
Bookparty alla biblioteca la Fornace: riflessioni, musica e solidarietà
Giovedì 3 ottobre, la biblioteca di Moie festeggia l’anniversario del progetto “Bookbox”: evento aperto a tutti

Grande successo per “Quattro passi, tre Castelli”
Gli organizzatori "la riuscita dimostra l’efficacia di azioni comuni e condivise"

Giovanni Truppi chiude a Jesi il festival “Spop”
Domenica 29 settembre dalle ore 19 in Piazza Colocci un grande live con Giacomo Toni, Colombre e Maria Antonietta Sarà Giovanni Truppi, una delle personalità più eclettiche della musica indipendente italiana, a chiudere domenica 29 settembre in Piazza Colocci a Jesi la seconda edizione di “Spop – tutta l’altra

Senigallia, invasione di zanzare: al via disinfestazione del comune
Avviatate operazioni di prevenzione e contenimento, dopo le ingenti piogge che hanno favorito il proliferare delle zanzare in tutto il territorio comunale Le ingenti piogge dei giorni scorsi, insieme al caldo arrivato in queste ultime ore ha aiutato notevolmente la zanzara a riprodursi

Senigallia, inaugurato Rikrea magazzino solidale
Il vescovo Mons. Manenti: “Questo progetto ci fa capire che spesso le cose che ci sembrano impossibili da realizzare sono invece possibili” Sabato mattina, 28 settembre 2024, si è alzato il sipario su Rikrea, nuovo spazio a Senigallia inaugurato da Caritas sulla Arceviese.

Jesi, raggiunto accordo su rifiuti: gestione in house
ll sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo: “Un altro importante risultato per tre motivi” E’ fresca la notizia che, durante un incontro tra sindaci tenuto venerdì mattina presso la sala consiliare del Comune di Jesi, è stato definito l’affidamento in house della gestione provinciale

Adulti e insegnanti a “scuola di infanzia” con il Forum Zerosei
Daniele Novara, uno dei principali pedagogisti italiani , il prossimo 4 ottobre alla Nuova Fenice di Osimo con una missione: “ liberare i bimbi dalle aspettative dei più grandi” “La TV ucciderà l’Infanzia”. La massima è attribuita a Neil Postman, Il celebre sociologo

87° Sagra dell’uva: ecco l’ordine di sfilata dei carri allegorici
Sarà Carro San Michele ad aprire il corteo. L’appuntamento, domenica 6 ottobre in Piazza Cavour Come da tradizione, il venerdì che precede la Sagra dell’uva, al laboratorio carri un’estrazione ha decretato l’ordine di sfilata dei carri allegorici che, domenica 6 ottobre, coloreranno Piazza

Taglio del nastro per Piazza km 0: al centro “filiera corta e genuinità”
Il sindaco Montesi: " orgoglioso di dare il via ad un'iniziativa che valorizza eccellenza enogastronomica e bellezza culturale"

“Quattro passi, tre Castelli”: una giornata tra Castelbellino, Monte Roberto e Maiolati Spontini
Dalle 10 del mattino fino alle 20, attività, musica, spettacoli ed enogastronomia nei tre borghi. Servizio navetta gratuito

Cupramontana celebra “Il Grande Verdicchio”: dialogo tra vino, terra e storia
Aspettando la Sagra dell'uva, l'evento che esplora il profondo legame tra il vino e il territorio, il 28 e 29 settembre

45 anni del Gruppo Solidarietà: i festeggiamenti sabato alla Biblioteca La Fornace
Pomeriggio dedicato alla storia del Gruppo e all'importanza dei servizi sociali del territorio con approfondimenti e momenti conviviali

Fiere di San Settimio, i vincitori del Premio bancarella 2024
Podio conquistato da Donato Cozzolino e dal suo banco di biancheria e articoli per la casa

Cupramontana, tutto pronto per l’87esima edizione della Sagra dell’uva
Gli stand enogastronomici, i carri, il palio della pigiatura ed i grandi artisti sul palco di Piazza Cavour: presentata l'87° Sagra dell'uva

Senigallia: complanare sud chiusa in notturna per lavori
Chiusura temporanea della bretella sud di Senigallia, dal 25 al 27 settembre, per manutenzione alla segnaletica stradale
