
La campionessa paralimpica Paola Protopapa a Jesi
Sarà lei ad aprire il pomeriggio di venerdì 14, ore 16:30, nella sede della mostra-evento organizzata dalla Fondazione Gabriele Cardinaletti a Jesi Detentrice di quattro titoli italiani, una medaglia d’oro agli europei indoor di Amsterdam 2006 ed oro paralimpico a Pechino 2008, inoltre

Jesi: nasce lo sportello psicologico gratuito per le famiglie
Il servizio, gratuito, è ricolto a tutte le famiglie che vogliano approfondire o migliorare la relazione con i loro figli

Cupramontana: a Teatro Concordia un convegno sulla strage di Via Fani
Continuano i festeggiamenti dedicati all'Arma: concerti a Teatro Concordia, un convegno sulla strage di Via Fani e il monumento ai caduti

Presentato il progetto di recupero del San Martino
Alloggi di edilizia convenzionata e casa famiglia Cesarini: Melappioni: "un luogo di inclusione, cerniera della città"

All’Ospedale di Fabriano, in funzione la culla per la vita
Filippo Saltamartini: "un supporto importante che garantisce un'assistenza tempestiva e di qualità ai neonati"

Alessandro Borghese a Senigallia
La spiaggia di Velluto conquista lo chef stellato che ha portato la città alla ribalta con una nuova puntata di Quattro ristoranti Lo chef internazionale Alessandro Borghese si trova in questi giorni a Senigallia, una delle più note località di mare della regione

Comunali 2024: la lista “Progetto Monsano” ricandida Roberto Campelli
Ricandidatura del primo cittadino Roberto Campelli che con la lista civica "Progetto Monsano" guarda al terzo mandato

Visita guidata alla scoperta del borgo di Monte Roberto
Torna l’appuntamento con la visita guidata alla scoperta del borgo di Monte Roberto. L’iniziativa è organizzata dal Comune, in collaborazione con il Circolo Fenalc “Sotto al Castello”, la Parrocchia San Silvestro Papa e l’azienda agricola Marasca Rossi: sabato 13 aprile, accompagnati dalla guida turistica

Senigallia, progetto Erasmus: studenti spagnoli di Alacalà de Henares in visita
Il presidente del consiglio Bello: “Programma Erasmus e Cerv straordinari e unici per la crescia culturale, relazionale e formativa delle studentesse e delgi studenti europei” La città di Senigallia sempre più europea. Questo pomeriggio una delegazione di venti studenti spagnoli dell’Istituto Arquitecto Pedro Gumiel

Cattura lampo dei due rapinatori, il plauso del sindaco ai Carabinieri
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha espresso al Comandante la Compagnia dei Carabinieri di Jesi, Elpidio Balsamo, le congratulazioni per aver identificato e tratto in arresto rapidamente l’uomo resosi protagonista sabato scorso di tre tentativi di rapina in rapida successione e, con lui, denunciato

Dal Liceo “Da Vinci”, Lorenzo conquista il primo posto al Campionato Nazionale delle lingue
La Giuria: "scegliere la vita, la libertà. Dal lavoro di Lorenzo un canto di speranza e fiducia verso le nuove generazioni"

Serra de’ Conti, buona la prima per Moto Experience 2024
In migliaia a Serra de Conti richiamati dal Motoraduno. Gli organizzatori: " molto soddisfatti. Sarà la prima di future edizioni"

Senigallia città più europea
Il presidente del consiglio comunale Bello a Roma per la riunione del consiglio dei comuni delle regioni d’Europa. Incontro alla Camera con l’on. Baldelli per modifica del Tuoel Missione a Roma per il Presidente del Consiglio comunale di Senigallia, Massimo Bello, nella veste di Vice

Recanati: inaugurato il nuovo Museo Beniamino Gigli
Aperto il nuovo polo museale, formato dall’unione del Museo della Musica, del Museo Gigli e del Teatro Persiani Sulle note del bel canto del grande tenore Fabio Armiliato che si esibito con “Non ti scordar di me” e “Mamma” e del giovane talentuoso

Roberto Mancini a Jesi, ospite della Fondazione Cardinaletti
In chiusura della prima settimana di manifestazioni, la mostra/evento “Jesi e il ‘900 verso il 2050 – le farfalle arriveranno” ha ospitato Roberto Mancini. Una chiacchierata condotta dal noto giornalista Andrea Carloni e tre giovani componenti della redazione interna; Mancini ha ripercorsi alcuni
