
Fast track, nuovi percorsi pluridisciplinari per i pazienti di pronto soccorso dell’AST Ancona
La rete ospedialiera per assistenza nella AST di Ancona per prendersi carico di tutti i pazienti che necessitano di una assistenza pluridisciplinare specialistica ospedaliera, comprese le fragilitò cliniche. A Fabriano e negli ospedali AST attivi diversi percorsi, ora anche quello di odontostomatologia. Saltamartini:

Cupramontana, il 6 settembre screening gratuiti per la Giornata della salute
Una giornata all’insegna della salute e della Prevenzione alla Casa delle Associazioni. Possibilità di prenotare visite e screening

Tutto pronto per la Notte azzurra. Al via la festa dedicata allo sport della città
Una serata dedicata allo sport e due appuntamenti in settimana per aspettarla. Sabato 9 la Notte azzurra ai Giardini pubblici.

In centinaia all’incontro del Comitato sugli allevamenti intensivi. Regione e Arpam i grandi assenti
Sul tavolo produzione intensiva, salute e inquinamento, controlli e biologico. Centinaia di cittadini all'incontro del Comitato per la Vallesina

Ancona, pesca straordinaria per la Festa del mare
È stata autorizzata direttamente dal ministero l’uscita in mare di alcuni pescherecci in una giornata antecedente il 2 settembre 2023, al fine di catturare prodotto ittico da distribuire alla Festa del mare. Il comune di Ancona aveva invitato la richiesta di autorizzazione al

Che la Festa del mare abbia inizio
Che la Festa del Mare abbia inizio!Dalle 10 saranno aperti la mostra mercato e lo street food in Piazza Cavour e si avvierà il programma di degustazioni al Mercato delle Erbe, musica, percorsi di gusto nei locali, lo Sbaracco in corso Amendola. L’inaugurazione

Ancona, decoro urbano: le critiche dell’opposizione
La nota dei gruppi Partito Democratico, Ancona Futura, Diamoci del Noi, Azione Riformisti con Calenda La tanto sbandierata attenzione al decoro in centro, anziché tradursi in interventi urbani efficaci e di lungo periodo, si è tradotta in un odioso e vigliacco pugno in

Ultimi giorni alla chiusura del San Carlo. Fiordelmondo: “momento storico di una città che evolve”
Lunedì 4 settembre la chiusura del San Carlo, poi la demolizione. Fiordelmondo: "vogliamo lasciare alla città un racconto del cambiamento"

Pikkanapa, al via il tradizionale appuntamento con peperoncino e canapa
Dal 31 agosto al 3 settembre, la nona edizione di Pikkanapa porta a Jesi la specialità di canapa e peperoncino

Maiolati Spontini: la rassegna “(E)Venti d’estate” fa tappa nel capoluogo con la manifestazione “Borghi aperti”
La rassegna “(E)Venti d’estate”, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e realtà del territorio, fa di nuovo tappa nel capoluogo collinare. Dopo la giornata di venerdì 25 agosto tutta dedicata al campositore Gaspare Spontini e alla presentazione dei progetti legati alla sua

Nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, il Capitano Felicia Basilicata
Il Sindaco Massimo Olivetti ha incontrato il nuovo Comandante, che sostituisce il Capitano Francesca Romana Ruberto Il Sindaco Massimo Olivetti ha incontrato giorni fa il nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, il Capitano Felicia Basilicata. Da lunedì 4 settembre entrerà ufficialmente

Club Scherma, grazie a Senigallia per il nuovo palascherma
La soddisfazione del Direttivo per il voto unanime alle deroghe edilizie per realizzarela struttura sportiva a Marzocca Quella di disporre di una struttura sportiva adeguata alla pratica della scherma a Senigallia è una necessità che è stata più volte rappresentata negli anni alle

Assunzioni Ast, tutti i profili aperti
Un assistente sociale ad Osimo, un cardiologo a Senigallia e 5 infermieri per il territorio: nuove assunzioni nell'Area sanitaria territoriale di Ancona

Fabriano, trasferimento servizi Adi, Diabetologia e Medicina Legale da via Marconi a via Brodolini
Avvio dei lavori per la centrale operativa territoriale (COT) e Casa della Comunità di Fabriano Per consentire l’avvio dei lavori della Centrale Operativa Territoriale (COT) e Casa della Comunità di Fabriano, così come stabilito nel PNRR, in questi giorni è in fase di

Senigallia, riapre la Biblioteca Antonelliana
La storica Biblioteca Antonelliana torna nella sue sede originaria nel Foro Annonario. La riapertura lunedì 4 settembre