
Senigallia, torna la ricerca natalizia dei 30 camini
"30 Camini- Sfida natalizia di orienteering", torna la sfida nel cuore di Senigallia, il 29 dicembre alle ore 15:00

Le comunità religiose della città in Comune per ricordare “il valore della pace”
Il vescovo Gerardo Rocconi: “Nessuno uccide in nome di Dio, ciò che accomuna tutte le religioni è il volere la pace” Come ogni anno alle porte del Natale, si è svolto in Comune l’incontro, tra le confessioni religiose della città. Insieme al vicesindaco

A Poggio Cupro, torna la magia del presepe vivente
Il 26 dicembre e il 6 gennaio il presepe vivente torna ad animare Poggio Cupro, piccola frazione di Cupramontana

Borraccia in mano e fontanelle cittadine: 21 comuni aderiscono a “L’Acqua non va per l’insù”
Si arricchisce la rete dei "Comuni amici dell'acqua": in 21 della provincia di Ancona aderiscono al progetto "L'Acqua non va per l'insù"

Gli studenti dell’IIS Marconi a lezione di “Automotive”
Gli studenti dell'IIS Marconi a lezione con esperti del mondo automobilistico grazie al progetto "Automotive"

“Spazio del rjuso”, il progetto Caritas per un centro di riciclo al Campo Boario
Un centro del riuso al Campo Boario e attività di sensibilizzazione dedicate al riciclo: presentato il progetto di Caritas

Parco dei Monti Sibillini, ecco il calendario 2024
Il fotografo scomparso Lorenzo Lambertucci ricordato dal Presidente Spaterna Presentato a Visso il calendario 2024 del Parco Nazionale dei Monti Sibillini dal titolo Sibillini: Variazioni di luce. A fare gli onori di casa il Presidente, Andrea Spaterna, e il direttore, Maria Laura Talamè.

Un giornalista jesino tra le 100 eccellenze premiate a Montecitorio
Oltre a Daniele Bartocci, per lo sport premiati Gianluigi Buffon e Loris Capirossi, per la televisione Paolo Bonolis e Pino Insegno C’è anche lo jesino Daniele Bartocci tra le 100 Eccellenze Italiane premiate nei giorni scorsi a Montecitorio. Il ragazzo di Jesi, giornalista e professionista impegnato nel

La nascita di Jesi: il solstizio d’inverno e una straordinaria scoperta
L’assessore Tesei: “Importante scoperta per la città che apre nuovi scenari per il turismo, come già accade ad Aosta” Gli studiosi di archeoastronomia Francesco Formiconi e Gianluca Curzi hanno fatto in questi giorni una scoperta sensazionale, individuando il giorno di fondazione della città

Premio Amico Atletico torna a Jesi: al Teatro Pergolesi la tredicesima edizione
Al Pergolesi la tredicesima edizione del Premio Amico Atletico

Corinaldo, la famiglia Lauriol in visita
Famiglia Lauriol in tour in Europa per una sensibilizzazione spontanea al rispetto delle persone anziane Sorridere e viaggiare l’elisir di lunga vita. Hanno fatto tappa a Corinaldo Fiona Lauriol e la sua famiglia in tour in Europa per una sensibilizzazione spontanea al rispetto

Maiolati Spontini: nuova viabilità di fronte al plesso scolastico di via Venezia
Sperimentazione con senso unico negli orari di ingresso e uscita degli studenti L’Amministrazione comunale ha deciso di modificare la viabilità in via Venezia, a Moie, nel tratto di fronte al Polo scolastico, avviando dal prossimo 8 gennaio una fase di sperimentazione che prevede

Presentato a Monte Roberto, il nuovo volume dei quaderni storici esini
Presentato a Monte Roberto il nuovo volume dei quaderni storici esini: il XIV di un progetto nato nel 2010 dall'idea di Riccardo Ceccarelli

Alla Casa del popolo di Jesi, un incontro su “Sfide e opportunità dell’Intelligenza artificiale”
Martedì alle 18.00 con il Prof. Adriano Mancini e il Prof. Matteo Claudio Palpacelli dell’Università Politecnica delle Marche

A lezione di dolci con la campionessa del mondo Sara Accorroni
La campionessa anconetana sale sulla cattedra di Campagna Amica Lab per i dolci di Natale a km zero Una lezione di alta pasticceria davvero originale quella organizzata da Campagna Amica Lab. A salire in cattedra, mercoledì 20 dicembre, sarà l’anconetana Sara Accorroni, già