
Fabriano, riapre il reparto di pediatria del Profili
Battistoni (FDI): “Il centrodestra mantiene le promesse, riaperta Pediatria h24 e potenziata Radiologia. Una svolta concreta dopo anni di tagli del centrosinistra” Fabriano, 17 luglio 2025 – “La riapertura del reparto di Pediatria dell’ospedale Engles Profili di Fabriano in modalità h24 è una

Fedagripesca-Confcooperative lancia l’allarme fermo pesca scampo in autunno
La nota stampa di Federagripesca-Confcooperative sullo stop alla pesca dello scampo in autunno: “così si condanna il settore” Civitanova Marche (MC) – Marinerie e pescatori marchigiani in allarme per l’annunciato stop alla pesca dello scampo. L’allarme è lanciato da Fedagripesca di Confcooperative che

Accorpamento scolastico Caldarola-Sarnano, il Tar sospende per la seconda volta il provvedimento
Carancini: “Il delirio di potere della giunta Acquaroli colpisce famiglie, bambini, insegnanti e incrina i rapporti tra le istituzioni” MACERATA – “Non ha confini l’arroganza del governo Acquaroli e del centrodestra che lo sostiene. Un’arroganza tipica di chi concepisce il potere per fare

Elezioni, Casini sul sostegno di Mancini ad Acquaroli
Casini: “Seppur per pochi anni, Mancini è rimasto lontano dalle Marche e dall’Italia. Su che base sostiene che Acquaroli ha governato bene?” ANCONA – “Premesso che è giusto che ciascuno sostenga pubblicamente il candidato che preferisce, l’endorsement di Roberto Mancini a favore del

Sfratti, CISL Marcerata e SICET Marche: “Dramma sociale, servono risposte concrete”
A Macerata avviato progetto con quattro alloggi destinati al Housing First e due per persone con disabilità. CISL “Questi interventi, seppur meritori, non bastano” “Come spesso accade, per accendere i riflettori su un problema conclamato deve verificarsi un episodio al limite della follia.

Approvato il bilancio consuntivo 2024 del Collegio dei Geometri di Ancona
Un proficuo anno di lavoro a sostegno della categoria. Aumentano e salgono a 705 gli iscritti, con 18 nuove iscrizioni Ancona, 24/06/2025. Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona ha approvato oggi, durante l’Assemblea Generale ordinaria di tutti gli

L’Europarlamentare Ciccioli sul “25° Anniversario della Dichiarazione di Ancona
Venerdì 27 giugno dalle 9, alla Mole Vanvitelliana, una conferenza per la crescita della Macroregione Adriatico-Ionica”

Jesi, il sindaco Fiordelmondo sul Consorzio Zipa
Il sindaco: “Siamo certi che Bacci non mancherà di dare sostegno all’azione del comune contro Edison” “Apprendiamo della nomina di Massimo Bacci a commissario liquidatore del Consorzio Zipa,da parte della Giunta regionale guidata da Francesco Acquaroli. A lui l’augurio di buon lavoro, per

80 anni di CNA Ancona: due eventi al Teatro delle Muse tra musica, giovani e solidarietà
Presentati in Comune gli appuntamenti per il 28 maggio: la sera una serata di musica e parole con Enrico Ruggeri, la mattina un incontro dedicato agli studenti con lo psicopedagogista Stefano Rossi Enrico Ruggeri, che porterà in scena il suo nuovo progetto discografico La

L’Assessore regionale Baldelli dal Forum “Le Marche al Centro”
Dichiarazioni dell' Assessore Regionale Francesco Baldelli dal Forum 'Le Marche al Centro'

Riattivare il CAT per dare un futuro a giovani e famiglie
Il Collegio dei Geometri di Ancona incontra il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo per condividere la richiesta di apertura Il Sindaco del Comune di Fabriano, Daniela Ghergo, ha incontrato, presso la sede comunale, la Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della

Fabriano: nasce il primo Forum contro la delocalizzazione e la desertificazione produttiva
In un momento durissimo per le prospettive occupazionali del territorio fabrianese, arriva il primo Forum contro la delocalizzazione e la desertificazione dei territori. L’iniziativa, organizzata da Democrazia Sovrana e Popolare Ancona, che si svolgerà sabato 17 maggio, a partire dalle 16:00, alla Sala

Il messaggio di AISLA a bordo della Vespucci
La delegazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: la Cura come rotta comune Napoli, 13 maggio 2025 – C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — l’Associazione Italiana Sclerosi


