
JesiEduca: tre appuntamenti su lettura ad alta voce, genitori – figli e formazione
Nell'ambito della rassegna JesiEduca, Palazzo dei Convegni ospiterà tre eventi formativi condotti da Federico Batini e Martina Evangelista

San Valentino in Biblioteca con il Silent Book Club
Dal San Valentino al Carnevale, appuntamenti in Biblioteca La Fornace e al Binario 9 e ¾ per grandi e bambini

L’ultima spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz arriva nei cinema di Fano e Senigallia
Il film racconta la storia vera di Wanda Rutkiewicz, la prima donna al mondo a scalare le vette più alte della Terra I cinema Masetti di Fano e Gabbiano di Senigallia ospiteranno la prossima settimana un evento speciale in collaborazione con il CAI

Accordo tra Università di Macerata e Banca Macerata: nasce il Premio di Laurea ESG
Il premio, che avrà una durata triennale, prevede tre riconoscimenti del valore di duemila euro ciascuno per laureati triennali e magistrali

Rassegna di film a Moie di Maiolati dal 23 febbraio
Tre proiezioni si terranno al cinematografo Elio Cannoni le altre tre alla biblioteca La Fornace La rassegna di cineforum proposta dall’amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo Freaks prevede sei film, tre proiettati alla biblioteca La Fornace e tre al cinematografo Elio Cannoni,

Ciclo di incontri a La Fornace su “Educazione, Benessere e Tecnologia”
L'obiettivo è creare un ambiente educativo coeso, favorendo il dialogo tra cittadini ed esperti del settore. Partecipazione aperta e gratuita

Oltre 80 Studenti del L. Classico di Jesi sulla neve a San Martino di Castrozza
Un progetto promosso dal Dipartimento di Scienze Motorie dell’istituto, che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi allo sci e allo snowboard

“Supereroi da commedia”: burattini in scena a Santa Maria Nuova
Un pomeriggio di divertimento e avventura attende grandi e piccini domenica 2 febbraio alle ore 17 al Teatro Mariani

A Palazzo Pianetti evento sulla bellezza dei paesaggi rurali alto collinari
L’incontro sabato 1 febbraio, ore 18, presso la Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti Alla presenza del rettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni e dell’assessora Valeria Melappioni, il prof. Andrea Catorci di Unicam presenterà il libro “Out and about backyard – Un viaggio

JesiClean incontra gli studenti del Liceo Scientifico
Per la prima volta da quando è nata, l'Associazione incontra gli studenti, circa 1000 in una sola mattinata in dialogo su ambiente e salute

La regista Sara Fgaier a Fano e Senigallia per presentare il film “Sulla terra leggeri”
Giovedì 30 gennaio le sale del Cinema Masetti di Fano e del Cinema Gabbiano di Senigallia ospiteranno la regista Sara Fgaier

Al Federico II la presentazione del libro “Il nuovo rifiuto di Israele”
Una riflessione sul presente e sul futuro dell’Occidente dal libro curato da Massimo De Angelis, sabato 1 febbraio alle ore 17.30

Al Liceo Classico di Jesi successo per le iniziative di “Io leggo perché”
L’edizione 2024, dal 9 al 17 novembre particolarmente ricca per la scuola Il ruolo della scuola è promuovere e divulgare la cultura in tutte le sue forme, così riveste un ruolo di spicco la promozione della lettura. La biblioteca, da sempre, è luogo

La FORM omaggia Nino Rota con un viaggio tra cinema e musica
Un viaggio tra i capolavori di Rota per rivivere le più famose colonne sonore del cinema. Il via a Osimo, San Severino e Montegranaro

Due registi marchigiani sul podio del Ciak d’Oro 2024
Santoni di Fermo e Giacomelli di Tolentino si aggiudicano secondo e terzo posto per il miglior esordio alla regia Ciak d’Oro è l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria miglior esordio alla regia: alla edizione 2024 Gianluca Santoni di Monte Urano, si è classificato al secondo