
Tavolo Asp, Apei Marche: “Gli educatori non mancano, sono sfruttati e sottopagati”
La nota della presidente, nonché pedagogista Dott.ssa Mastrolorito Ada, sugli argomenti trattati nella tavola rotonda E’notizia di qualche giorno fa che l’Asp 9 ha indetto un tavolo di lavoro per la carenza di personale nell’Unità multidisciplinare dell’età evolutiva e mancanza di educatori professionali.

Basket Jesi Academy: “Quale cordata? Basta ombre sul nostro operato, solido e serio”
Basket Jesi Academy, interviene sulle dichiarazioni, messe attraverso un’intervista all’ex giocatore Alberto Rossini, che paventano ancora una volta l’esistenza di una presunta cordata locale interessata ad acquisire un titolo sportivo e dunque a costituire la terza società cestistica cittadina dopo Basket Jesi Academy

Per Jesi, comitati di quartiere: “Momento di grande partecipazione”
L’Associazione Per Jesi si congratula con tutte le cittadine e i cittadini che hanno messo a disposizione tempo ed impegno per partecipare alla costituzione dei Comitati di quartiere a Jesi, un’iniziativa sicuramente perfettibile dal punto di vista organizzativo e dei costi nella fase

Arriva la “Green Night” appuntamento giovedì 1 febbraio con la serata dell’informazione ambientale
Al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, giovedì 1 febbraio, sarà di scena l’originale serata per l’informazione ambientale con il conduttore Alvin Crescini, giochi e duelli multimediali, le creazioni di eco-fashion del Laeng Meucci e l’illustrazione del nuovo sistema di controllo elettronico dei conferimenti dell’indifferenziato

Italia Viva: “Lo stabilimento di Amazon a Jesi una opportunità”
Si è svolta a Jesi, presso i locali della Bocciofila jesina, l’Assemblea Provinciale di Italia Viva, aperta ad iscritti, simpatizzanti e cittadini interessati, per discutere di “Stabilimento Amazon di Jesi tra opportunità e criticità”. L’incontro, presieduto dal Presidente provinciale, Enrico Ciarimboli, nonché Sindaco

Cgil, Cisl e Uil: “Tpl, Marche maglia nera, servono riorganizzazione e più risorse”
Nelle Marche appena il 2,6% degli utenti utilizza treni o autobus per i propri spostamenti contro il quasi 80% che preferisce il mezzo privato. È uno dei risultati peggiori d’Italia, triste primato che arriva e se guardiamo al solo autobus: lo 0,7% degli

Giornata della Memoria, Vittoria Nenni: una storia di coraggio da raccontare contro l’orrore
“La memoria ha due grandi nemici. Il primo è il tempo, il cui decorso tende a cancellarla o comunque a sfumarla; poi ci sono i negazionisti e i revisionisti, quelli cioè che vogliono deformare la Storia a loro piacimento, arrivando perfino a negare

Scomparsa di Raggetti, il cordoglio di Mangialardi
Il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi: “Una grave perdita per le Marche e Senigallia” “Con grande dolore ho appreso la triste notizia della scomparsa del professor Gianmario Raggetti. Un intellettuale poliedrico e di grande spessore che nel corso della sua brillante

Coldiretti, peronospora: arriva lo stato di calamità per la viticoltura delle Marche
Il decreto del ministro Lollobrigida fornisce aiuti ai viticoltori danneggiati, domande di aiuto entro 45 giorni Danni da peronospora ai vigneti, riconosciuto anche alle Marche lo stato di calamità. Lo annuncia la Coldiretti regionale che nei giorni scorsi aveva caldeggiato la misura a

I consiglieri regionali del PD fanno quadrato intorno alla Manzi
“Proviamo tanta pena per Sgarbi quanta ammirazione per il coraggio dimostrato da Irene” “Non ci sorprende la volgare reazione di Vittorio Sgarbi contro l’onorevole Irene Manzi, rea solamente di aver esercitato del tutto legittimamente le proprie prerogative di parlamentare con la deposizione di

Sanità, Torrette rinnova i precari ma solo per 29 giorni: la denuncia della Uil
La notizia di questi giorni è che la Direzione dell’Ospedale di Torrette ha deciso di rinnovare il contratto di lavoro del personale precario, in scadenza al 31 gennaio, per il solo mese di febbraio 2024 (cioè per 29 giorni). Già a novembre c’era

Silvi (CNA): Fabriano perde 184 imprese nel 2023, urge un massiccio piano infrastrutturale
Il territorio fabrianese soffre ormai da tempo una crisi socio economica determinata da vari fattori, alcuni di natura extra territoriale come gli effetti disastrosi generati dalla pandemia seguiti da un insostenibile aumento dei costi che ha messo letteralmente in ginocchio diverse attività, altri

Incidente alla Cnh, Rifondazione comunista: “basta morti sul lavoro”
Il Partito della Rifondazione Comunista, dopo aver appreso l’accaduto alla CNH di Jesi, esprime i sentimenti di cordoglio e di condoglianze alla famiglia di Simone Filipponi, il collaboratore esterno addetto alla manutenzione del tetto dello stabilimento. Il nostro partito da sempre denuncia la

Mangialardi sull’incidente alla Cnh di Jesi: “Si fa troppo poco per la sicurezza sui posti di lavoro”
“Ci troviamo ancora una volta a piangere una morte tanto sconvolgente quanto inaccettabile. Uno stillicidio indegno di Paese che vuole definirsi civile e che svela drammaticamente l’ipocrisia del cordoglio e degli impegni assunti istantaneamente affinché “non accada mai più”. Tra l’altro, non è

Morti sul lavoro, CGIL, Cisl e Uil: “servono azioni concrete”
Il silenzio per partecipare al dolore delle famiglie delle vittime degli ultimi due tragici infortuni sul lavoro nelle Marche, ma subito dopo l’azione per dire che la prevenzione e la sicurezza sul lavoro sono priorità. Certamente il giorno dopo le ennesime tragedie sul
