
Ciccioli (FDI): “Stiamo realizzando tanti obiettivi a livello regionale e comunale grazie al completamento della filiera istituzionale Governo-Regione-Comune”
La replica al PD del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche “Primo punto: il mio rapporto con il sindaco Daniele Silvetti è solidissimo e improntato alla massima collaborazione. Lo stesso dicasi per il mio rapporto con il Presidente Francesco Acquaroli,

Gruppo PD: “Comune e Regione in totale cortocircuito sul Porto: si faccia chiarezza e si tuteli lo sviluppo dell’infrastruttura più importante”
Assistiamo attoniti al braccio di ferro tra Acquaroli-Ciccioli, Silvetti e Garofalo sul Molo Clementino. Da una parte, il governo regionale inserisce la realizzazione del terminal crocieristico nel Piano Regionale delle Infrastrutture 2023, con priorità 1, e il Presidente ADSP Garofalo proclama l’ “avanti

Screening oncologici: i dati dell’Ast Ancona
Importante prevenzione, che salva la vita. A mammografie, pap test e esame feci si aggiungono colonscopie, ecografie mammarie e nuovo protocollo a cervice uterina Aumentano i cittadini che decidono di scegliere la prevenzione aderendo agli Screening oncologici organizzati di popolazione che permettono di

Piccola Industria Confindustria Marche: Paolo Ceci eletto Presidente per il quadriennio 2023-2027
Paolo Ceci è stato eletto Presidente del Comitato Regionale della Piccola Industria di Confindustria Marche per il quadriennio 2023-2027, nel corso della riunione del Comitato svoltasi ieri presso Confindustria Marche. Nel ringraziare i colleghi del Comitato Piccola Industria per la stima e la fiducia

Destinazione Canada. CNA apre alle imprese il mercato nordamericano
Da tempo il Canada si sta confermando come un mercato molto interessante per il Made in Italy. Un territorio che vanta un’economia robusta e in salute, un sistema politico stabile e buone condizioni del mercato del lavoro. Tra i settori in crescita emergono l’agroalimentare

Chiaravalle, il sindaco Amicucci sulla situazione della Polizia locale
La risposta del sindaco Cristina Amicucci e dell’Assessore Caimmi alle recenti polemiche dell’UGL e di ‘Pronti per Chiaravalle’ “La ‘sciatteria gestionale’ di cui ci incolpa l’UGL (critiche riprese anche dal gruppo di opposizione Pronti per Chiaravalle) non è sicuramente caratteristica di questa amministrazione.”

Coldiretti Macerata: “Educazione alimentare e cibo locale nelle scuole per promuovere la salute e il territorio”
Frutta da Recanati, latte da Jesi, uova da Muccia, pasta fresca da Urbisaglia e tutto sotto la bandiera del biologico. È il paniere delle mense scolastiche di Macerata per le quali “abbiamo investito in strutture, in formazione, cresciuti nei numeri e nella qualità”.

Alimentazione over 60, se ne parla a i Martedì alla Casa del Popolo a Jesi
L’Alimentazione degli over 60, con Augusto Melappioni, geriatra. Introduce l’incontro de I Martedì alla Casa del Popolo Mauro Mariani L’alimentazione corretta per tutte le età è, fortunatamente, a portata di mano ed è, ovviamente, la dieta mediterranea. E’ però consigliabile che gli over

Eradicare per sempre la poliomelite, il convegno organizzato dal Rotary Club Jesi
Appuntamento martedì 24 ottobre alle ore 18 presso Palazzo dei Convegni Il Rotary Club di Jesi, in occasione della giornata mondiale della polio, organizza un convegno dal titolo “Eradicare per sempre la poliomielite” per fare il punto sulla situazione della vaccinazione su scala

Ancona, PD: “Dissennato paralizzare la viabilità per due giorni a settimana per i prossimi tre mesi”
Il gruppo consiliare del Partito Democratico: “L’Amministrazione effettui gli interventi fuori degli orari di punta” Dissennata la decisione dell’Amministrazione di limitare fortemente la circolazione sull’asse attrezzato il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 16.00, per i prossimi tre mesi, paralizzando il traffico

Lirica al Pergolesi, su il sipario
Torna al Teatro Pergolesi di Jesi “Musicadentro”, il progetto di educazione musicale dedicato agli studenti per approfondire i titoli della Stagione Lirica di Tradizione 2023 con un approccio multidisciplinare. Hanno aderito scuole di Jesi, Ancona, Fabriano, Falconara, Senigallia e Sassoferrato per un totale

Sfratti, in provincia di Ancona quasi il 60% delle morosità regionali
Uniat: “Siamo in emergenza, la Regione deve investire in edilizia pubblica” Emergenza casa, oltre 1.800 sfratti nelle Marche con la bandiera nera della morosità issata sulla provincia di Ancona che conta oltre la metà degli sfratti regionali per morosità (393 su 657). Lo



