
Sanità, riapertura a Jesi del day surgery
Accogliamo con grande soddisfazione la decisione della Direzione AST di riaprire la Day Surgery, una questione che questo Tribunale del Malato stava portando avanti ormai da tempo, ritenendo di assoluta importanza e utilità questo servizio sia per l’abbattimento delle liste di attesa dei

Cane costretto a vivere per mesi in un piccolo balcone, salvato dalle guardie zoofile
D’Aquila: «Appena ci ha visti con il guinzaglio ha capito che lo stavamo salvando, ha iniziato a scodinzolare e a saltare dandoci tante leccatine» Un bellissimo giovane cane costretto a vivere in due metri quadrati di balcone senza uscire quasi mai, tanto da

Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
La tecnologia può essere usata anche a partire dai sei anni ma solo sotto un’attenta vigilanza degli adulti. Il tema grande sono gli smartphone che entrano nella vita dei bambini a otto nove anni e diventano strumenti completamente autogestiti che fanno entrare i bambini

Ausili e Ciccioli (FDI): “Con il Piano Socio Sanitario istituiremo Osservatorio regionale per la raccolta dati episodi di violenza contro gli operatori sanitari”
“Nel Piano Socio Sanitario della Regione Marche abbiamo fortemente voluto inserire anche il tema della sicurezza degli operatori sanitari. Attraverso una costante interlocuzione con i rappresentanti degli operatori sanitari è stata concordata una linea d’azione che procederà per step e che è confluita

L’importanza della deontologia professionale per il Geometra
Un corso ad Ancona venerdì 29 settembre, come partecipare Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona organizza, venerdì 29 settembre dalle ore 15,00, il corso gratuito sul tema della Deontologia Professionale con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri dal titolo: La deontologia e

Boom di visitatori: tutti pazzi per la Urban Art di Osimo
Si chiude l’8 ottobre PopUp! Attitude e già annovera numeri record. La più importante esposizione di arte contemporanea urbana italiana – con sede nella città di Osimo (AN)- ha avuto un boom di visitatori: oltre 3000 , più di 500 studenti e numerosi

Rinnovanili, CNA Ancona: “Con Antonini: priorità a tetti, aree pubbliche e aree industriali per condividere l’energia!”
CNA Ancona e Cna Marche condividono la posizione sul decreto sblocca-rinnovabili e sostengono con forza la posizione dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini sull’obiettivo del governo centrale di perseguire la transizione energetica e di abbandonare con gradualità le fonti fossili, ma ha anche espresso

Rifondazione: “Alzate i salari, abbassate le armi”
L’iniziativa il prossimo 4 ottobre a Jesi Quella del salario è una vera e propria emergenza sociale. I dati OCSE stanno a tesimoniarlo. Unico paese in Europa con il trattino .-2,9 dal 1991 ad oggi . In tempo d’inflazione poi la situazione è

Istituita la Giornata dell’Anziano, Cesetti: “Ora priorità alla costituzione degli sportelli anti-truffa”
Sarà celebrata il 2 ottobre la Giornata regionale dell’Anziano. Il consiglio regionale, nel corso della seduta svoltasi martedì scorso, ha approvato all’unanimità la proposta di legge presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti. “Sono molto soddisfatto – afferma Cesetti – perché

Fabriano, l’appello di CNA al comune sulla pedonalizzazione del centro
La CNA di Fabriano all’Amministrazione: ok alla pedonalizzazione del centro storico, ma senza un progetto organico, oggi, rischiamo il deserto A seguito del comunicato della cooperativa Agricola “Mastro Marino” che annuncia la probabile chiusura definitiva dell’attività di ristorazione e commercio di prodotti tipici presso

La Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi riapre i battenti per l’anno scolastico 2023/2024
Tutti i corsi e le iniziative dell’istituto nato nel 1976 La Scuola Musicale “G. B. Pergolesi” di Jesi, istituto musicale nato a Jesi nel 1976 e convenzionato con il Conservatorio di musica “G. Rossini” di Pesaro, riapre i battenti per il nuovo anno

Comitato per la Vallesina: “Le promesse di Pantalone del sindaco di Jesi”
Avevamo ancora una volta sperato che quanto detto dal Sindaco Fiordelmondo al recente convegnotenuto a Jesi il 1 Settembre aprisse la porta ad un impegno a tutela dei disagi patiti dai cittadini chevivono nei pressi degli allevamenti intensivi ed a favore della trasparenza

A scuola di Local Marketing. CNA lancia un nuovo corso
21 ore di formazione divise in 6 moduli, per imparare a comunicare meglio i propri valori

Lotta all’usura, Mangialardi: “Famiglie sempre più esposte”
Il Capogruppo assembleare del Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche: “Il consiglio regionale approvi la nostra proposta di legge per sostenere misure di prevenzione, contrasto e soluzione dei fenomeni di sovraindebitamento” “È molto positivo che il quotidiano impegno delle prefetture e delle

Alluvione Marche, Geologi: “Bene avvio opere di messa in sicurezza, ma serve di più”
“Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano – e di altri corsi d’acqua – ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto