
Concerti, spettacoli e gastronomia: Ancona pronta per la Festa del mare 2023
Torna l'annuale appuntamento che celebra il legame tra il capoluogo marchigiano "gomito dell'Adriatico". Il programma della Festa del mare

Maiolati Spontini, dal 1 al 9 settembre la Festa della Pallavolo in Piazza Kennedy
44esima edizione della Festa della Pallavolo: il programma completo degli appuntamenti in Piazza Kennedy a Moie

Fabriano, cresce la crisi dell’elettrodomestico. L’appello di FIM CISL Marche: “No alle Fabbriche di Cassa Integrazione”
Crisi elettrodomestico nel fabrianese. Santoni: "chiediamo risposte al territorio, non vogliamo “fabbriche di cassa integrazione”

Jesi, Report e gli allevamenti intensivi: Giulia Innocenzi venerdì al circolo cittadino
"Allevamenti intensivi: opportunità o rischio?", se ne torna a parlare venerdì al circolo cittadino con Giulia Innocenzi

Maltempo al nord, “Poppea” porta il fresco
Stop al caldo africano. Nubifragi in Lombardia, 375 interventi dei vigili del fuoco dal pomeriggio di sabato 26 agosto Il caldo opprimente di questa ultima settimana di agosto sta lasciando il paese. Già sabato pomeriggio in nord è stato interessato da nubifragi. Atteso

Maiolati Spontini, illustrato il progetto per la casa natale del compositore
Maiolati Spontini: all'inaugurazione del giardino, presentato il progetto di rifacimento della casa natale del compositore

Falsi volontari chiedono offerte in nome della Croce Rossa: l’appello del Presidente Galvano
Falsi volontari della Croce Rossa in diversi comuni delle Marche. Galvano: diffidate di chi adotta questi metodi e segnalate"

La Polizia stradale a Senigallia per il progetto “Estate insieme in sicurezza”
Verso la conclusione il progetto Estate insieme in sicurezza 2023, avviato dalla Questura di Ancona Il progetto “Estate insieme in sicurezza 2023” avviato dalla Questura dorica per tutta la stagione estiva volge al termine. Numerose sono state le iniziative di prossimità degli operatori

Sagra dell’uva, il laboratorio carri ha riaperto le sue porte. La tradizione continua
La prima domenica di ottobre animata dalla passione dei carristi. Al Laboratorio carri prendono forma i capolavori della prossima Sagra dell'uva

Inaugurato il giardino della casa-museo Spontini. Chiara Biondi: “un luogo che arricchisce il patrimonio marchigiano”
Un passaggio tra due edifici storici per un giardino nel cuore di Maiolati Spontini. Taglio del nastro alla casa museo Gaspare Spontini

Jesi, lunedì la tinteggiatura finale che completerà i lavori del cavalcavia
Da lunedì 28 a venerdì 1 settembre la tinteggiatura delle arcate che completerà i lavori del cavalcavia. "Zona 30" in Via Gramsci

Turismo nelle Marche, 7 milioni dalla regione per la digitalizzazione
Al via oggi la presentazione dei progetti al bando ‘Borgo Digitale Diffuso‘. Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato il bando da 7 milioni di euro

Jesi, rifiuti e decoro urbano: le sanzioni dall’inizio dell’anno
6 sanzioni per abbandono di rifiuti e 18 per il mancato sfalcio delle aree private: i controlli della Polizia di Jesi

A Cupramontana, il campo scuola “Anch’io sono la protezione civile”
Dal 30 agosto al 3 settembre, il IV Campo scuola della protezione civile all'Abbazia del Beato Angelo di Cupramontana

Festival degli gnocchi per la Festa della Quercia: centinaia di volontari a lavoro
A Castelbellino Stazione la Festa della Quercia richiama centinaia di volontari per il Festival degli gnocchi