
Chiaravalle, “Bontempi e l’albero che suona” a favore dei bambini
Durante l’evento, in calendario nel giorno dell’Epifania, saranno donati dalla ditta iCOM giochi e piccoli strumenti musicali prodotti dalla storica ditta Bontempi Saranno i più piccini i protagonisti assoluti dell’evento “Bontempi e l’albero che suona” in calendario, nell’ambito delle iniziative natalizie del Comune di

Museo della stampa a Jesi gratuito per i residenti
Da domenica 7 gennaio, il Museo sarà aperto al pubblico la prima domenica di ogni mese con orario 16-19, con ingresso gratuito per gli jesini Dopo le aperture straordinarie di Palazzo Pianetti la prima domenica del mese, che hanno permesso da aprile a

Monte Roberto, il Comitato per la Vallesina dice sì al rilevatore
La richiesta era stata inviata dal sindaco chiedendo disponibilitò ad installare la centralina nella proprietà privata vicino all’allevamento di Fileni Il Sindaco di Monte Roberto ha inviato una lettera ad un componente del Comitato per la Vallesinachiedendo la disponibilità ad installare una centralina

Il 6 gennaio per la pace: il corteo con le bandierine e poi a Teatro con Marcorè e i genitori di Attanasio
Sabato 6 gennaio Jesi festeggia la giornata della pace: la mattina il tradizionale corteo e il pomeriggio l'appuntamento a Teatro Pergolesi

Il calendario delle cipolle svela il 2024
Alfio Lillini e le sue previsioni per l’anno nuovo, attraverso l’osservazione della cipolla Ecco le previsioni del meteo per il nuovo anno appena iniziato, che vengono come ogni anno da Alfio Lillini. Il suo calendario delle cipolle del 2024 L’anno 2023 ci ha

Maiolati Spontini: la consulta giovani apre anche ai non residenti
Cambia il regolamento della consulta giovani: potranno partecipare anche i non residenti di età compresa tra i 19 e 29 anni

Il 4 e 5 gennaio la città di Jesi festeggia il compleanno di Pergolesi
L’Escape room al Teatro Pergolesi, l’omaggio di Andrea Molinari alla chitarra in Piazza Pergolesi, e la filodiffusione in centro Il 4 gennaio del 1710 nasceva a Jesi Giovanni Battista Pergolesi. Della sua breve vita rimangono solo pochi frammentari ricordi ma nella sua musica, nota

Capodanno ad Ancona, spettacolo e cultura
La notte di festa nel capoluogo dorico, il programma e le regole da rispettare Ancona offre una grande festa di Capodanno. Ecco il programma. Dalle 21.45 il gruppo indie Ex Otago, poi sarà la volta del cabarettista Max Giusti e dopo mezzanotte ritmi

Comitati di quartiere di Jesi, fioccano le candidature
Terminate 7 delle 10 liste, ancora qualche nome per i quartieri Via Roma, San Francesco e Coppi – Giardini Ben 213 disponibilità pervenute e superato il numero minimo dei candidati in 7 dei 10 quartieri, mentre ne mancano pochissimi per superarlo nei restanti

Fita Marche, eletto il miglior spettacolo dell’anno
La compagnia Res Humanae di Jesi si è aggiudicata il premio Marche in Atti 2023 guadagnando l’accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori). “Con il Festival Marche in atti 2023 si chiude un anno di teatro con ottimi

Tra passato e progetti futuri, la giunta di Jesi tira le somme nella conferenza stampa di fine anno
Con il 2024 alle porte, Fiordelmondo e la sua giunta ripercorrono l'anno passato e guardano ai progetti futuri

Per i diritti di bambini e ragazzi
Compie 25 anni la rete di solidarietà MetaCometa, nata per consentire ai più piccoli di crescere in un luogo sicuro. Qualche giorno fa i fondatori dell’associazione hanno visitato la Casa Don Bosco di Osimo che dal 2024 sarà anche una struttura semiresidenziale per

A Palazzo Pianetti il recital dedicato a Italo Calvino
A Jesi l’evento per il centenario della nascita Il Comune di Jesi omaggia Italo Calvino nel centenario della nascita del grande scrittore. Sabato prossimo (30 dicembre), nel declivio dell’anno calviniano scandito da celebrazioni, convegni e contributi critici, si terrà a Palazzo Pianetti il

Senigallia, bilancio di fine anno del presidente del consiglio
Il bilancio tracciato dal presidente del consiglio comunale di Senigallia Massimo Bello sulle attività del 2023 Si è tenuta questa mattina nella sala “Evelyn Okodua”, situata al primo piano del Palazzo Ferroni-Frati, sede anche dei locali destinati alla Presidenza e ai Gruppi consiliari.

A’IIS Marconi l’anno si chiude parlando di “Affettività e relazioni positive”
All'IIS Marconi, l'assemblea di Natale come occasione per parlare di affettività e relazioni insieme alle associazioni del territorio