
La scrittrice Giacobelli alla Biblioteca Comunale di San Marcello
L’appuntamento con il primo incontro targato “Aperitivo con Autore”, presso la Biblioteca Comunale “Leggere insieme” di San Marcello, è in programma per venerdì 11 agosto alle ore 19. Ospite di questo primo evento, curato da Innovative Multiservice, è la scrittrice Chiara Giacobelli che

Agosto ricco di eventi al Parco Zoo Falconara
Un gioco dedicato a tutti i visitatori che dovranno rispondere a delle domande sugli esemplari presenti nel giardino zoologico. Tra le iniziative, interessanti talk per conoscere meglio okapi, gibboni, grifoni, zebre, struzzi e l’ippopotamo Pippo Quiz, attività divertenti e incontri con esperti per

Gabbiano salvato dai volontari dell’Oipa
È successo a Donnalucata (Ragusa). L’uccello, ormai agonizzante, era sotto il sole, a una temperatura di oltre 40°, chissà da quanto tempo. Ecco com’è andata C’è stato un lieto fine stavolta, ma sono tanti gli uccelli marini, le tartarughe e i piccoli mammiferi che

Assenti (FDI): “Crescono le disponibilità economiche per i lavori pubblici nel prossimo triennio”
“Un segno di attenzione verso tutte le Province della Regione” ANCONA – “Incremento delle disponibilità finanziarie circa 235 mln di euro le risorse in campo, con ulteriori 59 mln di euro previsti per il completamento delle opere nelle annualità successive. Massima priorità ed

Ciccioli e Borroni (FDI): Piano Gap, Giunta di centrodestra investe circa 5 milioni per il contrasto alla ludopatia
“Abbiamo ben presente la piaga della Ludopatia tanto da star investendo circa 5 milioni di euro per l’assistenza, la prevenzione, l’informazione, l’educazione, il contrasto e il monitoraggio di questa problematica. Come maggioranza di centrodestra siamo sempre stati in prima linea nel contrastarla e

Artigianato: andamento congiunturale primo semestre e previsioni fine del 2023. Dati Osservatorio Ebam
Battisti, Presidente Ebam: “Migliorano le imprese manufatturiere più strutturate mentre i servizi faticano”. Boccetti, Vicepresidente “Occupazione in leggera crescita” La congiuntura del primo semestre 2023 conferma l’ulteriore rallentamento della ripresa mentre la dinamica tendenziale registra una lieve prevalenza dei casi di diminuzione dell’attività

TreValli Cooperlat, la sfossatura primaverile salva il formaggio di Fossa Dop
Doppia festa mercoledì 26 luglio a Perticara di Novafeltria per la tradizionale sfossatura primaverile del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop come racconta il produttore Gianluigi Draghi nonché Presidente di Fattorie Marchigiane Consorzio Cooperativo tra i più qualificati produttori di questa prelibatezza per TreValli Cooperlat.

La liquidazione del bonus idrico è più vicina
Clementi, Direttore VivaServizi: “Arera ha autorizzato l’invio dei dati necessari. Sincere scuse dall’azienda per l’irragionevole attesa unite all’impegno di accelerare al massimo la fase degli accrediti” “Il percorso di accreditamento del bonus idrico è da oggi più breve”. A dirlo è Moreno Clementi,

Autoproduzione energetica nel PNRR: soddisfatta la CNA di Ancona
CNA Ancona valuta favorevolmente e con soddisfazione l'accoglimento da parte del Governo del progetto presentato dalla CNA per i sostegni all’autoproduzione di energia

Grande Ancona? La risposta è Sì!
Un coro unanime sull’idea della “Grande Ancona”: “È la risposta”. Dal presidente della Regione ai sindaci, convergenza di intenti sul progetto proposta da CNA Si può fare! Potrebbe essere sintetizzata con queste parole la grande discussione che, martedì pomeriggio, all’interno dell’auditorium “Venanzi” di

Caso Baladassarri-Istao, Carancini: “Immorali le scelte compiute dal presidente Acquaroli, vi spiego perché”
“Con l’odierna risposta data in aula dall’assessore Goffredo Brandoni alla mia interrogazione sul compenso assegnato al professor Mario Baldassarri quale presidente dell’Istao, la giunta regionale, non senza imbarazzo, ha calato finalmente la maschera. Anzi, possiamo dire che questa vicenda sia il simbolo di

Ludopatia, la Regione Marche approva PdL
Il commento di Ciccioli, Ausili e Putzu (FDI): “Questa maggioranza sta investendo diversi milioni di euro per il contrasto alla Ludopatia e adeguando la normativa regionale in materia” “Abbiamo ben presente la piaga della “Ludopatia” tanto da star investendo diversi milioni di euro

Nuovo codice degli appalti, Capannelli: “Opere pubbliche rischiano la paralisi”
Dura presa di posizione del Presidente dell’Ordine provinciale degli Ingegneri di Ancona” Le regole in vigore da luglio devono essere cambiate. Poche le stazioni appaltanti e le norme penalizzano i professionisti”. Dal primo giorno del mese è entrato parzialmente in vigore il nuovo

Il Pd boccia la nuova legge regionale contro la ludopatia: “Destra irresponsabile: favorisce il gioco d’azzardo e la dipendenza da nuove tecnologie”
Il Partito Democratico boccia la nuova legge regionale approvata questa mattina dall’Assemblea legislativa delle Marche che va a modificare sostanzialmente la precedente legge n. 3 del 2017, varata dal centrosinistra per prevenire, contrastare e curare le dipendenze patologiche legate alla ludopatia (slot-machine, gratta

Cesetti (Pd): “Su Zes e decontribuzione sul costo del lavoro la giunta regionale è immobile da tre anni”
“Ignorati i deliberati approvati all’unanimità dal consiglio regionale” “Temo che la giunta regionale non abbia alcuna intenzione di mantenere fede agli impegni deliberati dall’Assemblea legislativa delle Marche con una risoluzione votata all’unanimità il 9 dicembre del 2020 riguardante l’estensione alla nostra regione dei
