
Teatro Pergolesi in tour con l’opera “Le gare generose” a Urbania e Morro d’Alba
Andrà in scena il 16 luglio alle ore 21.00 al Barco Ducale di Urbania e il 18 luglio, sempre alle 21.00, in Piazza Barcaroli a Morro d’Alba

Corinaldo celebra Santa Maria Goretti con giorni di fede, musica e testimonianza
Due eventi musicali di rilievo arricchiranno il weekend centrale delle celebrazioni, venerdì 4 e domenica 6 luglio.

Jesi, cala il sipario su “Palla al Centro” con due spettacoli per le nuove generazioni
Venerdì 27 giugno si chiude la 18ª edizione del festival di teatro per l’infanzia e la gioventù

Maiolati Spontini: settimana tra musica, cinema e filosofia con “Venti d’estate”
Gran finale domenica 29 giugno, alle 21:30, nel suggestivo Parco “Antonella Paradisi”, con Cesare Catà su Giordano Bruno

Cupramontana inaugura il nuovo Spalmento
Lunedì 30 giugno l'inaugurazione del nuovo teatro con una serata di musica e spettacolo nel segno di Vasco e Battisti

“Palla al Centro”: il grande teatro per ragazzi arriva a Jesi, Arcevia e Montecarotto
Dal 24 al 27 giugno, 16 debutti nazionali e oltre 50 operatori da tutta Italia per il festival vetrina delle nuove generazioni.

Biblioteca La Fornace, il 29 giugno Cesare Catà racconta Giordano Bruno
Domenica 29 giugno alle ore 21.30 Catà, porterà sul palco lo spettacolo “Io dico Dio tutto infinito”. L’appuntamento è a ingresso libero

Il maestro jesino Giancarlo Aquilanti sarà al Pergolesi lunedì 23
La Stanford Wind Symphony in tournée nella penisola con alcune date nelle Marche La Stanford University ha sede in California nel cuore della Silicon Valley; può essere considerata una delle più prestigiose università al mondo. Vi studiano 17.000 studenti provenienti da ogni paese

“Linfa” musicale a Jesi: il 13 giugno arrivano Gli Archi dell’Accademia Dorica
La stagione concertistica della Scuola “G.B. Pergolesi” prosegue con un viaggio nella triosonata del ’700 europeo

“Viaggio in Italia” con il Quartetto Sineforma per la Stagione Linfa
La serata in musica si propone come un appassionante omaggio all’Italia, culla che ha dato i natali a grandi compositori immortali ma anche come meta di continui viaggi JESI – E’ un appassionante “Viaggio in Italia” attraverso le melodie più belle e suggestive

“Il Sale della Terra” torna al cinema per Sebastião Salgado
Il film, candidato agli Oscar e vincitore del Premio Speciale della Giuria a Cannes, ripercorre la straordinaria carriera di Salgado In omaggio al grande fotografo Sebastião Salgado, scomparso il 23 maggio a 81 anni, il documentario “Il Sale della Terra” (2014), diretto da

Wu Ming 1 presenta “Gli Uomini Pesce” a Fabriano: tra mito e Resistenza
Sabato 31 maggio, la Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” accoglie una delle voci più iconiche della narrativa italiana contemporanea

Morro d’Alba: torna “Lacrima in Giallo”, il festival tra mistero, vino e cultura
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per un’esperienza completa, sarà possibile partecipare alle “Cene con l’autore” su prenotazione.

Il Teatro Pergolesi diventa scuola: 39 studenti in scena con “Banco di Scena” 2025
Protagonisti del progetto le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci” e dell’I.I.S. “Marconi – Pieralisi”

Valeria Moriconi, il ricordo di un’icona nella sua Jesi
Nel ventennale della sua morte – 15 giugno 2005 – un doppio omaggio organizzato dalla Fondazione Pergolesi Venti anni fa, il 15 giugno 2005 moriva nella sua città natale, Jesi, Valeria Moriconi, una tra le più significative artiste della scena italiana, personalità affascinante e