
Eccessi di carnevale: alcol e droga, due denunce
Le attività di controllo del capoluogo dorico hanno portato a denunciare due extracomunitari Le feste a volte si portano dietro gli eccessi, come è accaduto per due giovani stranieri, entrambi di origine marocchina di circa 21 e 22 anni. Entrambi, nell’ambito dei servizi

Truffa dello specchietto, foglio di via per una donna
È accaduto a Loreto, dopo la denuncia e le indagini la Polizia ha identificato la truffatrice, una 30enne residente in Sicilia È una trentenne residente in Sicilia la donna che nei giorni scorsi ha ingannato un automobilista con la truffa dello specchietto rotto.

Incendio in azienda agricola a Serra de Conti, salvo il bestiame
Le fiamme si somo sviluppate all’interno del fienile, sul posto vigili del fuoco di Senigallia e Arcevia I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 14 circa di oggi a Serra de’ Conti per l’incendio di un fienile presso un’azienda agricola. Sul posto

Suocera e genero in manette per droga: l’operazione tra Cupramontana e Viterbo
La suocera arrestata a Viterbo per una visita al marito, il genero a Cupramontana per oltre 2 chili di cocaina nell'armadio e 2 panetti di hashish

Dimentica telefono in farmacia, un altro cliente glielo ruba
L’uomo, extracomunitario, è stato incastrato dalle telecamere come autore del furto del cellulare. E’ successo a Jesi Una donna, nel mese scorso, è andata in farmacia per fare degli acquisti ed ha dimenticato sul bancone il proprio cellulare. Si è subito accorta ed

Più tecnologia per la polizia: nuovi strumenti e controlli più accurati
Alle fotocamere per scovare chi abbandona rifiuti si aggiungono un nuovo etilometro, due apparecchiature per documenti falsi e un tablet per rilievi 3D

In carcere lo spacciatore arrestato dalla polizia a Jesi
L’affidamento in prova ai servizi sociali gli è stato revocato dal magistrato di sorveglianza. Nel 2014 era già stato condannato È stato dapprima affidato in prova ai servizi sociali, su indicazione del magistrato di sorveglianza di Ancona, il cittadino albanese, tratto in arresto due giorni

Controlli “Alto impatto” ad Ancona, al setaccio le zone sensibili
Non si fermano i controlli ad “Alto Impatto” voluti dal Questore Capocasa, d’intesa con il Prefetto dott. Saverio Ordine nelle zone più delicate di Ancona. Dal Piano, agli Archi e alla stazione, con tutte le zone limitrofe, i presidi delle forze dell’ordine sono continui,

La polizia arresta spacciatore albanese, in casa cocaina e 40mila euro
Droga e contanti erano chiusi in una cassaforte posta nel semiterrato dell’abitazione in via Setificio a Jesi. Era attiva anche una telecamera per controllare l’esterno La polizia di Jesi, guidata dal vice questore Arena, aveva sotto controllo un’abitazione in via Setificio a Jesi.

Nonnina guida nonostante la patente revocata, oltre 5mila euro di multa
I casi più bizzarri della polizia locale di Jesi. Minore in motorino senza casco né assicurazione sgassa in via Martiri della Libertà. Nell’ultimo periodo ci sono altri conducenti senza patente Il puntuale report della Polizia locale sulle sanzioni comminate per violazioni al Codice

Camion si ribalta in A14, lunghe operazioni di ripristino
Il camion cisterna è finito nella corsia opposta dell’autostrada, fortunatamente non ha investito altri mezzi Tragedia sfiorata in A14 nella zona di Pesaro. Un camion cisterna, che viaggiava in direzione nord, una volta giunto al km 163 dell’autostrada, si è ribaltato ed è

Atti osceni al Parco del Ventaglio, denunciato 22enne
A Monsano un uomo non si è fermato all’alt dei carabinieri e ha rifiutato l’alcoltest. 50enne denunciata per uso personale di droga Il bilancio è di due persone denunciate in stato di libertà e di una segnalata per la detenzione di sostanze stupefacenti

Violenza allo stadio, Daspo per un dirigente dell’Olimpia Ostra Vetere
La partita incriminata è quella del 20 gennaio allo stadio Puerini di Ostra Il Questore di Ancona Capocasa ha emesso un D.A.S.P.O. nei confronti di un rappresentante della dirigenza della squadra di calcio Olimpia Ostra Vetere, ritenuto responsabile di condotta pericolosa per l’ordine

Nei guai 11 ultras della Civitanovese individuati negli scontri tra tifoserie
I disordini dopo la partita tra Jesina e Civintanovese il 17 dicembre scorso. Denunciati per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, rissa, percosse Sono 11 i tifosi ultras civitanovesi deferiti per i reati di violenza e resistenza a P.U., rissa, percosse, tentato danneggiamento e,