
Rinnovabili: Marche promosse dagli operatori del settore
“Moving Academy” l’evento formativo dei professionisti della green energy ha riunito ad Ancona, lunedì 13 novembre, oltre 150 lavoratori dell’energia pulita La situazione delle Marche è la cartina tornasole dell’intero Paese: da una parte, una grande opportunità di guardare al futuro sfruttando aree

Aeroporto Ancona, se ne parla in consiglio regionale
Mangialardi (Pd) e Ruggeri (M5s): “Oggi è il Giorno della Vergogna. Acquaroli e Brandoni non rispondono, dimostrando che la giunta regionale non sa come uscire dall’impasse creato da Atim” “Questo 13 novembre passerà alla storia delle Marche come il Giorno della Vergogna per

Botteghe Scuola: CNA Ancona crede nell’intervento ed invita i giovani a candidarsi
L’invito di CNA a farsi avanti nell’ambito dei bandi per l’occupazione ancora aperti CNA Artigianato Artistico Ancona ha partecipato al seminario che si è svolto nei giorni scorsi a Fermo organizzato da Regione Marche per la promozione di due misure per l’occupazione, ovvero

Ciccioli (FDI): “Porto di Ancona: una visione che finalmente diventa realtà, un sogno che diventa progetti finanziati e cantieri veri”
La nota del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche “Il sogno diventa realtà e non certamente per quelli che c’erano prima che si sono limitati a sognare. La Giunta di centrodestra, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, è invece riuscita in

Cgil e Uil Marche, il 17 novembre scioperi nelle piazze per la Legge di bilancio
Cinque piazze, cinque manifestazione, un un’unica grande protesta contro una Legge di Bilancio ritenuta inefficace per fermare il drammatico impoverimento di lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate e che non offre futuro ai giovani. Si svolgeranno a Jesi, Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli

Comitato per la Vallesina sulla morte dei polli nell’allevamento Fileni
Di seguito, quanto riportato in un comunicato stampa da Comitato per la Vallesina in merito alla morte dei polli nello stabilimento Fileni dopo il furto di rame. Solo pochi giorni fa è venuta fuori la notizia della morte di più di 200,000 polli

Nasce in Italia il “sindacato trasparente” per una nuova cultura della legalità. La mente è marchigiana
Cisl Magna Graecia è diventata il primo sindacato italiano ad ottenere la certificazione ISO 9001

Infortuni sul lavoro, Mazzucchelli (Uil Marche): “Prezzo più alto pagato da giovani precari e poco formati”
L’ennesimo incidente sul lavoro, occorso a un operaio di appena 21 anni al lavoro nei cantieri Quadrilatero di Camerino, è solo l’ultimo registra in una regione che ne conta una media di quasi due all’ora ogni giorno. Ammontano infatti 12.482 le denunce di

Nasce in Italia il “sindacato trasparente” per una nuova cultura della legalità. La mente è marchigiana
Cisl Magna Graecia è diventata il primo sindacato italiano ad ottenere la certificazione ISO 9001. L’attestazione, di solito riservata alle imprese, definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione di un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità. Ad

Ricostruzione post-sisma, CISL FP Marche: “Soddisfazione per la stabilizzazione del personale”
Le dichiarazioni di Alessandro Moretti Responsabile CISL Funzione Pubblica del Territorio di Macerata e Luca Talevi Segretario Generale Regionale CISL FP Marche La CISL FP Marche esprime sufficiente soddisfazione per l’ avvenuto accoglimento in Senato dell’ emendamento a firma del Commissario alla ricostruzione

Congresso di Azione Futura, Menotti si candida per il coordinamento provinciale
In vista del prossimo Congresso Provinciale Ancona di Azione, la lista “Azione futura” si presenta con il suo candidato a coordinatore Massimo Menotti. In vista del prossimo Congresso Provinciale di Azione Ancona, si è tenuta ieri una riunione della lista“Azione Futura”, al cui

Qual è la forma delle idee?
Lorenzo Marini è il Maestro della Comunicazione 2023 ospite di CNA Giovedì 9 novembre presso l’auditorium dell’Accademia Poliarte di Ancona (Via Valle Miano, 41) il pubblicitario, scrittore e artista italiano Lorenzo Marini sarà protagonista dell’edizione 2023 di “Maestri della Comunicazione” con un incontro

Chiaravalle, la nota di Fratelli d’Italia dopo l’ultimo consiglio comunale
Il Circolo di Chiaravalle di FDI interviene sul consiglio comunale del 30 ottobre scorso, durante il quale la lista di centro destra Pronti per Chiaravalle, fra le varie interrogazioni ha proposto un’interpellanza molto importante e un’interrogazione delicata alla salute dei cittadini. Nell’interpellanza si

Coldiretti Marche, più indennizzi per gli attacchi da lupi: ParcoSibillini ora allineato al resto della Regione
Lupi e danni agli allevamenti, il Parco dei Sibillini rivede al rialzo i risarcimenti agli allevatori. Triplicati i massimali per gli animali feriti costretti a ricorrere alla spese veterinarie. Il nuovo prontuario e prezziario per la valutazione dei danni alla zootecnia prevede inoltre

PD: “Solidarietà ai sindaci indagati per l’alluvione del 2022”
Il Partito Democratico della provincia di Ancona, il gruppo di lavoro “Fiume”, Vivi Senigallia, Vola Senigallia e Diritti al Futuro intendono esprimere la sincera e convinta solidarietà ai Sindaci della Val Misa e Val Nevola raggiunti dagli avvisi di garanzia per i drammatici