
Ad Osimo arriva la “eco-card” per la raccolta intelligente
Il ritiro delle tessere per la raccolta intelligente da parte delle utenze del centro storico di Osimo con tre eventi organizzati ad hoc Cambia la raccolta differenziata ad Osimo, che diventa digitale. Arriva la tessera per la raccolta intelligente. Si chiama eco-card e

Coldiretti Ancona, carcere e solidarietà: 80 chili di verdura per le famiglie bisognose
Dall’orto sociale del carcere di Barcaglione le eccedenze arriveranno alle famiglie in difficoltà di Ancona La lotta agli sprechi alimentari si unisce alla solidarietà. E così dall’orto sociale del carcere di Barcaglione le eccedenze arriveranno alle famiglie in difficoltà di Ancona attraverso il

In partenza Master Unimc con imprenditori del Made in Italy
In avvio il Master in Marketing e Direzione Aziendale del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata. In aula di imprenditori di rilievo regionale e nazionale Scadranno il prossimo 22 gennaio le iscrizioni per il Master di I Livello in Marketing e

Intelligenza artificiale diventa materia all’IIS Marconi Pieralisi
E’ il primo istituto nelle Marche e uno dei pochi in Italia ad inserire l’AI tra le discipline scolastiche. Domenica open day L’Istituto di Istruzione Superiore “Marconi Pieralisi” di Jesi ha introdotto in via sperimentale, primo istituto delle Marche e uno dei pochi

Trofeo città di Jesi, Jesiamo: “Tesei grida il sindaco tace”
Il comunicato stampa del gruppo di opposizione Jesiamo in merito a quanto scritto dall'Assessore Tesei all'indomani del "Trofeo città di Jesi"

Alla Biblioteca La Fornace un incontro per “difendersi dalle truffe”
Difendiamoci dalle truffe. Consigli e indicazioni per tutelarsi”, l'incontro venerdì 12 gennaio, alla Biblioteca La Fornace di Moie

Jesi, sicurezza stradale: rialzati due attraversamenti pedonali
Strade più sicure e meno veloci: rialzati due attraversamenti pedonali in Viale del Lavoro e in Via Setificio

Giornata della pace, la storia di Attanasio e la chitarra di Neri Marcorè riempiono Teatro Pergolesi
La vita dell'ambasciatore Attanasio raccontata dai suoi genitori, insieme alla bravura di Neri Marcorè protagonisti della Giornata della pace

Efficientamento energetico nelle scuole: nuovi infissi per il Nido Girotondo
Nuovi infissi e efficientamento energetico a Centro Infanzia Girotondo: l'intervento di manutenzione finanziato dai fondi del Pnrr

Martedì alla casa del popolo: domani un incontro dedicato all’Intelligenza artificiale
"Intelligenza artificiale. Esseri umani e mondo digitale: un approccio critico e consapevole", l'incontro martedì 9 gennaio alle 18.00

Jesi 1740. La protesta dei pescivendoli
Oggi il pesce è un cibo molto di moda; anche perché risponde bene alle tendenze dietetiche contemporanee di molti consumatori che lo ritengono un cibo leggero e di rapida digeribilità. Ma il pesce, specie in Italia, è stato sempre mangiato; identificandosi per secoli

“La toppa peggio del buco”, Punto Rosso sulle fioriere in piazza Pergolesi
La nota dell’associazione Punto Rosso. La precedente Aministrazione aveva la fissa di sconvolgere le piazze del centro di Jesi. Rincorrendo un testamento, o di sua iniziativa, ne hanno fatto le spese tre piazze. Quella del Duomo, quella della Repubblica, con riflesso prospettiva Teatro

Chiaravalle, “Bontempi e l’albero che suona” a favore dei bambini
Durante l’evento, in calendario nel giorno dell’Epifania, saranno donati dalla ditta iCOM giochi e piccoli strumenti musicali prodotti dalla storica ditta Bontempi Saranno i più piccini i protagonisti assoluti dell’evento “Bontempi e l’albero che suona” in calendario, nell’ambito delle iniziative natalizie del Comune di

Museo della stampa a Jesi gratuito per i residenti
Da domenica 7 gennaio, il Museo sarà aperto al pubblico la prima domenica di ogni mese con orario 16-19, con ingresso gratuito per gli jesini Dopo le aperture straordinarie di Palazzo Pianetti la prima domenica del mese, che hanno permesso da aprile a

Monte Roberto, il Comitato per la Vallesina dice sì al rilevatore
La richiesta era stata inviata dal sindaco chiedendo disponibilitò ad installare la centralina nella proprietà privata vicino all’allevamento di Fileni Il Sindaco di Monte Roberto ha inviato una lettera ad un componente del Comitato per la Vallesinachiedendo la disponibilità ad installare una centralina