
Luigi Conte proposto dal Consiglio Direttivo come Presidente dell’Ente Parco del Conero
Luigi Conte proposto dal Consiglio Direttivo come Presidente dell’Ente Parco del Conero

Concluso con successo il corso “Marketing Divicinato”
Partecipazione ed interesse per la formazione sul local marketing organizzata da CNA Ancona Home food, bar, ristoranti, ferramenta, mobili, impresa di pulizia, tipografia, impiantisti, terzo settore. Il grande universo delle micro e piccole imprese della provincia di Ancona ha partecipato con grande entusiasmo

Violenza di genere, Cesetti (PD): “Dal centrodestra tante parole”
La nota del Consigliere regionale del Partito Democratico: “Poi però la nostra proposta di legge per aiutare le donne a liberarsi dai soprusi garantendo loro l’indipendenza economica resta a prendere polvere nei cassetti della Regione” “Se ci limitiamo a celebrare le ricorrenze e
Violenza di genere, Baiocchi (FDI): “Le Marche in prima linea per dire no”
da Nicola Baiocchi, Consigliere FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione consiliare

Coldiretti Ancona: al Mercato di Campagna Amica il corso di cucina con i cuochi di Re Stocco
Coldiretti Ancona: al Mercato di Campagna Amica il corso di cucina con i cuochi di Re Stocco

Edilizia, più formazione sulla sicurezza nei cantieri per dire basta agli incidenti
Grilli, Presidente Edilart Marche: “Oltre 280 corsi già svolti in tutta la regione”. De Luca, Vicepresidente “Coinvolti quasi 3.000 tra datori di lavoro e dipendenti”. La sicurezza nei cantieri edili dipende in gran parte dalla prevenzione e la prevenzione nasce dalla formazione. Ne

Comitato per la Vallesina: “Ripa Bianca non era un caso isolato, la verità sta venendo fuori”
La nota del Comitato della Vallesina sulle rilevazioni e ispezioni fatte presso l’allevamento Fileni di Ponte Pio Abbiamo ricevuto in questi i giorni i documenti che avevamo richiesto sulle rilevazioni e sulle ispezioni fatte presso l’allevamento Fileni di Ponte Pio a Jesi. L’allevamento

Per Jesi: “Dalla democrazia alla democratura, censura e populismo”
Il gruppo di minoranza in consiglio comunale contesta la partecipazione del sindaco Fiordelmondo con la fascia tricolore allo sciopero generale del 17 novembre Il contesto politico di Jesi è attualmente attraversato da una serie di eventi preoccupanti.Ad esempio la partecipazione del Sindaco, con

Anche i giovani agricoltori delle Marche a Roma per festeggiare la legge contro il cibo sintetico
C’erano anche i giovani agricoltori marchigiani alla grande manifestazione con la quale Coldiretti ha salutato ieri davanti a Montecitorio l’approvazione della legge contro la carne sintetica in Italia. Un via libera arrivato dopo lunghi mesi di battaglia politica durante la quale i giovani

Sciopero Cgil-Uil, Mangialardi: “Cresce l’insofferenza dei lavoratori alle politiche della destra”
La nota del capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi presente alla manifestazione a Jesi il 17 novembre “Nonostante il tentativo di Meloni e Salvini di far fallire lo sciopero, la mobilitazione indetta da Cgil e Uil ha visto una straordinaria risposta da

Anche gli infermieri in sciopero venerdì 17 novembre
Conti, Presidente Opi Ancona: “Sottovalutati e sottopagati: così non va” “Tagli alle pensioni, nessun segnale sulle assunzioni, “briciole” per il rinnovo dei contratti e mancanza di quel riconoscimento professionale nei confronti degli infermieri atteso ma lontano dalla sua realizzazione”. Ecco alcuni dei motivi

Rinnovabili: Marche promosse dagli operatori del settore
“Moving Academy” l’evento formativo dei professionisti della green energy ha riunito ad Ancona, lunedì 13 novembre, oltre 150 lavoratori dell’energia pulita La situazione delle Marche è la cartina tornasole dell’intero Paese: da una parte, una grande opportunità di guardare al futuro sfruttando aree

Aeroporto Ancona, se ne parla in consiglio regionale
Mangialardi (Pd) e Ruggeri (M5s): “Oggi è il Giorno della Vergogna. Acquaroli e Brandoni non rispondono, dimostrando che la giunta regionale non sa come uscire dall’impasse creato da Atim” “Questo 13 novembre passerà alla storia delle Marche come il Giorno della Vergogna per

Botteghe Scuola: CNA Ancona crede nell’intervento ed invita i giovani a candidarsi
L’invito di CNA a farsi avanti nell’ambito dei bandi per l’occupazione ancora aperti CNA Artigianato Artistico Ancona ha partecipato al seminario che si è svolto nei giorni scorsi a Fermo organizzato da Regione Marche per la promozione di due misure per l’occupazione, ovvero

Ciccioli (FDI): “Porto di Ancona: una visione che finalmente diventa realtà, un sogno che diventa progetti finanziati e cantieri veri”
La nota del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche “Il sogno diventa realtà e non certamente per quelli che c’erano prima che si sono limitati a sognare. La Giunta di centrodestra, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, è invece riuscita in