
“Kamimura Kazuo – il segno dei sensi”, con l’artista Andrea Silicati il laboratorio sul ritratto
Mercoledì 11 ottobre a Jesi, il Laboratorio "Faccia a faccia" dedicato al ritratto con l'artista Andrea Silicati

Jesi, un fine settimana di arte contemporanea e famiglie al museo
A Palazzo Pianetti, Palazzo Santoni e nei musei della città, mostre e laboratori dedicate alla Giornata delle famiglie e del contemporaneo

“Il coraggio di piacersi”, l’autrice Costanza Mignanelli presenta la sua storia al Teatro le Muse
Giovedì 5 ottobre al Teatro Le Muse di Ancona, l'autrice Costanza Mignanelli racconterà il suo "coraggio di piacersi"

Festival d’Autunno, il programma sarà presentato da Beppe Convertini
Sarà Beppe Convertini ad annunciare il programma ufficiale del Festival d’Autunno “Armonie dell’entroterra”. Festival che mette al centro la bellezza e l’enogastromia dell’entroterra della provincia di Macerata, con cultura e spettacoli. L’appuntamento è per questa sera (martedì 3 ottobre) alle ore 21.30 al

“Estrema come la poesia”: dal 29 settembre al 1 ottobre torna Similitudini Festival
Numerose le novità della manifestazione giunta alla VII edizione, a partire dal lancio della nuova rivista COME. E poi artisti di fama nazionale del calibro di Roberto Mercadini, Dany Zenobi, Paolo Mazzanti, Andrea Mazzanti e Giulia Ananìa. I direttori artistici Nicoletta Carnevali e

Alla scoperta dei manga con il seminario “Kamimura – l’importanza di un autore”
"Kamimura Kazuo - l'importanza di un autore": a Jesi, un seminario per scoprire la storia dei manga giapponesi

Il regista Matteo Garrone in tour nelle Marche a Pesaro, Fano e Senigallia
Domenica 1 ottobre, il regista Matteo Garrone nelle sale cinematografiche di Pesaro, Fano e Senigallia presenta il suo ultimo lavoro "Io Capitano"

Ad Apiro la mostra fotografica itinerante dell’artista Lucia Baldini
Apiro ospiterà, durante la Sagra della Polenta, la mostra fotografica itinerante, per le vie del centro, della fotografa Lucia Baldini

88 tasti di passione, il concerto narrativo su Chopin di scena al Teatro Pergolesi di Jesi
La musica di Fryderyk Chopin e la storia d’amore tra il pianista polacco e la scrittrice George Sand protagonisti del concerto narrativo di giovedì 21 settembre alle ore 21. Un “racconto al pianoforte” nell’ambito del Festival Pergolesi Spontini con la pianista Alexandra Pavlova

A Palazzo Bisaccioni il fumetto protagonista con le opere di Kamimura Kazuo
A Palazzo Bisaccioni fino al 19 novembre, le opere del fumettista Kamimura Kazuo esposte per la prima volta a livello mondiale

Marchestorie, a Senigallia tornano i fasti del Rinascimento
Un viaggio nel tempo fino al Rinascimento. Tre giorni di Marchestorie nel borgo di Scapezzano e a Senigallia

Aperitivo con Autore, Bizzarri presenta il suo “Sabir – Appunti davanti al mare” a San Marcello
Venerdì, la presentazione del libro "Sabir" di Daniele Bizzarri: un viaggio attraverso il mare e le melodie del Mediterraneo

I Pinguini Tattici Nucleari infiammano Campovolo
80.000 biglietti venduti per l’ultima data del Tour “Mi dicono che è la prima volta che una band italiana riesce a staccare 80.000 biglietti per un concerto. Siamo nella storia ragazzi”: queste le parole con cui Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari,

Oggi al teatro Pergolesi il musical “La Famiglia Addams”
Sabato 9 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi arriva il musical “La Famiglia Addams. Commedia musicale d’altri tempi”. Domenica 10 settembre due concerti: “Residart I” nel Giardino di Villa Trionfi Honorati e il “Concerto Barocco” dell’Accademia d’Archi G. Arrigoni al Teatro

Jesi ricorda i 50 anni dal golpe in Cile
La città di Jesi ricorda il golpe in Cile del 1973. Appuntamenti a Largo Allende, Palazzo dei Convegni e Casa Avis