
Maiolati Spontini, presentata la rassegna degli appuntamenti estivi
Presentata la seconda edizione di "(e)Venti d’Estate" tra celebrazioni, feste e comicità

Il Giardino degli Angeli di Senigallia compie 20 anni
Il bilancio della Onlus Senigallies che da 20 anni è impegnata in Brasile per salvare i bambini dalle favelas

Tecnologia, professionalità e umanità, il neurochirurgo Trignani è “Marchigiano dell’anno 2024”
Un importante riconoscimento per il valore e la forza della dimensione umana in sala operatoria del prof. Trignani e di tutta la divisione di Neurochirurgia dell’AOUM di Torrette Si è svolta venerdì 21 giugno u.s. l’edizione 2024 del Premio Nazionale Accademia Marchigiani dell’Anno,

Jesi Estate tra i quartieri: Minonna dà il via a Ludobus e incontri narrativi
Numeroso pubblico per l'avvio di Jesi Estate nel quartiere Minonna con la tappa del Ludobus e la serata narrativa con Max Cimatta

Bag griffate e due ore off-line per “dare benzina al commercio”
Dal Corso Piccolo Caffè, la volontà di sollevare l'attenzione sul commercio e promuovere la sana convivialità

Ai giardini pubblici, una festa per la giornata del rifugiato
Quasi 800 i migranti accolti nei progetti dell'Asp Ambito 9: giovedì e venerdì iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato

Jesi con gli occhi dell’archeoastronomia: il convegno venerdì 21 giugno
A Palazzo dei convegni l'evento "Jesi nella scienza delle stelle e delle pietre", conoscere la città attraverso l'archeoastronomia

RDS Summer Festival, la prima tappa a Senigallia: ospiti e prenotazioni
Sul palco di Senigallia Boomdabash, Baby K, Cara, Cioffi, Eiffel 65, Emma, Fred De Palma, Il tre e Rhove

Corinaldo pronta per “La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia”
Sabato 22 giugno, l'evento itinerante "La notte romantica nei borghi più belli d'Italia" inaugura l'estate di Corinaldo

A Senigallia, l’edizione 2024 del Premio Marchigiani dell’anno
Venerdì 21 giugno al Finis Africae di Senigallia: importanti ospiti premiati e la celebrazione dei 250 anni della Guardia di finanza

La Fondazione Cardinaletti propone la cittadinanza onoraria per Nicolò Govoni
La Fondazione Cardinaletti propone al Comune la cittadinanza onoraria per Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise

Steff Burns, Will Hunt e Todd Kerns a Jesi per il primo Rugby Rock Festival
Il rugby incontra il rock: presentato il programma del Rugby Rock Festival dal 12 al 14 luglio

Convegni e visite gratuite: a Jesi tre giorni dedicati all’osteopatia pediatrica
Dal 19 al 21 giugno tre giorni dedicati all'osteopatia pediatrica: due convegni con esperti e un giorno di visite gratuite per i bambini

Cupramontana, l’amministrazione invita i cittadini in un incontro pubblico a Poggio Cupro
Continuano le assemblee pubbliche con cittadini: l'incontro pubblico giovedì alle 21.00 a Poggio Cupro

La terza del Liceo Da Vinci finalista al concorso RaccontART per la prevenzione dell’HIV
La classe terza A dello Scientifico L. Da Vinci finalista al concorso RaccontART. Le premiazioni a Roma il 19 giugno
