
Coldiretti Ancona, fotovoltaico a Fabriano
“Monitorare subito le ripercussioni per le 34 aziende agricole dove passeranno le strutture di collegamento e comunque basta pannelli a terra” “Ci sono 34 aziende agricole che avranno alcune ricadute dalla realizzazione dell’impianto fotovoltaico di Paterno e Argignano e noi siamo stiamo vigilando

Moncaro, Ciccioli (FDI): “La Coop. Terre Cortesi continua a destare preoccupazione per appetiti discutibili”
“Nella vicenda Moncaro, sulla quale ho immediatamente chiesto che la politica accendesse i riflettori, non posso non notare, come nota a margine, l’assordante silenzio da parte del Pd evidentemente appagato dall’aver conquistato i nuovi vertici con persone del proprio entourage. Continuo ad esprimere

Francesco Di Rosa nuovo direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana
Il musicista, primo oboe nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ricoprirà l’incarico fino al 31 dicembre 2025 Il nuovo direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana è Francesco Di Rosa. Il musicista, considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti nel panorama

Amazon, Dipende da noi provincia Ancona: “Nessun ascolto dei cittadini”
Venerdì 15 alle ore 18 sarà la volta di Monsano, “come sempre il nostro invito è rivolto oltre che ai cittadini e alle forze sociali” L’approssimarsi dell’inizio dell’ attività dell’ Hub Amazon di Jesi sta facendo emergere le problematiche che questo insediamento recherà

Donatella Manetti nuova presidente di Terre Cortesi Moncaro
Iniziati la scorsa settimana una serie di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con gli stakeholders La presidente Donatella Manetti, fresca di insediamento, ha iniziato lo scorso martedì gli incontri istituzionali, ricevendo la visita del responsabile della FLAI CGIL territoriale Paolo Grossi, invitato

Punto Rosso su CNH Jesi: “Scampata per un pelo”
La conclusione della vicenda CHN, induce a riflessioni di lungo respiro e meno superficiali di quelle che abbiamo letto in questi giorni. Si e’ per ora conclusa con 200 esuberi, che sceglieranno volontariamente di uscire dai cancelli della CNH. La crisi del settore

Comitato per la Vallesina: “no a regione e comune alla proposta di una rilevazione”
Il 20 Febbraio il Comitato per la Vallesina ha ricevuto una lettera della Regione Marche sul tema dellacentralina di rilevazione. Il presidente del Comitato a nome del Comitato tutto ha poi prontamentetelefonato al Dott. Corradetti, funzionario della Regione Marche e responsabile del procedimento

Fileni alla Stramilano per promuovere uno stile di vita sempre più sano e sostenibile
Domenica 24 marzo, Fileni sponsor alla più storica tra le gare podistiche di Milano, giunta quest’anno alla 51esima edizione Fileni, tra i principali player del settore avicolo italiano, è sponsor ufficiale di Stramilano, storica corsa non competitiva che domenica 24 marzo 2024 animerà le

Stalking verso dipendente comunale, l’ex sindaco di Chiaravalle condannato a risarcire 30mila euro
Esattamente due anni fa, noi di Fratelli d’Italia Chiaravalle con i nostri consiglieri d’opposizione, chiedevamo delucidazioni e prese di posizione, da parte dell’allora maggioranza consiliare (che è rimasta identica ad oggi), sul caso stalking del nostro primo cittadino. Tutti sapevano e tutti non

La CNA di Ancona difende l’aeroporto regionale
Le Marche non possono essere prese in giro. Invitiamo tutte le parti coinvolte a collaborare La CNA di Ancona esprime il suo pieno sostegno alla posizione del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, riguardante la difesa dell’aeroporto delle Marche. Recentemente, l’assegnazione dei voli

Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm e Aqcf sulla situazione della Cnh di Jesi
“L’azienda riveda le sue posizioni. No al turno unico!” Le Organizzazioni Sindacali danno un giudizio negativo dell’incontro avvenuto il 29 febbraio 2024 con l’ente centrale CNH. Nell’incontro l’Azienda ha comunicato di voler modificare l’attuale organizzazione del lavoro passando nello stabilimento jesino dall’attuale doppio

Lo stato della cooperazione nelle Marche: Confcooperative leader in regione
La cooperazione nelle Marche è presente in tutti i settori e punta sulla digitalizzazione, sull’innovazione e sulla sostenibilità ambientale. Sopra la media nazionale la presenza femminile, mentre tra le priorità si rafforzano la politica di contrasto alle “false cooperative”; la tutela del lavoro

Jesi, in consiglio la situazione di CNH
Una interrogazione del gruppo consiliare di opposizione Jesiamo ha aperto la discussione sullo stato di salute dell’azienda In occasione del Consiglio comunale di martedì 27 febbraio abbiamo interrogato il Sindaco Fiordelmondo sullo stato di salute della CNH – Fiat Trattori di Jesi, il

Coldiretti, la prova pratica con i muli al termine del corso organizzato a Cantiano
Il mulo per raggiungere i luoghi più impervi e raccogliere la legna che si deposita nell’alveo dei fiumi La riscoperta di un mestiere antico si coniuga con la difesa del territorio dal rischio idrogeologico nel corso organizzato da Coldiretti, Associazione Allevatori Cavallo del

Emergenza randagismo nel trapanese
Oipa chiede un tavolo tecnico. Partanna: «Mancano vaccini, vermifughi e antiparassitari, poche le sterilizzazioni» L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) lancia un allarme riguardante la gestione del randagismo e degli animali ospiti nel canile del Comune di Partanna (Trapani) e chiede al sindaco, all’Asp e al Garante per