
Ripetitore nel Q7, l’assessora Conti chiede al privato una nuova collocazione privato
Spostato un ripetitore nella zona di Pesaro Q7, l'assessore Conti chiede al privato di trovare una nuova e diversa collocazione

Coldiretti Ancona, la solidarietà del carcere per le famiglie: verdura di stagione al Mercato Dorico
La solidarietà del carcere per le famiglie: verdura di stagione al Mercato Dorico. Il progetto di Coldiretti Ancona

TreValli Cooperlat a TuttoFood fino all’11 maggio
L’azienda lattiero-casearia jesina protagonista all’evento di riferimento in Italia e in Europa per l’innovazione sostenibile nelle filiere agroalimentari TreValli Cooperlat tra i protagonisti dell’edizione 2023 di TuttoFood a Milano (8-11 maggio), appuntamento internazionale di riferimento in Italia e fra i primi in Europa

TikTok, ecco perchè è meglio conoscerlo
Partecipazione ed interesse per il primo appuntamento di MATCH! Promosso da CNA Ancona su Tik Tok

Cgil Marche: dati rapporto Bes Marche
Marchigiani sempre più poveri e sfiduciati: la fotografia post covid tra malessere e paura del futuro. Longhin (CGIL Marche): “E’ tempo che la Regione dia risposte concrete“ Sfiduciati, spenti e poveri. Ecco i marchigiani oggi: rispetto al 2019 (benchmark), hanno paura del futuro

Fabriano. Ciccioli (FDI): “Dal Pd le solite lamentele che dovrebbero rivolgere a loro stessi”
“Fanno il tifo contro le Marche e l’Italia, come sempre” da Carlo Ciccioli Presidente Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia “Dal Pd ci saremmo attesi ben altre prese di posizione, visto il loro peccato originale atavico in tema di gap infrastrutturale delle Marche. Invece, si

Coldiretti Ascoli Fermo, appello alla Regione
“Aree boschive e montane, serve un sostegno per castagne e marroni” da Coldiretti Ascoli Fermo Castagne e marroni, un settore da sostenere per conservare e rafforzare l’economia delle aree interne e al tempo stesso tutelare i nostri boschi. Arriva da Coldiretti Ascoli Fermo

Indagine CNA, la metà delle piccole imprese pagata in ritardo
La metà delle piccole imprese pagata in ritardo. L'indagine della CNA sulla situazione nazionale ed in provincia di Ancona

Fiom Cgil: “Persiste la crisi dell’elettrodomestico”
Aumenta la cassaintegrazione nello stabilimento Whirlpool di Melano da FIOM CGIL – Segreteria Ancona Persiste la complicata situazione del settore dell’elettrodomestico ed il tanto auspicato “rimbalzo dei volumi”, previsto tarda ad arrivare mentre il contesto complessivo diventa sempre più difficile ed imprevedibile. La

Maiolati Spontini: Biblioteca La Fornace, i risultati dell’indagine in una tesi di laurea sperimentale
Risultati positivi dall’indagine di soddisfazione dei servizi inserita in una tesi di laurea sperimentale dal Comune di Maiolati Spontini La biblioteca La Fornace piace. E ci si vorrebbe passare più tempo. Lo dice l’indagine sul grado di soddisfazione dei servizi proposta agli utenti

Marche maglia nera nella spesa dei fondi europei
Fondi europei, Marche maglia nera. Il commento del partito democratico

CNa: lavorare tutti insieme per la Galleria Dorica
Recenti notizie di stampa hanno messo in evidenza alcune problematiche che hanno riguardato la struttura della Galleria Dorica. In merito a questo Cristina Notarangelo, referente CNA per la Galleria Dorica, precisa quanto segue. “Recentemente vi è stato un piccolo rigonfiamento che ha interessato

Piano socio sanitario a porte chiuse, Mangialardi e Bora si rivolgono ad Acquaroli e Saltamartini
Mangialardi e Bora si rivolgono ad Acquaroli e Saltamartini sul piano socio sanitario della regione Marche

Orlanda Latini di FDI: giovani in primo piano, sostegno per le famiglie, per gli anziani e per lepersone con disabilità
Come mamma di quattro figli e impiegata nella pubblica amministrazione, cresciuta nel quartiere diPosatora e residente a Montedago, attiva nell’ambito sociale, convinta che i rapporti sociali ed ildialogo siano alla base di ogni obiettivo da raggiungere, mi metto a disposizione della Comunità emi

Tasse sulle imprese: Ancona peggio della media nazionale
Dati sulle tasse nell'anconetano preoccupanti per CNA: sono peggio della media nazionale