Biblioteca La Fornace, il 29 giugno Cesare Catà racconta Giordano Bruno

Giugno 12, 2025

Domenica 29 giugno alle ore 21.30 Catà, porterà sul palco lo spettacolo “Io dico Dio tutto infinito”. L’appuntamento è a ingresso libero

Continue Reading

Il maestro jesino Giancarlo Aquilanti sarà al Pergolesi lunedì 23

Giugno 12, 2025

La Stanford Wind Symphony in tournée nella penisola con alcune date nelle Marche La Stanford University ha sede in California nel cuore della Silicon Valley; può essere considerata una delle più prestigiose università al mondo. Vi studiano 17.000 studenti provenienti da ogni paese

Continue Reading

“Linfa” musicale a Jesi: il 13 giugno arrivano Gli Archi dell’Accademia Dorica

Giugno 10, 2025

La stagione concertistica della Scuola “G.B. Pergolesi” prosegue con un viaggio nella triosonata del ’700 europeo

Continue Reading

“Viaggio in Italia” con il Quartetto Sineforma per la Stagione Linfa

Giugno 6, 2025

La serata in musica si propone come un appassionante omaggio all’Italia, culla che ha dato i natali a grandi compositori immortali ma anche come meta di continui viaggi JESI – E’ un appassionante “Viaggio in Italia” attraverso le melodie più belle e suggestive

Continue Reading

“Il Sale della Terra” torna al cinema per Sebastião Salgado

Giugno 1, 2025

Il film, candidato agli Oscar e vincitore del Premio Speciale della Giuria a Cannes, ripercorre la straordinaria carriera di Salgado In omaggio al grande fotografo Sebastião Salgado, scomparso il 23 maggio a 81 anni, il documentario “Il Sale della Terra” (2014), diretto da

Continue Reading

Wu Ming 1 presenta “Gli Uomini Pesce” a Fabriano: tra mito e Resistenza

Maggio 29, 2025

Sabato 31 maggio, la Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” accoglie una delle voci più iconiche della narrativa italiana contemporanea

Continue Reading

Morro d’Alba: torna “Lacrima in Giallo”, il festival tra mistero, vino e cultura

Maggio 28, 2025

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per un’esperienza completa, sarà possibile partecipare alle “Cene con l’autore” su prenotazione.

Continue Reading

Il Teatro Pergolesi diventa scuola: 39 studenti in scena con “Banco di Scena” 2025

Maggio 28, 2025

Protagonisti del progetto le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci” e dell’I.I.S. “Marconi – Pieralisi”

Continue Reading

Valeria Moriconi, il ricordo di un’icona nella sua Jesi

Maggio 28, 2025

Nel ventennale della sua morte – 15 giugno 2005 – un doppio omaggio organizzato dalla Fondazione Pergolesi Venti anni fa, il 15 giugno 2005 moriva nella sua città natale, Jesi, Valeria Moriconi, una tra le più significative artiste della scena italiana, personalità affascinante e

Continue Reading

Jesi, oltre 2.000 studenti da tutta Italia per l’evento promosso dalle Grotte di Frasassi

Maggio 26, 2025

Gormiti e ambiente: a Jesi la grande finale che unisce scuola e sostenibilità. Quindici scuole marchigiane tra i finalisti

Continue Reading

I Māyā Debuttano con “Artifício Fantástico”: viaggio sonoro tra esotismo e visione

Maggio 23, 2025

ll debut album degli anconetani Māyā è un affascinante mosaico di suoni globali sospeso tra illusione e realtà Venerdì 23 maggio 2025 segna un’importante data per la scena musicale marchigiana e non solo: esce Artifício Fantástico, l’attesissimo album di debutto dei Māyā, band

Continue Reading

Senigallia: l’Atelier della Ceramica si racconta nella mostra “Ceramica Amica”

Maggio 22, 2025

Dal 28 maggio al 3 giugno, alla Sala Expo degli ex Giardini della Rocca, un’esposizione collettiva racconta l’antica pratica della ceramica

Continue Reading

Osimo, letture per i più piccoli in biblioteca

Maggio 21, 2025

Letture e riflessioni condivise rivolte ai bambini da 4 a 8 anni, a cura di Ida Mori, mercoledì 28 maggio alle ore 17 Maggio è il mese di promozione dei libri e della lettura. Osimo, che aderisce alla campagna nazionale che sottolinea il

Continue Reading
casa museo gaspare spontini

Il Museo Spontini apre le sue porte per la Giornata delle Dimore Storiche Italiane

Maggio 20, 2025

Domenica 25 maggio, la Casa Museo Gaspare Spontini aprirà le sue porte ai visitatori con ingresso gratuito, su prenotazione.

Continue Reading
jesi adrian bravi

Jesi Educa: gli studenti del Liceo Da Vinci incontrano lo scrittore Adrian Bravi

Maggio 19, 2025

All’evento hanno partecipato le classi 3°AS, 3°DS, 3°AL, 3°CL e 4°AS, che nelle settimane precedenti hanno analizzato il libro Verde Eldorado

Continue Reading