
“La voce del corpo nel disagio contemporaneo”: evento dedicato al benessere al Circolo Cittadino
Con Cristina Bruni, Alessandra Vecci, Aleandra Piccinini, Costanza Mignanelli e Lorena Cesaretti per riflettere sul corpo ai nostri giorni

Tipiche ricette internazionali sbarcano a Moie grazie agli aperitivi europei
Giornate europee a Moie: venerdì 31 gli aperitivi nei principali locali e sabato l'inaugurazione della panchina europea in Piazza Kennedy

Prima uscita per la baby Okapi Vittoria al Parco Zoo Falconara
Sotto l’occhio vigile di mamma Elani, la cucciola gioca e corre nel prato, incuriosita da ciò che la circonda. Prima femmina nata in Italia

Il direttore di Mediaset in Pinacoteca per alcune scene della serie con Marco Bocci
Jesi al centro delle riprese: dalla serie con Marco Bocci al film con Alessandro Siani, mentre la scuola di scherma si prepara alla messa in onda su Rai 2

Al Carlo Urbani un ambulatorio specializzato per la psoriasi
Circa 45 mila le persone che ne soffrono nelle Marche. Il nuovo ambulatorio del Carlo Urbani diretto dal Dott. Giuseppe Lemme

Scuola Conti, là dove c’erano scritte ora c’è un murale
"Non è mai troppo presto per scrivere sui muri": alla Conti il nuovo murale che decora l'orto della scuola realizzato dall'artista Alleg

Sicurezza in rete, venerdì un incontro nell’auditorium dell’ex Cuppari
La sezione di Jesi della Fidapa invita la cittadinanza a un incontro sulla sicurezza in rete: venerdì 24 maggio dalle 17.45

“Jesi e il 900”, l’evento finale del club schema Jesi
Una fruttuosa collaborazione con il “Mannucci” da cui sono nati preziosi lavori degli studenti che accompagneranno la squadra nell’anno olimpico e tante suggestioni per il futuro della comunità Dopo 50 giorni di intensa attività e grande coinvolgimento di pubblico della mostra “Jesi e il

Soteria, 25 anni di laboratorio permanente
Oggi l’incontro con gli ospiti e i familiari della comunità terapeutica di Jesi Venticinque anni compiuti lo scorso 3 maggio per la Comunità Terapeutica “Soteria” di via Tabano 51 a Jesi (AN), che il prossimo giugno festeggerà il traguardo con amici, operatori, familiari e istituzioni. Dal 1999,

Jesi, tornano il Grand Tour Musei e la Notte dei Musei
Torna a Jesi il Grand Tour Musei, l’evento dedicato alla scoperta del ricco patrimonio conservato nei contenitori culturali della città. L’iniziativa – che ricomprende la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei – ruota attorno al tema dell’educazione, tema lanciato a

Prestigioso riconoscimento scientifico al G. Galilei di Jesi
Proseguono i riconoscimenti scientifici nazionali ed internazionali dell’IIS G. Galilei di Jesi.Il DS comunica che la scuola ha ottenuto il finanziamento del Progetto relativo al Bando per laselezione di Istituzioni scolastiche pubbliche di ogni ordine e grado per la realizzazione di progettifinalizzati alla

Belvedere, il messaggio di Enrico Medi all’incontro per i 50 anni dalla morte
“I giovani non vanno delusi”, messaggio sempre attuale. Il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai partecipanti “La giornata organizzata per ricordare la figura di Enrico Medi a 50 anni dalla morte è stata dedicata ai giovani”. A dirlo è stata Maria

Nuovo codice appalti, sala piena alla Rotonda di Senigallia
Successo dell’incontro con il prof. Stefano Villamena, in cantiere la terza edizione che affronterà anche la direttiva Bolkestein Un grande successo di pubblico, venerdì (17 maggio) pomeriggio, ha avuto l’ultimo appuntamento seminariale dedicato al sistema e alle fonti del diritto nelle autonomie locali,

Cure palliative pediatriche, primo corso formativo regionale
L’AOUM, Centro di Riferimento Regionale di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, coordina il primo corso formativo regionale “Le cure palliative pediatriche sono un ambito nuovo della medicina pediatrica che ha in carico bambini che non esistevano fino a qualche tempo fa,

Osimo, un corso sulle nuove identità digitali Spid e Cie
Martedì 28 maggio, alle ore 17.30, presso l’Università delle Tre Età di Osimo si terrà un importante incontro legato al progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”, avviato dalla Regione Marche, tramite i fondi PNRR. Il corso è finalizzato all’acquisizione delle
