, designata Capitale italiana

Presentato il nuovo volume dei “Quaderni storici esini”
Nei locali della vecchia scuola di Sant’Urbano di Apiro: si tratta del XV volume Sabato 28 dicembre, all’interno dei locali della vecchia scuola di Sant’Urbano, di fronte alla maestosa abbazia di Sant’Urbano di Apiro, è stato presentato il XV volume dei Quaderni Storici

Un concerto da ricordare, quello di Alberto Cartuccia Cingolani
Sette anni, ma già tanto talento da vendere Bisognava andare a Castelbellino stazione, nella sala Margherita Hack, per rendersi conto che nella nostra regione carica di talenti, in pochi, salvo gli addetti ai lavori, conoscevano Alberto Cartuccia Cingolani, 7 anni o poco più,

“Un Pianoforte per Pergolesi”: entro il 31 l’iscrizione per la maratona in Piazza
Maratona musicale gratuita e aperta a tutti per celebrare il grande compositore nato il 4 gennaio 1710: procedure e tempistiche

“Jesi la mia città”: Marino Carotti in concerto a Palazzo della Signoria
Un viaggio tra musica, tradizioni e racconti della terra marchigiana con il cantautore Marino Carotti, lunedì 23 dicembre

Teatro Pergolesi, tutto pronto per chiudere con La Traviata
Con un capolavoro senza tempo tra specchi e riflessi, un cast di grandi voci e un allestimento iconico si chiude la 57ª Stagione Lirica