Fabriano celebra il centenario della nascita di Francesco Merloni

Ottobre 22, 2025

Ci sono vite che non si raccontano si tramandano. Il centenario della nascita di Francesco Merloni non è una ricorrenza, ma la conferma del suo impegno per la comunità; il percorso “Nel segno di Francesco Merloni”, è iniziato lo scorso 17 settembre nello

Continue Reading

L’Università degli adulti della Media Vallesina inaugura il nuovo anno accademico

Ottobre 21, 2025

Il titolo dell’evento: “L’Università si racconta”, dove si sono ripercorsi momenti ed eventi di un ventennio di attività

Continue Reading

Lidia Pupilli presenta il suo libro “L’inattesa presenza” a Palazzo Bisaccioni

Ottobre 20, 2025

Il volume raccoglie storie di donne marchigiane che, in epoche e contesti diversi, sono riuscite ad emergere nella società

Continue Reading

Mozart e il mito di Don Giovanni inaugurano la 58ª Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi

Ottobre 16, 2025

Presentata l'opera che inaugurerà il nuovo cartellone, nell’allestimento firmato da Paul-Émile Fourny e sotto la direzione musicale del maestro Arthur Fagen

Continue Reading

Al via la 42ª Stagione di Teatro Ragazzi: 130 spettacoli tra Jesi e 13 Comuni delle Marche

Ottobre 14, 2025

Dal 17 ottobre al 2 maggio un cartellone ricchissimo firmato Teatro Giovani Teatro Pirata. La rassegna, tra le più longeve d’Italia, inaugura al Teatro Moriconi di Jesi con “Gianni” e “Papero Alfredo”.

Continue Reading

In attesa del Don Giovanni di Mozart, incontri e percorsi inclusivi al Teatro Pergolesi

Ottobre 13, 2025

Il Teatro Pergolesi si prepara a riaccendere i riflettori sulla grande lirica con Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

Continue Reading

Corinaldo, si chiude “Quelle antiche sere”: Marina Mancini racconta il pellegrino medievale

Ottobre 11, 2025

Nel corso della serata, Mancini guiderà il pubblico attraverso il mondo del pellegrinaggio medievale, tra devozione, penitenza e ricerca interiore.

Continue Reading

Alla Lega del Filo d’Oro il Forum sull’educazione dei più piccoli con Daniele Novara

Ottobre 8, 2025

L’11 ottobre a Osimo il convegno dedicato ai servizi educativi 0-6 anni. Ospite speciale il pedagogista Daniele Novara.

Continue Reading

A Morro d’Alba nasce BiblioTeatriamo: un laboratorio teatrale per bambini e ragazzi

Ottobre 7, 2025

Il progetto, ideato dall’attrice e regista Katia Grossi, unisce creatività, gioco e crescita collettiva. Primo spettacolo atteso per Natale.

Continue Reading
stagione lirica teatro pergolesi

Jesi, cinque grandi titoli per la 58ª Stagione Lirica di Teatro Pergolesi

Ottobre 4, 2025

Dal 17 ottobre al 29 dicembre il Teatro di Tradizione jesino propone Mozart, Pergolesi, Puccini, Tchaikovsky e una prima assoluta di Marchettini. Le immagini poetiche di Roberto Catani accompagnano il cartellone.

Continue Reading

Jesi, Adriano Bordignon presenta il libro “Rivoluzione Famiglia”

Settembre 30, 2025

Il 1° ottobre al Palazzo dei Convegni anche il lancio del Progetto Casa su affido e adozioni

Continue Reading

Jesi rafforza il gemellaggio con Mayenne portando la mostra “Archeoplastica”

Settembre 29, 2025

L’esposizione Archeoplastica, già accolta nel 2024 al Museo Archeologico di Jesi, è esposta al Museo del Castello di Mayenne.

Continue Reading

Corinaldo: Francesca Pongetti presenta “La ‘Marca’ e le famiglie nobili e notabili di Corinaldo”

Settembre 26, 2025

Si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia locale a Corinaldo. Martedì 30 settembre, la rassegna culturale “Quelle Antiche Sere” ospiterà Francesca Pongetti che presenterà il suo lavoro di ricerca: “La ‘Marca’ e le famiglie nobili e notabili di Corinaldo“. L’incontro

Continue Reading

“Wu Xia – Spirito Guerriero”: Le Marche protagoniste al Lucca Film Festival

Settembre 24, 2025

Lucca – Il Lucca Film Festival 2025 celebra i valori autentici delle arti marziali con la selezione, fuori concorso, di “Wu Xia – Spirito Guerriero”, un cortometraggio che rende omaggio alla vita e alla filosofia del Maestro Luigi Guidotti. Il film, girato interamente

Continue Reading

Moie, alla Biblioteca La Fornace la commedia “Donne” con gli allievi del corso di teatro

Settembre 24, 2025

Sabato 27 settembre alle 21 in scena la nuova produzione dell’associazione Magma. Suggerito al pubblico dress code rosso

Continue Reading