
Ciccioli (FDI): “Dalla Sinistra atteggiamento infantile, irrazionale, incomprensibile, antidemocratico”
Il Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche: “Non rispettano i loro elettori, non certo un dispetto alla maggioranza” “Il pallone è mio e non deve più giocare nessuno. L’atteggiamento irrazionale, incomprensibile, antidemocratico, da parte delle opposizioni sottolinea, ancora una volta,

Il mare che unisce, torna il Festival Adriatico Mediterraneo ad Ancona
Giunta alla XVII edizione, la rassegna culturale esplora linguaggi ed espressioni dell’arte e della musica del bacino mediterraneo. Focus sulla Croazia per l’edizione 2023. Fra gli ospiti, Ginevra Di Marco, Enzo Gragnaniello e Riccardo Tesi. Dal 30 agosto al 3 settembre È giunto

Coldiretti Marche, la crescita continua: “Tremila soci in più, rappresentiamo oltre un terzo dei terreni marchigiani”
In vista delle ferie d’agosto è tempo di bilanci negli uffici direzionali e di zona di Coldiretti Marche che consolida la sua leadership tra le associazioni datoriali agricole della regione, soprattutto dopo l’ingresso del Gruppo Fileni. A oggi oltre un terzo dei terreni

Fotovoltaico a Sassoferrato, il no all’unanimità del Consiglio regionale
Ciccioli (FDI), Mangialardi (PD), Lupini (Gruppo Misto): “Contrarietà al Progetto per l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra a Sassoferrato” Netta contrarietà alla realizzazione del progetto per l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra, “Sassoferrato 1” e “Sassoferrato 2” nell’area industriale sovracomunale di Monterosso Stazione,

Bello alla guida del dipartimento regionale politiche della UE di Fratelli d’Italia
E’ un incarico di prestigio all’interno dell’organigramma del partito di Giorgia Meloni, quello tenuto da Massimo Bello, leader della destra senigalliese ed esponente regionale di Fratelli d’Italia. Un Dipartimento regionale, che tratta un settore tanto importante quanto delicato, come quello, appunto, delle politiche dell’Unione europea. Un

Fotovoltaico e regione Marche, la nota di Cesetti (PD)
Fotovoltaico, Cesetti (Pd): “Senza l’approvazione della nostra proposta di legge la Regione Marche non ha strumenti per contrastare le speculazioni che danneggiano i paesaggi rurali, il patrimonio culturale e gli ecosistemi agro-alimentari” “Capisco che, allo stato attuale, la giunta regionale abbia pochi strumenti

Sanità, Anaao Assomed: premialità del Fondo Sanitario Nazionale venga investito per il personale
Fumelli, Segretario Regionale: “Gli ospedali vanno avanti grazie a uomini e donne che vanno oltre i propri doveri per curare i cittadini marchigiani” Sono sempre le risorse il nodo primario da sciogliere per Anaao Assomed Marche. Il sindacato di medici e dirigenti sanitari,

Tagli al Pnrr, Bora e Mangialardi: “Le Marche tra le più colpite”
La revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza annunciato dal governo Meloni, che taglia a livello nazionale ben 15,9 miliardi di euro, rappresenta una vera e propria mannaia sulle risorse destinate in precedenza alle Marche, tanto da farne una delle Regioni italiane

La scrittrice Giacobelli alla Biblioteca Comunale di San Marcello
L’appuntamento con il primo incontro targato “Aperitivo con Autore”, presso la Biblioteca Comunale “Leggere insieme” di San Marcello, è in programma per venerdì 11 agosto alle ore 19. Ospite di questo primo evento, curato da Innovative Multiservice, è la scrittrice Chiara Giacobelli che

Agosto ricco di eventi al Parco Zoo Falconara
Un gioco dedicato a tutti i visitatori che dovranno rispondere a delle domande sugli esemplari presenti nel giardino zoologico. Tra le iniziative, interessanti talk per conoscere meglio okapi, gibboni, grifoni, zebre, struzzi e l’ippopotamo Pippo Quiz, attività divertenti e incontri con esperti per

Gabbiano salvato dai volontari dell’Oipa
È successo a Donnalucata (Ragusa). L’uccello, ormai agonizzante, era sotto il sole, a una temperatura di oltre 40°, chissà da quanto tempo. Ecco com’è andata C’è stato un lieto fine stavolta, ma sono tanti gli uccelli marini, le tartarughe e i piccoli mammiferi che

Assenti (FDI): “Crescono le disponibilità economiche per i lavori pubblici nel prossimo triennio”
“Un segno di attenzione verso tutte le Province della Regione” ANCONA – “Incremento delle disponibilità finanziarie circa 235 mln di euro le risorse in campo, con ulteriori 59 mln di euro previsti per il completamento delle opere nelle annualità successive. Massima priorità ed

Ciccioli e Borroni (FDI): Piano Gap, Giunta di centrodestra investe circa 5 milioni per il contrasto alla ludopatia
“Abbiamo ben presente la piaga della Ludopatia tanto da star investendo circa 5 milioni di euro per l’assistenza, la prevenzione, l’informazione, l’educazione, il contrasto e il monitoraggio di questa problematica. Come maggioranza di centrodestra siamo sempre stati in prima linea nel contrastarla e

Artigianato: andamento congiunturale primo semestre e previsioni fine del 2023. Dati Osservatorio Ebam
Battisti, Presidente Ebam: “Migliorano le imprese manufatturiere più strutturate mentre i servizi faticano”. Boccetti, Vicepresidente “Occupazione in leggera crescita” La congiuntura del primo semestre 2023 conferma l’ulteriore rallentamento della ripresa mentre la dinamica tendenziale registra una lieve prevalenza dei casi di diminuzione dell’attività

TreValli Cooperlat, la sfossatura primaverile salva il formaggio di Fossa Dop
Doppia festa mercoledì 26 luglio a Perticara di Novafeltria per la tradizionale sfossatura primaverile del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop come racconta il produttore Gianluigi Draghi nonché Presidente di Fattorie Marchigiane Consorzio Cooperativo tra i più qualificati produttori di questa prelibatezza per TreValli Cooperlat.