
“Robot Hermes” porta l’IIS Marconi sul podio dell’Expo di Piacenza
Il progetto dell'Istituto Marconi Pieralisi si classifica terzo, su trenta team partecipanti, alla "First tech challenge" di Piacenza

“Educare uomini disertori del patriarcato”: Monica Lanfranco alla Biblioteca La Fornace
Giovedì 4 aprile alle 21.00, la giornalista Monica Lanfranco presenterà due suoi libri alla Biblioteca La Fornace di Moie

Al via le celebrazioni spontiniane: il Maestro Muti nei teatri di Jesi e Ascoli
Sarà il Maestro Riccardo Muti a dare inizio alle celebrazioni italiane per i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini. Un doppio concerto del Maestro Muti insieme alla sua Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, che animerà il 16 marzo Teatro Pergolesi di Jesi e

Chi è sano davvero? Il pomeriggio dedicato alla salute mentale alla Chiesa di San Nicolò
Cesaroni: "conoscersi è il fondamento per superare l'ansia". Dai docenti dello scientifico: "la scuola spreme i ragazzi. Deve cambiare"

Rivela Festival: un mese di appuntamenti con importanti ospiti
Protagonisti del Rivela Festival, Umberto Galimberti, Carlotta Vagnoli, Giobbe Covatta, Stefania Andreoli, Franco Arminio, Serena Dandini, Mario Tozzi e Vincenzo Schettini

Biblioteca La Fornace, marzo di storie al femminile e autori marchigiani
Storie di donne, incontri con gli autori, momenti di aggregazione e approfondimenti su salute e terza età: marzo alla Biblioteca La Fornace

Con Carlotta Vagnoli e Monica Lanfranco si chiude la rassegna “Prima dell’irreparabile”
Lanfranco: "rendete politico l'insignificante. se non volete essere femministi siate almeno disertori del patriarcato"

España: un sorprendente viaggio nella Spagna musicale con la Form
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Jordi Bernàcer, con il chitarrista Eugenio Della Chiara e il mezzosoprano Mariangela Marini, in 5 straordinari concerti a partire dal 29 febbraio È un salto nel Novecento spagnolo e nei caldi toni dell’Europa Occidentale la prossima tappa del viaggio musicale della

A Morro d’Alba, il laboratorio di scrittura creativa con l’autore Alessandro Morbidelli
Il corso "Scritto tra noi", con l'autore marchigiano Alessandro Morbidelli, inizierà martedì 27 febbraio. La partecipazione è gratuita

Fumetto: il Dott. Claudio Ferracci a Jesi ricorda i celebri lavori di Jacovitti
L'incontro, giovedì 22 febbraio alle 16.00, presso la sede della Libera Università degli Adulti a Piazzale San Francesco

Martedì alla casa del popolo: è la volta di “Anagramma di donne”
Continuano i martedì alla casa del popolo. Alle ore 18.00, il 20 febbraio, sarà la volta dello scrittore jesino Giancarlo Esposto che presenterà il suo nuovo libro “Anagramma di donne“. Sullo sfondo di una realtà attuale e culturale, la trama presenta la storia

Teatro Pergolesi: rinviato lo spettacolo “Olivia Denaro” con Ambra Angiolini
Lo spettacolo "Olivia Denaro" con Ambra Angiolini previsto per oggi pomeriggio a Teatro Pergolesi di Jesi è rinviato a data da destinarsi

Progetti, bandi e mostre: la Fondazione CariJ presenta le iniziative del 2024
Presentate dal Presidente Paolo Morosetti e dal Segretario Mauro Tarantini le iniziative della Fondazione per il 2024

Medaglia d’argento per la 5° MP dell’IIS Marconi al Premio “Storie di alternanza e competenze”
La soddisfazione della dirigente Fiordelmondo: " fieri del lavoro svolto dalle nostre studentesse e dai docenti"

Graffi d’arte, Cupramontana chiama grafici e illustratori under 30
I tre artisti selezionati soggiorneranno in residenza gratuita per indagare l’identità della comunità. Candidature entro il 25 febbraio La grafica come forma d’arte è al centro della call lanciata dal Comune di Cupramontana e rivolta ad artisti under 30 provenienti da tutta Italia.