
Bruno Garbini su Cop28: “Nelle Marche i danni del cambiamento climatico sempre più tangibili”
«Ben poco è cambiato, anzi, forse qualcosa e anche più di qualcosa è peggiorato». Parola di Bruno Garbini, Presidente Arca Benefit parlando dei cambiamenti di rotta che ogni anno vengono annunciati all’indomani della Conferenza Onu sul Clima. «Il cambiamento climatico deve interessare di più a

Cesetti, dem: “L’ospedale di Torrette sprofonda nelle inefficienze”.
Il consigliere dem sollecita la giunta regionale ad assumere provvedimenti immediati affinché sia garantita ai cittadini l’erogazione puntuale di ogni prestazione necessaria “Sovraffollamento del pronto soccorso e indisponibilità di posti letto per i ricoveri urgenti. La pietosa situazione dell’ospedale di Torrette con cui

Senigallia, Ciccioli (FDI): “Massima attenzione al rischio idrogeologico: il Misa è una priorità”
La nota di Carlo Ciccioli, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche “Finalmente una pianificazione di manutenzione del territorio in un Comune che, purtroppo, è stato interessato da frequenti eventi alluvionali con un’inaccettabile perdita di vite umane. Mai più. E per

Ente Bilaterale Artigianato Marche rinnova i vertici
Battisti confermato Presidente di Ebam, Giacchetti nominato vicepresidente “C’è bisogno di più bilateralità e di dare risposte sempre più puntali attraverso il potenziamento del welfare contrattuale”. A dirlo è Riccardo Battisti che è stato riconfermato alla guida di Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche

PD Marche: “unica Regione assente al Forum Internazionale del Turismo”
Il Partito Democratico delle Marche critica duramente l’assenza della nostra Regione al Forum Internazionale del Turismo organizzato dal Governo italiano a Baveno. Mentre tutte le Regioni e tutto il Paese erano presenti e rappresentate al più alto livello, le Marche si sono distinte

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Non rimanere in silenzio, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione dei Carabinieri in occasione del 25 novembre In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non

Anci Marche, Marco Fioravanti è il nuovo Presidente
Fioravanti: “Lavoreremo collegialmente contro lo spopolamento delle aree interne e nella convinzione che oltre al meraviglioso territorio dobbiamo lavorare sul capitale umano” Marco Fioravanti è il nuovo presidente Anci Marche. Il sindaco di Ascoli Piceno è stato eletto per acclamazione dopo che l’Assemblea

Luigi Conte proposto dal Consiglio Direttivo come Presidente dell’Ente Parco del Conero
Luigi Conte proposto dal Consiglio Direttivo come Presidente dell’Ente Parco del Conero

Concluso con successo il corso “Marketing Divicinato”
Partecipazione ed interesse per la formazione sul local marketing organizzata da CNA Ancona Home food, bar, ristoranti, ferramenta, mobili, impresa di pulizia, tipografia, impiantisti, terzo settore. Il grande universo delle micro e piccole imprese della provincia di Ancona ha partecipato con grande entusiasmo

Violenza di genere, Cesetti (PD): “Dal centrodestra tante parole”
La nota del Consigliere regionale del Partito Democratico: “Poi però la nostra proposta di legge per aiutare le donne a liberarsi dai soprusi garantendo loro l’indipendenza economica resta a prendere polvere nei cassetti della Regione” “Se ci limitiamo a celebrare le ricorrenze e
Violenza di genere, Baiocchi (FDI): “Le Marche in prima linea per dire no”
da Nicola Baiocchi, Consigliere FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione consiliare

Coldiretti Ancona: al Mercato di Campagna Amica il corso di cucina con i cuochi di Re Stocco
Coldiretti Ancona: al Mercato di Campagna Amica il corso di cucina con i cuochi di Re Stocco

Edilizia, più formazione sulla sicurezza nei cantieri per dire basta agli incidenti
Grilli, Presidente Edilart Marche: “Oltre 280 corsi già svolti in tutta la regione”. De Luca, Vicepresidente “Coinvolti quasi 3.000 tra datori di lavoro e dipendenti”. La sicurezza nei cantieri edili dipende in gran parte dalla prevenzione e la prevenzione nasce dalla formazione. Ne

Comitato per la Vallesina: “Ripa Bianca non era un caso isolato, la verità sta venendo fuori”
La nota del Comitato della Vallesina sulle rilevazioni e ispezioni fatte presso l’allevamento Fileni di Ponte Pio Abbiamo ricevuto in questi i giorni i documenti che avevamo richiesto sulle rilevazioni e sulle ispezioni fatte presso l’allevamento Fileni di Ponte Pio a Jesi. L’allevamento

Per Jesi: “Dalla democrazia alla democratura, censura e populismo”
Il gruppo di minoranza in consiglio comunale contesta la partecipazione del sindaco Fiordelmondo con la fascia tricolore allo sciopero generale del 17 novembre Il contesto politico di Jesi è attualmente attraversato da una serie di eventi preoccupanti.Ad esempio la partecipazione del Sindaco, con
