
A Gradara il Premio Marche: selezione di artisti espone al Museo d’arte
Organizzato dall’Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche e forte del successo ottenuto nella scorsa edizione, il Premio Marche prosegue al MARV – Museo d’arte Rubini Vesin di Gradara (PU) con una mostra monografica, dal titolo “Intorno allo stato dell’arte nelle Marche”, che sarà una rivisitazione

A Jesi, Benedetta Tobagi racconta le sovversive donne della Resistenza
"Le madri dei partigiani sono diventate leonesse perché la guerra dei figli è diventata la loro e questo le rendeva molto pericolose"

Il Palio di San Floriano pronto ad accendere la magia
L’Ente Palio annuncia la 27esima edizione del Palio di San Floriano dal 3 al 12 maggio a Jesi: il Palio dei sogni L’Ente Palio di San Floriano ha appena dato l’annuncio: si terrà nel centro storico di Jesi, dal 3 al 12 maggio,

Federica Hu Hai Jing dell’IIS Pieralisi vince il concorso “Simonetta is looking for talents”
Alla vincitrice del concorso della casa di moda, uno stage aziendale e la riproduzione del suo “Supereroe” sulla facciata dell’azienda È l’alunna Federica Hu Hai Jing, della classe terza dell’IIS Marconi Pieralisi – indirizzo Moda – Industria e artigianato per il Made in

Corinaldo celebra il M° Mauro Porfiri a 100 anni dalla nascita
Via alle celebrazioni domenica 17 marzo alle 10 ed a seguire l’intitolazione della scuola di musica Un’esistenza animata dall’amore per la musica. Corinaldo celebra il centenario della nascita del M° Mauro Porfiri. Domenica 17 marzo 2024 ricorreranno infatti i 100 anni esatti dalla

Frammenti dal novecento: l’autrice Benedetta Tobagi incontra gli studenti del Galilei
L'incontro dell'autrice de La resistenza delle donne (Campiello 2023) con gli studenti del Galilei il 21 marzo

“Robot Hermes” porta l’IIS Marconi sul podio dell’Expo di Piacenza
Il progetto dell'Istituto Marconi Pieralisi si classifica terzo, su trenta team partecipanti, alla "First tech challenge" di Piacenza

“Educare uomini disertori del patriarcato”: Monica Lanfranco alla Biblioteca La Fornace
Giovedì 4 aprile alle 21.00, la giornalista Monica Lanfranco presenterà due suoi libri alla Biblioteca La Fornace di Moie

Al via le celebrazioni spontiniane: il Maestro Muti nei teatri di Jesi e Ascoli
Sarà il Maestro Riccardo Muti a dare inizio alle celebrazioni italiane per i 250 anni dalla nascita di Gaspare Spontini. Un doppio concerto del Maestro Muti insieme alla sua Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, che animerà il 16 marzo Teatro Pergolesi di Jesi e

Chi è sano davvero? Il pomeriggio dedicato alla salute mentale alla Chiesa di San Nicolò
Cesaroni: "conoscersi è il fondamento per superare l'ansia". Dai docenti dello scientifico: "la scuola spreme i ragazzi. Deve cambiare"

Rivela Festival: un mese di appuntamenti con importanti ospiti
Protagonisti del Rivela Festival, Umberto Galimberti, Carlotta Vagnoli, Giobbe Covatta, Stefania Andreoli, Franco Arminio, Serena Dandini, Mario Tozzi e Vincenzo Schettini

Biblioteca La Fornace, marzo di storie al femminile e autori marchigiani
Storie di donne, incontri con gli autori, momenti di aggregazione e approfondimenti su salute e terza età: marzo alla Biblioteca La Fornace

Con Carlotta Vagnoli e Monica Lanfranco si chiude la rassegna “Prima dell’irreparabile”
Lanfranco: "rendete politico l'insignificante. se non volete essere femministi siate almeno disertori del patriarcato"

España: un sorprendente viaggio nella Spagna musicale con la Form
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Jordi Bernàcer, con il chitarrista Eugenio Della Chiara e il mezzosoprano Mariangela Marini, in 5 straordinari concerti a partire dal 29 febbraio È un salto nel Novecento spagnolo e nei caldi toni dell’Europa Occidentale la prossima tappa del viaggio musicale della