
Peste suina, Coldiretti Marche: “Servono interventi immediati, basta attendismo”
Per salvaguardare le Marche dalla peste suina africana è necessario intervenire senza esitazioni, ma nonostante l’approvazione del Priu, gli agricoltori nutrono forti dubbi su contenuti e applicazione. “Servono immediatamente interventi sui cinghiali o a breve avremo a che fare anche con la peste

Le capitali dell’ingegneria italiana saranno nelle Marche
Arriva l’ufficialità: Ancona e Macerata scelte come doppia sede del 69° Congresso nazionale della categoria. Istituzioni e vertici ordinistici concordi: “Grande opportunità per la Regione”. Non si può parlare di trasformazione e sicurezza digitale, di transizione ecologica, di mobilità sostenibile, d’innovazione infrastrutturale e di

Adulti e insegnanti a “scuola di infanzia” con il Forum Zerosei
Daniele Novara, uno dei principali pedagogisti italiani , il prossimo 4 ottobre alla Nuova Fenice di Osimo con una missione: “ liberare i bimbi dalle aspettative dei più grandi” “La TV ucciderà l’Infanzia”. La massima è attribuita a Neil Postman, Il celebre sociologo

Decreto “Salva Casa”: oltre il 50% delle abitazioni in Italia coinvolte dalle novità
La nota del Collegio dei Geometri di Ancona sulle novità introdotte dal Decreto Il Decreto Salva casa, entrato in vigore lo scorso 28 luglio, offre una importante opportunità per tutto il comparto dell’edilizia. Le Associazioni di categoria, i Collegi e gli Ordini professionali

PD Marche, “La Corte dei Conti richiama la Giunta Acquaroli su ATIM e liste d’attesa in sanità”
La nota della segretaria del PD Bomprezzi: “Gravi criticità nella gestione ATIM e per le liste d’attesa sanitarie” Il Partito Democratico delle Marche esprime forte preoccupazione dopo la recente relazione della Corte dei Conti sulla gestione della sanità marchigiana e dell’Agenzia per il

“Verso il progetto di vita”
L’evento “Verso IL PROGETTO di VITA”, organizzato dall’Osservatorio O.I.S.S. della Fondazione Gabriele Cardinaletti E.T.S. in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro di Osimo, è un’occasione unica per approfondire il Decreto Legislativo n.62 del 2024, che attua la Legge di Delega 227 del

Maltempo, Coldiretti Marche: “Danni a campagne e allevamenti”
Si fa la conta dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Importante per le aziende di essere assicurate contro i danni climatici Campagne e stalle allagate, ortaggi sott’acqua soprattutto a cavallo tra le province di Ancona e di Macerata. Si concentrano qui i segni

Andrea Pierotti confermato alla guida di Marche Multiservizi
Biancani: «Rinnovo il suo incarico, ora è importante che venga concluso l'iter su Riceci»

Il Consorzio Frasassi si trasforma nella società Grotte di Frasassi S.r.l.
Sindaco Filipponi "esprimo grande soddisfazione per l'importante traguardo raggiunto"

Marco Fioravanti confermato Presidente di Anci Marche
Calcinaro e Fiordelmondo restano i due vice. Rinnovato il consiglio direttivo e scelti i delegati per l'assemblea nazionale di Torino del 20-22 novembre.

Edison a Jesi, sabato il Corteo del Comitato di quartiere Smia
Dal Comitato di quartiere “Smia-Zona Ind.” (e Coppetella) di Jesi Il Comitato di Quartiere “Smia-Zona Ind.” (e Coppetella), sentite le tantissime richieste di cittadini di andare in piazza per far sentire la loro voce, forte e chiara, per ribadire il proprio NO, deciso

FLC Cgil Ancona sulle nomine a scuola
"Le scellerate decisioni del Miur mandano in tilt l'intelligenza artificiale e gli uffici scolastici"

Lavoratori poveri e giovani in fuga, Uil: “Servono politiche condivise”
"La retribuzione media per un giovane è di 1.800 euro in meno rispetto alla media italiana" la denuncia della segretaria Mazzucchelli dalla Festa dell'Unità di Pesaro

Moncaro, Mangialardi difende Legacoop: “Ciccioli fomenta la polemica politica”
Dal consigliere regionale PD Mangialardi: "L'attacco di Ciccioli a Legalcoop è infondato e danneggia i soci produttori di Verdicchio"

Moncaro, Ciccioli: “procedere attraverso il commissariamento ministeriale”
Il Presidente provinciale FDI su Moncaro: “le priorità sono la vendemmia 2024 e la stesura di un piano industriale di rilancio"