
Marche, la rinascita del turismo passa per i fondi europei
La Sen. Leonardi (FDI): “La rinascita delle Marche, dal turismo alla gestione da primato dei fondi della programmazione europea 2021-2027” ANCONA – “Una nuova rinascita turistica per le Marche che macina numeri importanti da oltre 2 anni, da dopo le limitazioni legate alla

Moncaro, Ciccioli (FDI): “Reclamo alla Corte d’Appello. Pollio sotto inchiesta”
La nota dell’europarlamentare di FdI, on. Carlo Ciccioli, in merito alla situazione della cooperativa Moncaro “Il commissario nominato dal ministero dell’Impresa e del Made in Italy, Giampaolo Cocconi, ha presentato reclamo rispetto alla decisione del Tribunale di Ancona. A breve, anche il Mimit,

Soddisfazione Filt Cgil Marche: “nella regione, macchinisti e capitreno in ferie di Trenitalia”
I macchinisti e capitreno di Trenitalia avranno uno stipendio equivalente a un normale giorno di lavoro Macchinisti e capitreno in ferie avranno uno stipendio equivalente a un normale giorno di lavoro e cioè con tutte le indennità previste. E’ quanto stabilito dal tribunale

“Benvenuti in Atelier”: l’evento di CNA Federmoda che apre i laboratori artigiani
Al via la seconda edizione di “Benvenuti in Atelier” la manifestazione nazionale promossa da CNA Federmoda per far incontrare al grande pubblico gli artigiani di eccellenza del made in Italy. Sartorie e piccoli laboratori artigiani soci di CNA animeranno i loro atelier nelle

Casini (PD) “Preoccupati per stabilimenti Beko nelle Marche, scongiurare dismissione del polo di Comunanza”
“Quanto emerso dal tavolo convocato al Ministero il 7 novembre per discutere del futuro della Beko Europe, non è soddisfacente. Anzi ci fa preoccupare per il futuro degli stabilimenti marchigiani della multinazionale, in particolare per il polo di Comunanza. Già a settembre c’erano

Anconambiente, Bussolotti (UGL Psa): “Pensi a sicurezza prima di candidarsi alla gestione unica dei rifiuti”
Il vicesegretario nazionale UGL Psa, Roberto Bussolotti, continua a denunciare una situazione «di grave insicurezza del sito di Anconambiente spa in via Einaudi. Nonostante ripetute segnalazioni da parte dei lavoratori e sopralluoghi, emergono ancora condizioni allarmanti che mettono a rischio la sicurezza non

Livi (FDI): “Netto cambio di passo della giunta Acquaroli, risorse e interventi per le Marche”
Alluvione 2022, la nota del Capogruppo FdI al Consiglio regionale delle Marche: “Interventi e risorse mai visti prima” “Fondi e ristori erogati, interventi realizzati e molte altre opere in progettazione per dare una risposta organica e completa rispetto all’alluvione del settembre 2022. Un

Alluvione 2022, le critiche del gruppo assembleare del PD all’accordo con Sogesid
“Bocciate le nostre proposte, mentre il ripristino delle opere nelle zone colpite e i ristori per gli alluvionati restano al palo”. Dure critiche all’Accordo con Sogesid che esternalizza a una società romana il processo di ricostruzione Il consiglio regionale delle Marche è tornato

Servizio notturno della polizia locale di Ancona, sindacati chiedono confronto
FP CGIL, CISL FP, UIL FPL E SULPL “Sbagliato non confrontarsi sulle modalità del servizio prima dell’avvio dell’8 novembre” Le OO.SS. FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e SULPL hanno chiesto a più riprese al Comune di Ancona un confronto preventivo rispetto all’avvio

Comitato per la Vallesina: “Arpam chiude il numero verde”
Incredibile la notizia della chiusura del numero verde Arpam a partire dal 1 novembre.I cittadini membri del Comitato per la Vallesina erano soliti, quando la puzza proveniente dagli allevamenti Fileni diventava insopportabile, chiamare il Numero Verde dell’Arpam per segnalare i loro disagi in

Pd Ancona: “Pia2 e Bonifazi, matrimonio pre elettorale”
Breve storia di un matrimonio pre-eletrorale mai consumato. Finalmente il Sindaco Silvetti, titolare della delega all’ambiente, cala la maschera. In occasione di una interrogazione urgente in Consiglio Comunale presentata dalla Consigliera Giangiacomi, sull’annuncio del Dott. Bonifazi di non firmare la sua consulenza con

Gestore unico rifiuti, Paterna (Cgil): “Non si comprometta gestione in house”
La nota di Giorgio Paterna, segretario generale FP Cgil Ancona Gestore unico rifiuti: la Fp Cgil Ancona esprime preoccupazione per i ricorsi al Tar di Marche Multiservizi e Rieco, che rischiano di compromettere o, comunque, di allungare i tempi dell’affidamento in house del

A Nicolò Govoni la cittadinanza onoraria
La Fondazione Gabriele Cardinaletti esprime, tramite il suo presidente Andrea Cardinaletti, grande soddisfazione per il riconoscimento della cittadinanza onoraria conferita a Nicolò Govoni, e concessa all’unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale di Jesi (21 voti su 21). Ringraziamo il Comune di Jesi per

Povertà nelle Marche, la consigliera Bora: “Come intende intervenire la regione?”
“L’elaborazione dei dati Istat 2023 sulle famiglie in condizioni di povertà nella nostra regione da parte della Cgil Marche, ci restituisce un quadro allarmante. Sono infatti salite all’11% del totale le famiglie marchigiane che vivono sotto la soglia della povertà, fissata sulla base

Liquidazione coatta Moncaro, Ciccioli: “Fallimento per motivi personali e politici”
L’Europarlamentare FDI: “Il Ministero farà reclamo in Corte d’Appello contro la sentenza del Tribunale fallimentare di Ancona” “Questa mattina la prima telefonata che ho ricevuto è stata quella del ministro Adolfo Urso che alle mie rimostranze ha assicurato che il Ministero farà reclamo